Visualizza Versione Completa : KTM 1290 Super Duke R dopo 3000 km
Dopo 3000 Km percorsi eccomi a scrivere due righe sulle impressioni avute.
Contenuta per dimensioni e peso è una moto essenziale, ben rifinita. Selle e serbatoio si smontano facilmente e sotto ordine e pulizia sono notevoli. Il faro anteriore a led è davvero molto efficace, meno il cruscotto TFT a colori che se investito in pieno dal sole … sparisce. Tocca fargli ombra con il casco per vedere qualcosa.
La ciclistica non proprio intuitiva è di ottimo livello. Baricentro basso, WP anteriore e posteriore, telaio in acciaio sono un top di gamma e si sente. Dopo aver percorso davvero pochi chilometri la moto già comunica il suo potenziale con velocità di curva sorprendenti in rapporto alla strada fatta. Freni radiali Brembo mono fusione e abs completamente settabile completano l'opera. Apprezzabile anche l'ammortizzatore di sterzo di serie.
Personalmente non ho mai visto andare dritta una Naked a 275 km/h … voi si? :shock: Ne aveva ancora ma volendo tornare a casa con la testa attaccata al collo ho mollato.
Come dicevo non è esattamente intuitiva ma da subito capisci di guidare un mezzo che trasmette sinceramente cosa sta facendo. Direi molto soddisfatto. Unico difetto riscontrato le pedane. Troppo centrate sull'asse del pilota che spingendo per andare verso il serbatoio facilmente si alza verso l'alto con inevitabile perdita di sensibilità dello sterzo. Noia risolta con pedane arretrate. Meno sensibile di altre moto al carico delle pedane in curva apprezza di gran lunga un corretto spostamento del pilota aumentando di molto le velocità sostenibili in curva. Occhio che se non lo fai … lei non lo fa :twisted: Intendo dire che non è solo una questione estetica, se fuoi lei corre ma tu la devi caricare correttamente altrimenti si ribella e non chiude le curve, anzi le allarga. Il tutto con onestà e schiettezza. Avantreno leggero e ballerino sullo sconnesso che se assecondato non perde un centimetro dalla traiettoria impostata. Direi gran pregio.
Il motore è un 1301 cc. La mia versione rimappata Akra KTM ha 192 cv su carta, 191 bancati e quasi 15 kgm di coppia a 3200 giri. Un vero motore agricolo che dispone di un tiro impressionante fino a 10.000 giri. Tanti per un propulsore di queste dimensioni come dice il buon Brivido. A 8000 rpm puoi serenamente pensare di passare alla marcia successiva pur senza sentire un calo di tiro. Molto interessante il conseguente freno motore, impostabile su 3 livelli, aiuta davvero tanto a limitare l'uso dei freni nei percorsi medio stretti in cui la kappona da il meglio di se. Incredibili i consumi … 20.1 al litro per l'ultimo viaggio dove ho percorso un po' di tutto. Sui colli strapazzando un po' la manetta scende a 19 e rotti. chi l'avrebbe mai detto? :-)
Passiamo al cambio. Elettronico in salita e discesa è raffinato e preciso, innesti rapidi e …. e poi ti svegli tutto sudato perché fa abbastanza schifo. :mrgreen: Fatto con il pioletto è duro da matti, grezzo, impreciso e scorbutico. In assoluto il peggior cambio che abbia mai provato. Bisogna prenderci il piede, va trattato con decisione e regolato molto bene, pena piede indolenzito e se insisti addirittura sanguinante! Le prime volte mi scappavano addirittura le marce. Ora con qualche piccolo accorgimento è migliorato molto ma se lo si usa con le scarpe da ginnastica serve attenzione. Se da un lato deve tenere tanta cavalleria dall'altro son certo che il collaudatore KTM aveva due mucche ai piedi durante i Test.
Comfort Un po' al limite nelle manovre da fermo per la mia statura sono aiutato dal peso contenuto. Posizione di guida comoda (ho però le selle power) si passa facilmente a posizione di guida sportiva anche in corso d'opera. Incredibilmente si prende molta meno aria di quanto si pensi. Ho un piccolo cupolino raccordato al fanale, a 180 Km/h non si avverte alcuno sforzo in posizione retta. Meno comodi i comandi che dovendo contenere 4 pulsanti per le impostazioni sono parecchio grossi ed anche avendo mani da guanti XL impiego devo mollare la presa per raggiungere frecce e claxon. Ti abitui ma restano poco agevoli.
Il set di borse e borsini offerti da KTM sono naturalmente costosi ma si integrano perfettamente sul mezzo risultando ergonomico e ben assemblato anche a pieno carico e limitando così di poco la guida sportiva.
Non posso invece giudicare l'elettronica per mancata esperienza. Mi diverto a non farla subentrare cercando di capire i limiti del mezzo ma soprattutto i miei :roll: Ho fatto alcune prove eliminando tutto e quel che ho trovato di davvero esagerato è l'impennata in quinta a 160 di motore, è proprio vero … onestamente qualche dubbio l'avevo. :mrgreen: E' dotata comunque di qualsiasi cosa, dal cruise control al lauch control che non proverò mai perché me la faccio sotto. :-D Quando entra il Traction control, capitato un paio di volte una in prova l'latra no, lo fa in modo invasivo e fastidioso, si potrà perfezionare ma non ho ancora messo mano alle tarature. Ho solo provato con e senza. Notevole la totale assenza dell'effetto on/off sulla manetta. riesci a mettere il motore in appoggi in curva alla perfezione.
In conclusione. E' forse la miglior moto per i colli che potrei avere. Un bisonte che trasmette continue emozioni con la sensazione di sicurezza che deve avere per essere divertente. Certamente non per principianti e assolutamente sconsigliata per un eventuale passeggiero che si ritroverebbe a terra se solo ti scappa mezza manetta. :twisted:
Ben sapendo di non poter pretendere l'affidabilità della Fazerona per adesso me la spasso. :-D
Bene!! adesso devi provare la Tuono e la S1000r :mrgreen:
HeartattacK
16/08/2018, 20:14
per quanto riguarda l'affidabilità , il tagliando ogni 15000km la dice lunga ..... mica c'è scritto Ducati :mrgreen:
Grande acquisto Mario ... e adesso chi ti prende più :evil: .
Roadrunner
16/08/2018, 22:35
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
per quanto riguarda l'affidabilità , il tagliando ogni 15000km la dice lunga ..... mica c'è scritto Ducati :mrgreen:
Grande acquisto Mario ... e adesso chi ti prende più :evil: .
Grazie Alberto. Il commento è stato ispirato dalla lamiera para marmitta che si è già filata e da una staffa del paracolpi motore rotta (after market), le vibrazioni non perdonano. ;-)
Nell'apprezzare la recensione non posso però trattenere la tristezza per un'altra fazer che smette di girare [emoji25]
L'arancio dilaga sempre più....
Inevitabile... chi è causa del suo mal pianga se stesso !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Inevitabile... chi è causa del suo mal pianga se stesso !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkTragicamente vero [emoji20]
Nell'apprezzare la recensione non posso però trattenere la tristezza per un'altra fazer che smette di girare [emoji25]
L'arancio dilaga sempre più....
Usata l'altra sera per andare a spasso. La MilfOna si difende sempre bene e non credo resterà ad ammuffire in garage! ;-)
Le continui a tenere tutte e tre? Forse è il gsxr ad essere quello meno usato?
Certo che se non hai problemi di mantenerle, questo si che è un signor garage [emoji173]️
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Le continui a tenere tutte e tre? Forse è il gsxr ad essere quello meno usato?
Certo che se non hai problemi di mantenerle, questo si che è un signor garage [emoji173]️
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho già indagato a suo tempo... tutto a posto!
Pietro 2
17/08/2018, 19:55
Grazie Alberto. Il commento è stato ispirato dalla lamiera para marmitta che si è già filata e da una staffa del paracolpi motore rotta (after market), le vibrazioni non perdonano. ;-)
Pensa che nel cross, sono più le volte che si fermano di quelle che vanno.
Nel 2011/2012 se le lavavi poi non partivano più. [emoji23][emoji23][emoji23]
Ma la tua te la invidio tanto.
[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda l'affidabilità , il tagliando ogni 15000km la dice lunga ..... mica c'è scritto Ducati :mrgreen:
[emoji34][emoji34][emoji34][emoji34]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Pensa che nel cross, sono più le volte che si fermano di quelle che vanno.
Nel 2011/2012 se le lavavi poi non partivano più. [emoji23][emoji23][emoji23]
Ma la tua te la invidio tanto.
[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si be un tempo camminare sotto un temporale significava irrimediabilmente sentir spegnere la moto nonostante le preghiere! :twisted: Ora per fortuna è un po' diverso, gli sforzi fatti si vedono facilmente smontando qualche parte senza difficoltà. Nulla è lasciato al caso e si vede bene.
Confesso che era da un po' che cercavo l'emozione su un mezzo più moderno ma la tendenza di mercato non va in questo senso, euro qui euro la, motori con curve fatte con il righello non fanno per me. Mi annoio!
Questo invece ha davvero un carattere che va dal passeggio al sorpasso più esuberante che mai. Un vero bisonte contenuto in 190 kg in ordine d marcia!
Recentemente ho provato la BMW XR 1000 … l'esatto opposto. Non ha niente che non va ma nemmeno niente che mi va! :-D
Interessante recensione,8)
in effetti nel settore super naked le due migliori del lotto sono la Ktm e Bmw S1000R.
Devo provare a breve Ktm,così mi faccio un'idea,
ma a livello di vibrazioni/irregolarità di funzionamento,come siamo messi?
Per girare a basso regime e con molta calma immagino non sia adatta...:shock:
Veramente la supersupernaked sarebbe la tuono....
Non considerata,
pur avendo a dieci chilometri il miglior penso meccanico d'Italia per le Aprilia,
la loro rete assistenza è pessima e risente di prezzi alti e svalutazione immediata.
Bmw per questi aspetti è la migliore,costa anche meno di Ktm,
forse è un pò troppo race anche come posizione per essere una naked,
Ktm ha alcuni pregi a parte il prezzo,ma in primis volevo capire se un bicilindrico così spinto sia anche regolare
grazie all'elettronica ai bassi regimi.
antonioaletta82
18/08/2018, 16:31
Aspettavo il tuo resoconto approfondito Mario e mi confermi che la belva è come pensavo che fosse.
Aspetto anche di vedere come se la cava nel tempo come affidabilità [emoji6]
Quando rientro a Torino dobbiamo organizzare un giretto che voglio vederla [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante recensione,8)
in effetti nel settore super naked le due migliori del lotto sono la Ktm e Bmw S1000R.
Devo provare a breve Ktm,così mi faccio un'idea,
ma a livello di vibrazioni/irregolarità di funzionamento,come siamo messi?
Per girare a basso regime e con molta calma immagino non sia adatta...:shock:
Il motore è regolare anche al minimo. A bassi regimi intendiamo 2500rpm altrimenti è scorbutica e picchia. Si lascia portare a spasso piacevolmente e non istiga la velocità. Certo avere nel polso cotanta coppia … sono momenti che mi durano pochino ecco :mrgreen:
L'ideale d'esercizio comunque è tra i 3 e i 9000 rpm
- - - Aggiornato - - -
Aspettavo il tuo resoconto approfondito Mario e mi confermi che la belva è come pensavo che fosse.
Aspetto anche di vedere come se la cava nel tempo come affidabilità [emoji6]
Quando rientro a Torino dobbiamo organizzare un giretto che voglio vederla [emoji6]
Volentieri Antonio! :-D
Sono diventate troppe le moto arancio su sto forum!
Provata la sdr, motore, sospensioni e freni da riferimento.
Complimenti per l'acquisto.
Inviato seduto al bar
Grande Mario bella moto complimenti :-D a me piace nera però :lol::lol::twisted:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/082aefdc1b098835c14be542cc68ffd6.jpg
Landyone70
19/08/2018, 17:48
Grande Mario bella moto complimenti :-D a me piace nera però [emoji38][emoji38]:twisted:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180819/082aefdc1b098835c14be542cc68ffd6.jpgChe sboroni!!![emoji16]
Landyone
Brividoblu
19/08/2018, 18:11
Vi toccherà aprire la sezione FazerCapponi :-D :-D :-D
Inviato con il cacciavite sonico
Devo postare la solita foto anche qui? [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
BANNATELO !!!!!!!!
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Il motore è regolare anche al minimo. A bassi regimi intendiamo 2500rpm altrimenti è scorbutica e picchia. Si lascia portare a spasso piacevolmente e non istiga la velocità. Certo avere nel polso cotanta coppia … sono momenti che mi durano pochino ecco :mrgreen:
L'ideale d'esercizio comunque è tra i 3 e i 9000 rpm
Inteso traffico in città o coda tra le auto,
i bicilindrici con tutta sta elettronica sono migliorati molto
ma immagino il loro punto debole sia ancora l'erogazione ai regimi minimi,
comunque già se non scalcia dai 3000 in poi è tanta roba visti i cavalli in gioco.
Sono proprio curioso di provarla,
Bmw è un missile terra aria specie lato motore anche se è impostata abbastanza sportivamente,più che altro è duretta di sospensioni.
Peccato i prezzi di Ktm siano mediamente più alti di 1500€ rispetto alla concorrenza.
Per caso tu hai provato anche Bmw prima di acquistare Ktm?
Grazie.
Inteso traffico in città o coda tra le auto,
i bicilindrici con tutta sta elettronica sono migliorati molto
ma immagino il loro punto debole sia ancora l'erogazione ai regimi minimi,
comunque già se non scalcia dai 3000 in poi è tanta roba visti i cavalli in gioco.
Sono proprio curioso di provarla,
Bmw è un missile terra aria specie lato motore anche se è impostata abbastanza sportivamente,più che altro è duretta di sospensioni.
Peccato i prezzi di Ktm siano mediamente più alti di 1500€ rispetto alla concorrenza.
Per caso tu hai provato anche Bmw prima di acquistare Ktm?
Grazie.Non ha nessun punto debole ai regimi minimi è regolare sia in città che nel traffico.....anche se penso che nessuno comprerebbe questa moto per andare in città. Se non vuoi comprarla non provarla altrimenti fai la fine degli altri [emoji2][emoji23]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per caso tu hai provato anche Bmw prima di acquistare Ktm?
Grazie.
Ho provato la XR1000 e come dicevo non ha nulla che non va ma nemmeno nulla che va a me. Piuttosto elettrica con 160cv che non si sa dove siano, ha una vocazione prettamente turistica per 2 persone.
Ormai di moto ne ho passate tante. So cosa cerco e il Kappone mi ricorda le emozioni di quando sono salito la prima volta su un Maico 250 da regolarità: mammamiaaaaa! :mrgreen:
Inteso traffico in città o coda tra le auto,
i bicilindrici con tutta sta elettronica sono migliorati molto
ma immagino il loro punto debole sia ancora l'erogazione ai regimi minimi,
comunque già se non scalcia dai 3000 in poi è tanta roba visti i cavalli in gioco.
Temo siano poche le moto adatte al traffico urbano! ;-)
Vi toccherà aprire la sezione FazerCaproni :-D :-D :-D
Inviato con il cacciavite sonico
:roll::roll::roll: :mrgreen:
Esatto! :twisted:
Ne parliamo mercoledì post prova su strada,
mi frena un pò il prezzo di listino elevato,
di usato si trova poco di recente e a prezzi che rischio di comprare la Bmw nuova...:shock:
apperò !!!! Mario, sei andato sul cattivo stavolta eh !
Cavolo... me l'ero persa
Ho letto la recensione trovandola ben fatta e interessante. Solo alla fine ho visto che era la tua e quindi so che i consumi che dichiari (eccellenti) sono veri.
Con il bicilindrico mi ci sono trovato benissimo, credo sarà lo stesso per te. Per la strada è fantastico.
Complimenti Mario, grandissimo ferro
Grazie Paolo, si mi ci trovo davvero bene. Il motore è semplicemente imbarazzante … durante alcuni sorpassi su altre moto in montagna mi veniva da chiedere scusa!:mrgreen: Ma soprattutto ho finito di tribolare su biche, crepe e sconnessioni varie. Questa passa e poco gli importa!
apperò !!!! Mario, sei andato sul cattivo stavolta eh !
In Sardegna ero già ricercato, ho dovuto cambiare colori! :twisted::mrgreen:
antonioaletta82
23/08/2018, 09:28
Ma soprattutto ho finito di tribolare su biche, crepe e sconnessioni varie. Questa passa e poco gli importa!
Questa parte qua mi interessa: già provata in 2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa parte qua mi interessa: già provata in 2?
No e credo che il pilota debba stare ben attento a dosare il gas … già mi vedo gli scarponi del passeggero altezza specchi! :mrgreen: Ocio.
antonioaletta82
23/08/2018, 10:22
No e credo che il pilota debba stare ben attento a dosare il gas … già mi vedo gli scarponi del passeggero altezza specchi! :mrgreen: Ocio.
Hai reso perfettamente l’idea [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
HeartattacK
23/08/2018, 12:14
usata in 2 per una stagione e passa.... la zavorrina deve essere parecchio in gamba perché non ha maniglie... tutto fianchetti e serbatoio. [emoji6]poi va fatta scorrere.... impensabile aprire il gas e staccare in continuazione [emoji846]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
HeartattacK
23/08/2018, 12:20
per quanto riguarda il cambio, mamma ktm ne è ben a conoscenza :poco dopo l'acquisto mi hanno chiamato x un sondaggio, io ero (e sono) entusiasta del mezzo... ma mi hanno fatto la domanda specifica sul cambio (evidentemente già sapevano eheh).... risposta :cambio da scarpa antinfortunistica e folle introvabile [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
HeartattacK
23/08/2018, 12:22
il mio è il modello 2015 quindi non so se hanno risolto..... ma dopo 30000 km di goduria resto della mia idea :provata la cagna.... tutto il resto è noia [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
HeartattacK
23/08/2018, 12:23
azz.... devo fare il tagliando [emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
il mio è il modello 2015 quindi non so se hanno risolto..... ma dopo 30000 km di goduria resto della mia idea :provata la cagna.... tutto il resto è noia [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
:twisted::mrgreen::twisted: Concordo!
Per il resto hanno risolto una cippa, più che un cambio è uno scambio! :lol:
Quindi oggi provata Ktm SD 1290 GT,
il mio target di confronto attuale è Bmw S1000R che potrebbe essere considerata l'antagonista insieme ad Aprilia di questa moto.
Ovviamente il confronto sarebbe da fare con le SD R ma non si trovano da provare in zona.
PRO : tanta coppia,seconda e terza sono quasi strappabraccia,
non immagino staccando l'antii mpennata cosa faccia,non ho testato.
Sospensioni elettroniche molto più morbide di Bmw anche in modalità sport,mi sono piaciute,trovo Bmw troppo rigida.
