Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 93

Discussione: Messaggio in codice...

  1. #11
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    15/09/2004
    Località
    San Dona' di Piave
    Età
    53
    Messaggi
    1,625



    Avevo paura che fossero altri insulti per me visti i msg in codice che scrive Marte

    Invece si tratta SOLO di vil denaro
    "Quando un uomo apre la porta dell'auto ad una donna, una delle due e' nuova"

  2. #12
    Moderatore L'avatar di Tomcat
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Milano
    Età
    71
    Messaggi
    2,107
    Citazione Originariamente Scritto da Angel



    Avevo paura che fossero altri insulti per me visti i msg in codice che scrive Marte

    Invece si tratta SOLO di vil denaro
    ma per chi mi avevi preso?

    PS. SOLAMENTE


    Marco e FZS 1000 Nera "Brunilla", poi Gixxer 750 "Nέμεσις", Thundercat 600 "Olgatta", ora Street Triple R phantom black "bRigit".

    Ma se un tiranno (o un manipolo di deficienti, anche democraticamente eletti) usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge?
    Alcibiade

  3. #13
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    14/09/2005
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    220
    ... io ho il tasso variabileeeee

  4. #14
    FazerItaliano Lesto L'avatar di One
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    the World ...
    Età
    46
    Messaggi
    8,264
    Citazione Originariamente Scritto da Tomcat
    Io sarò anche PROFONDAMENTE ignorante, ma è sta cosa del costo del denaro che mi pare una cacchiata.....soprattutto da quando il denaro è prevalentemente "virtuale" e non più garantito da riserve auree....
    Domanda: ma l'economia è una scienza?
    Il denaro è troppo maggiore delle riserve aurifere, cmq che io sappia l' economia nn è una scienza... oppure sì??
    Nel caso cmq siamo due ignoranti e se ne annàmo a braccietto... ma kissenefutte..

    Proud A.R.T. Member #1
    ogi dificile ma io spingi molto
    I capelli sono come gli amici, pochi ma buoni ...

  5. #15
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Roncade (TV)
    Messaggi
    1,688
    Citazione Originariamente Scritto da Tomcat
    Domanda: ma l'economia è una scienza?
    bella domanda cacchio.... me lo son sempre chiesto anche io.

    Premetto che anche io sono profondamente ignorante in materia, ma alcuni concetti mi sembrano chiari.

    1) il denaro dovrebbe servire a quantificare il valore di un oggetto e monete e banconote fungono da "incarnazione" di questo valore, un modo per rappresentarlo.

    2) Il valore di un oggetto in linea di principio non ha molto a che fare col "costo" dell'oggetto (ovvero quanto ho dovuto spendere per acquistarlo o costruirlo), ma dipende dalla famosa regola della domanda e dell'offerta: se è un oggetto unico che tutti vogliono sono sistemato per la vita, se invece è un oggetto comunissimo che tutti hanno (e quindi non vogliono) non ci faccio nulla.

    3) Detto questo a me sembra che le borse siano solo dei posti dove si scambiano dei "valori" virtuali (e non reali) com'è possibile che l'andamento di una borsa possa essere indice di un benessere economico??



    Dal basso della mia ignoranza, attendo lumi....

    "O si pensa o si crede" - A. Schopenhauer
    "Di tutte le piaghe che affliggono l'umanità, la tirannia ecclesiastica è la peggiore." - Daniel Defoe.

  6. #16
    CAVALIERE DI AKASHI L'avatar di Adry
    Data Registrazione
    06/10/2004
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    10,674
    Citazione Originariamente Scritto da streak
    Citazione Originariamente Scritto da Adry
    Citazione Originariamente Scritto da streak
    Bella (si fa per dire) notizia per chi ha stipulato da poco un mutuo o per chi deve comprare qualcosa a rate...
    Tasso fisso,tasso fisso...trallala' trallala'
    Mi sa che è ancora troppo alto rispetto a quello variabile, nonostanto questo ultimo rialzo dei tassi di interesse.
    A meno che non decidano di proseguire ancora con l'incremento demografico dei tassi facendoli accoppiare a tutto spiano!
    Io ho molto ponderato la scelta. Alla fine mi e' venuta incontro 1 simpatica monetina da 1euro che ho fatto roteare in aria x 1po..
    Proud A.R.T. Member#33
    IL CASSETTO DEI "VORREI MA NON POSSO" E' IL PIU' GRANDE DELLA MIA SCRIVANIA..COURTESY OF Gsxr

    BACK HOME....GREEN STYLE




  7. #17
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    29/09/2004
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente Scritto da Tomcat
    Domanda: ma l'economia è una scienza?
    Se s'intende per scienza una teoria esatta che, sulla base di "prove ed errori" arriva a spiegare come un certo effetto discenda SEMPRE E COMUNQUE da una certa causa, direi che l'economia può al limite stabilire come da un insieme di fattori possano, con una certa probabilità in base a eventi analoghi del passato, discendere o meno una serie di conseguenze.

