no no!!!!!! l'effetto on-off si sente eccome sulla fz6 s2,almeno sulla mia si!!!
devo per forza tenere il numero di giri alto per averla pronta all'apertura di GAS....![]()
no no!!!!!! l'effetto on-off si sente eccome sulla fz6 s2,almeno sulla mia si!!!
devo per forza tenere il numero di giri alto per averla pronta all'apertura di GAS....![]()
Infatti per questo dicevo non mi pare..
Anche io ho una Fz6 Fazer S2 e l'effetto on/off c'è..
Non posso dire se inferiore alle S1.. perche mai guidate...
Credevo che Pozzame per (avessero risolto il problema dalla fabbrica)è perchè sapesse ddi alcune differenze..
le uniche reali differenze sono una mappatura differente della centralina originale e il sensore (OS2) sulla lambda..
Ma di fatto un po di on/off ci s'a pure sulle S2....
cià..
Boh, devo essermelo sognato allora.
Però ne ero proprio convinto.
Ma con la PCIII si riesce ad eliminare?
Ma con la PCIII si riesce ad eliminare?
MAGARI!!!!!
se qualcuno sa' qualche trucco per eliminarlo potrebbe anche esporsi!!!
cosa ne pensate????![]()
cia'
Allora a quanto pare se non ho capito male, almeno che non si tolga il Kat non serve tappare ais/pair, se non per togliere gli scoppiettii in rilascio e comunque nessun vantagio prestazzionale. La mia in rilascio dopo una sgasata scoppietta anche se tutta originale, è n ormale????
Per il discorso on/off posso dire che ieri ho montato il filtro bmc, senza nessun'altra modifica, no scarico aftermarket, kat montato, no pcIII, solo pignone -1, ed ho notato che la moto mi sembra più fluida nell'erogazione in particolare ai bassi giri fino agli 8000. E' una mia sensazione? oppure c'è una spiegazione che può confermare ciò?
Ciao grazie!!!
Se tappi l'AIS senza togliere il Kat lo bruci.
Nel tuo caso gli scoppietti son dovuti ad altro.
Forse fai un collettore di scarico crepato o che sfiata?
Una valvola di scarico che non chiude bene?
Potrebbe anche essere solo la carburazione grassa.
E' cambiato qualcosa cambiando il filtro?
Il filtro l'hai oliato? Se no ti rimane scarburata.
Pozzame!!!! Mamma mia quanto sei catastrofico!!!!!! collettori crepati, valvola che non chiude........
la mia ina ha solo 6000 Km se fosse come dici tu la butterei, e poi gli scoppietti si sentono dalla marmitta e quindi escludiamo i collettori......
poi scusa ma il filtro non è pronto da mantare???? che ci devo oleare?
se non sbaglio si deve oleare solo dopoche lo lavi con gli appositi detergenti.
comunque da quando ho messo il filtro non so dirti ancora se scoppietta, ma comunque mi è sembrata molto più fluida ed omogenea nell'erogazione.
Si, un po' catastrofico lo son stato. :P
Ma mi son successe entrambe le cose colla precedente moto, ed in entrambe le situazione l'unico effetto era che scoppiettava.
Magari se scoppietta è solo grassa (O_O), il che è stranissimo, visto che originali le nostre moto son anoressiche più che magre.
Ora mi viene il dubbio se appena comprato sia già oliato, forse si. Però ai prossimi tagliandi lo dovrai oliare, dopo averlo pulito.