Posizione di guida poco caricata ma che mantiene un buon controllo,sella abbastanza alta mi pare e io sono 1.80
I pro per me sono finiti,in quanto,CONTRO:
motore che ai bassi regimi fino ai 3000 scalcia con le marce alte,inteso come sesta e quinta,
per cui girare su statali a 80 km/h è improponibile in sesta.
Certo tirando sempre è un motorone ma io la metà del tempo faccio trasferimento,speravo qualcosa di meglio,
capisco comunque che cubatura e bicilindrico hanno questa caratteristica.
Cambio,peggio di Bmw,a salire ok ma per una frazione di secondo stacca il gas e si sente qualche fastidioso buco,
forse era solo questo modello in prova?
A scalare non ho capito se l'automatismo c'era,ho scalciato un pò il cambio,
alcune volte lo faceva altre no,boh...
Bmw in scalata fà impressione per efficacia.
Il folle più o meno come Bmw,difficile da trovare,ma Bmw mi pare anche peggio.
La selezione modalità e il display secondario mi hanno un po incasinato,
girare per strada e selezionare con i quattro tasti è complicazione mi pare,senza contare le due o tre pagine che siano di menu,
non potevano fare un tasto dedicato alle mappe motore e un'altro per il resto del menu?
UGUALI : scalda tanto quanto Bmw specie girando piano nel traffico.
Quindi,ricapitolando,
per me il vero problema a parte la fluidità di marcia complessiva,
mi sembra il costo alla fin fine,i prezzi al pubblico esposti dicono almeno +1000€ rispetto a Bmw.
Intanto ci penso,scusate se sono andato un pò Ot ma il confronto con altro modello della stessa categoria forse può essere interessante.
Bibe ma sei sicuro di essere un motociclista? Perche'comprare una moto cosi x andare a 80 all'ora in sesta....che dire io sono una donna e ne capisco poco ma sarebbe come dire che in discesa in sesta non ha freno motore....scala marcia o la trasformi in un vibratore
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Bibe ma sei sicuro di essere un motociclista? Perche'comprare una moto cosi x andare a 80 all'ora in sesta....che dire io sono una donna e ne capisco poco ma sarebbe come dire che in discesa in sesta non ha freno motore....scala marcia o la trasformi in un vibratore
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk[emoji23][emoji23][emoji23]
Non scrivo niente perché sono troppo di parte (4 cil forever [emoji7])
Bibe ma sei sicuro di essere un motociclista? Perche'comprare una moto cosi x andare a 80 all'ora in sesta....che dire io sono una donna e ne capisco poco ma sarebbe come dire che in discesa in sesta non ha freno motore....scala marcia o la trasformi in un vibratore
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
:roll:
Che dire a sto punto,
per fortuna in vendita ci sono una moltitudine di marche e modelli tra cui scegliere...
:roll:
Che dire a sto punto,
per fortuna in vendita ci sono una moltitudine di marche e modelli tra cui scegliere...
.....Si ma se vai a provare le moto da 200 cv e poi vuoi le prestazioni e confort al minimo cambia poco!
La Gt non ha il cambio elettronico in scalata :roll:
Ma scusa da quello che hai scritto e per quello che ti serve una moto non va meglio una Suzuki Tu 250 x ?
Hai fatto una recensione pessima di una moto (che è un mostro) solo perche se vai troppo piano non e confortevole :roll: (con quella moto a 80 all'ora vai in seconda)
Mi sembra che stai facendo il gioco delle carte "Ciapa nò" (tressette a perdere)
A dire il vero l'ho confrontata con pari categoria,vedi S1000R,
in quanto quella in un test su strada offre le stesse prestazioni ma con una fluidità di marcia diversa,dovuta anche sicuramente al motore 4 cilindri.
Ho evidenziato pregi e difetti di entrambe,
ma se per voi Ktm ha solo pregi ne sono felice.
Io dovendo spendere cifre sopra i 14k per una moto penso bene di fare confronti in tutte le condizioni,
non solo girando a gas spalancato ma anche nel traffico o quando devo fare un trasferimento di 100km,
a 80 km/h nella maggior parte delle strade si è già oltre i limiti,a meno che voi non facciate trasferimenti via autostrada.
O mi vorresti dire che tu nella strada dietro casa appena fuori dal centro abitato passi sopra i 90km/h,così puoi mettere la sesta invece di girare in seconda?
Detto questo,passo e chiudo sull'argomento.
I pro per me sono finiti,in quanto,CONTRO:
motore che ai bassi regimi fino ai 3000 scalcia con le marce alte,inteso come sesta e quinta,
per cui girare su statali a 80 km/h è improponibile in sesta.
La nuova sdr 1290 è un pò più fluida ai bassissimi giri (così dice un amico che è passato dalla gt alla nuova sdr).
ma se devi utilizzare la moto a 80 in sesta, il 4 cil è imbattibile!
è anche vero che esistono le mappe motore, sulla mia adv 1190 basta mettere mappa street e in quinta a 80 ci gira in modo regolare.
La selezione modalità e il display secondario mi hanno un po incasinato,
girare per strada e selezionare con i quattro tasti è complicazione mi pare,senza contare le due o tre pagine che siano di menu,
non potevano fare un tasto dedicato alle mappe motore e un'altro per il resto del menu?
si, all'inizio non è per niente intuitivo.
poi utilizzandolo, io cambio mappa senza nemmeno vedere il display secondario.
Ora... Io ne ho provate parecchie... Compresa la 1290gt (non credo ci sia un abisso con la r)
Con la 1290 ho fatto corso Italia a genova col traffico, a 40/50 l'ora. Niente di particolarmente piacevole, ma ci sta per uscire dalla città e fare i miei pochi km di curve del test drive.
Non capisco perché una moto deva usata in sesta a sessanta l'ora. Io anche sulla fazer8 la sesta la metto solo in autostrada e non meno dei 100 l'ora. In strada al massimo metto la quinta... Preferisco aver sempre un filo di ripresa in più. Idea mia...
Se han fatto 6 marce, ci sarà un perché... Sennò ci sono i mezzi col cambio automatico tipo le honda...
Tolto questo a me è piaciuta da morire... E anche in città non ci ho fatta tutta sta fatica. Certo che se cerchi una moto per andarci a lavoro, forse ti direi che la mt10 è meglio della bmw e della ktm...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ora... Io ne ho provate parecchie... Compresa la 1290gt (non credo ci sia un abisso con la r)
Con la 1290 ho fatto corso Italia a genova col traffico, a 40/50 l'ora. Niente di particolarmente piacevole, ma ci sta per uscire dalla città e fare i miei pochi km di curve del test drive.
Non capisco perché una moto deva usata in sesta a sessanta l'ora. Io anche sulla fazer8 la sesta la metto solo in autostrada e non meno dei 100 l'ora. In strada al massimo metto la quinta... Preferisco aver sempre un filo di ripresa in più. Idea mia...
Se han fatto 6 marce, ci sarà un perché... Sennò ci sono i mezzi col cambio automatico tipo le honda...
Tolto questo a me è piaciuta da morire... E anche in città non ci ho fatta tutta sta fatica. Certo che se cerchi una moto per andarci a lavoro, forse ti direi che la mt10 è meglio della bmw e della ktm...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkNon sono d'accordo.
Una delle cose da valutare in un motore è la trattabilità : se rifiuta la marcia oltre un certo numero di giri non è un buon segno.
Perché sono mezzi stradali, non da pista.
Uno dei pregi di avere tanta coppia è usarla e lavorare meno di cambio, ma se il motore non è elastico finisce che hai un range di utilizzo limitato.
Ho provato un 790 e devo dire che sono stato obbligato ad usare il cambio molto più che sulla vecia in contesti interlocutori, di traffico. Una rottura di cogli.oni fotonica anche perché non è che sia un cambio da premio della meccanica. In pratica non hai un sottocoppia e non va bene, perché serve in determinati contesti.
C'è l'elettronica, ok, ma non è la stessa cosa.
Poi ovvio qui, come al bar, son tutti marquez e cosa vuoi che ne capisca uno che gira con una roba con 202k km...
Bah … ho appena fatto 800km al trotto in cordura.
Route Napoleon, Verdon ecc. ecc. Dunque è chiaro che un bicilindrico ha una guida diversa da un quattro, sai che scoperta! :mrgreen:
Nel caso del 1290 hai tiro pulito da 3000 fino a 9800 rpm e con questo intendo dire che il volano fa il suo mestiere, gira tondo e vibra pochissimo. Se stai sotto, 2000rpm, spinge lo stesso ma picchietta.
In marcia ho messo poche volte la sesta, nei tratti misti ho tolto poche volte la terza (tornanti in seconda) Onestamente mi sono trovato benissimo anche senza correre, dondolando e godendo di una spinta dolce che non ti aspetteresti da un motore così. Non dimenticate che bisogna capirla un pochetto sta moto ma dopo 5000 km fatti la mia impressione è che abbia una versatilità sorprendente.
Certamente potrà piacere più o meno, ci saranno mezzi con propensioni più marcate per questo o quello, di fatto per cilindrata e resa KTM ha davvero sfornato un motore spettacolare tecnicamente.
Al confronto BMW S1000R per quel che mi riguarda ha 160cv buoni per pagare il bollo (nel senso che sanno loro dove li hanno messi) una coppia elettrica che sale a righello e se apri in sesta deciso a 3000 rpm va sotto sforzo anche lei. Per la ciclistica l'anteriore trasmette poco o niente come nella migliore tradizione BMW (penso al GS)
In somma: la moto assoluta non esiste e i gusti son gusti. Dunque oltre la disamina tecnica … vale quel che ti trasmette! :-D
Ogni scarafone é bello a mamma sua.
subteo80
27/08/2018, 11:48
Marione già sai quanto apprezzo il K in questione ... non fosse per il prezzo (anche dell'usato), la 2.0 sarebbe già in garage ... quindi di nuovo complimenti per l'animale, che penso vedrò a breve al nazionale (oramai non ti basta più la monetina per scegliere con quale moto uscire)
quanto alle prove su strada, il discorso per me è semplice ... in quei 20/30 minuti che ti danno, uno che ha avuto solo 4 cilindri non riesce ad avere il tempo di abituarsi alla diversità del bicilindrico, quindi un pregio o comunque una caratteristica tipica rischia di diventare un difetto in un attimo !! ci si può anche provare a girare in sensta dietro alla morosa in bicicletta, ma inevitabilmente ti infili un pistone nel cu.., questo devono fare i veri bombardoni, e li comprerò solo fino a quando faranno questo !!
secondo me è solo questione di capire se quel particolare tipo di guida fa per te, è sicuramente più orientato e per certi versi più ostinato del classico 4 in linea, ma se hai il coraggio di cambiare radicalmente rishi anche di trovartici e divertirti come non mai !!
per me è stato amore a prima vista ... i primi 100 metri fatti con la SD 990, mi si è spenta in seconda alla rotonda sotto casa, roba che a quella velocità con la vecchia otta ci ripartivo di quarta ... risultato, mi sono gasato come una bestia ed ho subito pensato "però, che caratterino ... questa è la mia" !!
al contrario, prova del monster 1200 S (scendevo da una moto con 112 cv per salire su una da 150), primi 2/3 km su per il Monte Conero ... tira tira si, ma la cattiveria dov'è, la spinta sotto, il freno motore è rimasto in officina?? niente, questo motore non mi garba proprio ... sono sicuro che se l'avessi provata prima di prendere il K, quindi venendo da un 4, mi sarebbe anche piaciuta !!
Ma sono gusti logicamente!!
Ogni mezzo meccanico é un compromesso, non esiste quello perfetto.
Personalmente non capisco che senso abbia girare nel traffico in sesta a 50 km/h. Con un 4 cilindri si potrà anche, ma se ti serve coppia per toglierti da un impiccio? Apri e fa buuuu e sei fermo. Preferisco tenere due marce in meno ma avere il motore sempre pronto.
Per l'elasticità estrema ci sono gli scooter.
Ciao Teo, quoto!
Ho anche apprezzato molto alcune tue considerazioni su KTM in generale, constatando poi che ci hai preso bene. Ho avuto un bicilindrico a 18 anni e ne ho provati tanti. Ultimo la MT07 che mi pare la bella copia del Transalp :-D.
Ti dirò che mi trovo bene sia sui 4 che sui 2 ... i 3 li reggo poco, ho sempre l'impressione di stare sul trapano del dentista! :mrgreen:
Ciao Teo, quoto!
Ho anche apprezzato molto alcune tue considerazioni su KTM in generale, constatando poi che ci hai preso bene. Ho avuto un bicilindrico a 18 anni e ne ho provati tanti. Ultimo la MT07 che mi pare la bella copia del Transalp :-D.
Ti dirò che mi trovo bene sia sui 4 che sui 2 ... i 3 li reggo poco, ho sempre l'impressione di stare sul trapano del dentista! :mrgreen:
Il transalp è unico non esiste una copia più bella..........tu che l'hai provato dovresti saperlo :lol::-D:-)
subteo80
28/08/2018, 16:55
ci ho preso la patente col Transalp, quindi tecnicamente la posso definire la mia primissima esperienza in moto ... peccato che fosse quello della scuola guida, ricordo che per andare dritto dovevo tenere il manubrio come se stessi affrontando una curva con un motard in drifting :happy_001:
Il transalp è unico non esiste una copia più bella..........tu che l'hai provato dovresti saperlo :lol::-D:-)
T'acci tua! :mrgreen:
Pietro 2
28/08/2018, 18:05
Il bicilindrico quello è, sopratutto se di grossa cilindrata.
Inutile cercare di fargli fare il 4 in linea.
Ed è pure il suo bello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mario Transalp [emoji1]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180828/898dda20e61fb58192cdf52e364534c1.jpg
Pietro 2
28/08/2018, 18:12
L’espressione dice tutto.
[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
subteo80
28/08/2018, 18:17
cioè, da oggi mario sarebbe "Mariogsxrfzssuperduke1290rtransalp" ?? tanta robba veramente :mrgreen:
ci manca uno scooter :mrgreen::lol::lol:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: tengo però a precisare che la stavo solo spostando di qualche metro, non vado in giro vestito così! ;-)
ci manca uno scooter :mrgreen::lol::lol:
:mrgreen: … a no? :twisted:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: tengo però a precisare che la stavo solo spostando di qualche metro, non vado in giro vestito così! ;-)Però i pantaloncini ti donano [emoji8]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
subteo80
29/08/2018, 11:36
mario così è pericoloso, abituato con la tuta, alla prima piega sovrapensiero ti pialli una rotula :happy_001:
Dal trans ne ha da piegare per arrivare giù col ginocchio [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
luchetto
29/08/2018, 20:47
cioè, da oggi mario sarebbe "Mariogsxrfzssuperduke1290rtransalp" ?? tanta robba veramente :mrgreen:Fra un po' fa prima a mettere il codice fiscale come Nick [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
subteo80
30/08/2018, 09:16
topo, ma proprio la parola Transalp mi dovevi andare ad abbreviare ... allora te le cerchi :mrgreen:
Da un forum nel quale impera il gaysmo cosa ti aspettavi ???
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
mario così è pericoloso, abituato con la tuta, alla prima piega sovrapensiero ti pialli una rotula :happy_001:
Lascia stare che stavo per bucare i pantaloni nuovi in cordura! :mrgreen:
Personalmente non capisco che senso abbia girare nel traffico in sesta a 50 km/h. Con un 4 cilindri si potrà anche, ma se ti serve coppia per toglierti da un impiccio? Apri e fa buuuu e sei fermo. Preferisco tenere due marce in meno ma avere il motore sempre pronto.
Perché io posso [emoji6]
In realtà posso scendere a 30 senza problemi.
Ed in effetti ieri nel traffico, tra macchine in coda, asfalto rattoppato, segnali verticali e pedoni suicidi sentivo proprio la mancanza di 14kgm di coppia in terza....
Appunto, se il tuo uso è anche quello... Al di la di considerazioni estetiche, mt09 o mt10 senza dubbio. Mario ad esempio ha tre moto attualmente, credo che il commuting lo faccia sulla ona. Tonio lo farebbe sul mitico trans-alp... [emoji38][emoji38][emoji38]
Max non credo che faccia commuting [emoji23][emoji23][emoji23].
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Appunto, se il tuo uso è anche quello... Al di la di considerazioni estetiche, mt09 o mt10 senza dubbio. Mario ad esempio ha tre moto attualmente, credo che il commuting lo faccia sulla ona. Tonio lo farebbe sul mitico trans-alp... [emoji38][emoji38][emoji38]
Max non credo che faccia commuting [emoji23][emoji23][emoji23].
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkVero.
Ma del resto se il mezzo te lo permette perché no? Anche questo è indice di sfruttabilità.
Sono andato già troppo ot con la mia difesa del 4cil [emoji6]
Perché io posso [emoji6]
In realtà posso scendere a 30 senza problemi.
Ed in effetti ieri nel traffico, tra macchine in coda, asfalto rattoppato, segnali verticali e pedoni suicidi sentivo proprio la mancanza di 14kgm di coppia in terza....Mappa Rain ( o Urban, a secondo del marchio ).
La resistenza è inutile!
Inviato seduto al bar
Mappa Rain ( o Urban, a secondo del marchio ).
La resistenza è inutile!
Inviato seduto al barDici che verrò assimilato anch'io? [emoji12]
Intanto, forse a brevissimo , torno all'antico con un bel mono con ruote tassellate [emoji6]
Perché io posso [emoji6]
In realtà posso scendere a 30 senza problemi.
Ed in effetti ieri nel traffico, tra macchine in coda, asfalto rattoppato, segnali verticali e pedoni suicidi sentivo proprio la mancanza di 14kgm di coppia in terza....
Mi dispiace che la tue giornate siano tanto tristi...:-(
Perché io posso [emoji6]
In realtà posso scendere a 30 senza problemi.
Ed in effetti ieri nel traffico, tra macchine in coda, asfalto rattoppato, segnali verticali e pedoni suicidi sentivo proprio la mancanza di 14kgm di coppia in terza....
Non posso che darti ragione....pensa che oggi a Milano in centro Piazza Duomo tra il traffico macchine tram autobus ciclisti pedoni strada con il pavè binari del tram taxi filobus e infine anche i venditori ambulanti.....ho proprio sentito la mancanza del cb1000r che me la facevo tutta in sesta
Non posso che darti ragione....pensa che oggi a Milano in centro Piazza Duomo tra il traffico macchine tram autobus ciclisti pedoni strada con il pavè binari del tram taxi filobus e infine anche i venditori ambulanti.....ho proprio sentito la mancanza del cb1000r che me la facevo tutta in sesta
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Dal trans ne ha da piegare per arrivare giù col ginocchio [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
... con Trans gli bastano 90° ... :lol::lol::lol::lol:
mario così è pericoloso, abituato con la tuta, alla prima piega sovrapensiero ti pialli una rotula :happy_001:
.. tipo Giringiro quando nel 2006 provò la FZ1 dimenticandosi che aveva la cordura e non la tuta in pelle????
Risultato ... pantalone strappato e ginocchio piallato ... :shock::shock::lol::lol::lol::lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.