    Il problema è che in economia ci sono MACROFATTORI (macroeconomia) e MICROFATTORI (microeconomia).

    Il costo del denaro è un MACROFATTORE, come altri aspetti macroeconomici sono il PIL, il tasso di disoccupazione, l'inflazione, la fiducia dei consumatori/imprese, la bilancia commerciale etc.

    Il problema è che insieme ai macrofattori (che mutano di giorno in giorno) anche i microfattori mutano di giorno in giorno (tipo le vicende legate a singole società per azioni, ad esempio).

    Il che conferisce al tutto il tipico aspetto dei sistemi di tipo complesso, detti anche "caotici".

    Praticamente fare l'economista significa mettere tutti i giorni le mani in una sorta di magma vulcanico!!!

    polletto

  8. #18
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    12/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente Scritto da Adry
    Citazione Originariamente Scritto da streak
    Citazione Originariamente Scritto da Adry
    Citazione Originariamente Scritto da streak
    Bella (si fa per dire) notizia per chi ha stipulato da poco un mutuo o per chi deve comprare qualcosa a rate...
    Tasso fisso,tasso fisso...trallala' trallala'
    Mi sa che è ancora troppo alto rispetto a quello variabile, nonostanto questo ultimo rialzo dei tassi di interesse.
    A meno che non decidano di proseguire ancora con l'incremento demografico dei tassi facendoli accoppiare a tutto spiano!
    Io ho molto ponderato la scelta. Alla fine mi e' venuta incontro 1 simpatica monetina da 1euro che ho fatto roteare in aria x 1po..
    ...e dopo aver roteato un po' per l'aria, l'hai guardata immobile per terra per vedere cosa ti consigliava e l'hai infilata dentro la prima rata del mutuo! Bella riconoscenza!

  9. #19
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    29/09/2004
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente Scritto da LukeDuke
    2) Il valore di un oggetto in linea di principio non ha molto a che fare col "costo" dell'oggetto (ovvero quanto ho dovuto spendere per acquistarlo o costruirlo), ma dipende dalla famosa regola della domanda e dell'offerta: se è un oggetto unico che tutti vogliono sono sistemato per la vita, se invece è un oggetto comunissimo che tutti hanno (e quindi non vogliono) non ci faccio nulla.
    Purtroppo non sempre la regola del valore come rapporto tra domanda e offerta funziona senza interferenze.

    Potrei per esempio trovarmi in una situazione di "cartello" (cioé intesa) tra diversi produttori di un medesimo bene che, artatamente, riescono a mantenere elevato il prezzo di un bene/servizio, malgrado una dilagante domanda (vedi tariffe telefoniche in Italia, ad es.).

    Quindi, per la famosa "teoria dei giochi" del "beautiful mind" Nash: la collaborazione è sempre meglio della competizione, percui è sempre meglio per le imprese allearsi e spremere il più possibile il consumatore.

    Finchè, pur rialzando i prezzi, la domanda non scende o scende di quel tanto per cui gli acquisti comunque fatti a maggior prezzo compensino la perdita di domanda io, l'offerente, non avrò alcun vantaggio nel ridurre i prezzi.

    polletto

  10. #20
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    12/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    66
    Polletto... "artatamente"?
    Oggi ho imparato una nuova parola in italiano!
    Peccato che è un avverbio...

Discussioni Simili

  1. Messaggio in codice per Zeb!
    Di olitour nel forum >> NORD-EST
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 12/05/2010, 09:34
  2. Messaggio in codice per Gilles
    Di Lontano nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16/09/2009, 23:20
  3. [x Gilles] Messaggio in codice
    Di Superpippo nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19/05/2009, 15:45
  4. Messaggio in codice....
    Di Nazran nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/10/2005, 05:03
  5. Messaggio in codice.. (VM- QI 180)
    Di massi1981 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 08/09/2005, 16:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •