Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: [FZ6 Tutte] AIS/PAIR

  1. #1
    pigi
    Guest

    [FZ6 Tutte] AIS/PAIR

    Allora il seguente topic è rivolto ai guru del Forum (ce ne dovrebbero essere, non voglio fare nomi....).

    Ho cercato di farmi una cultura quanto più ampia possibile sui sistemi in oggetto, ma viste le mie scarse capcità elettrico/elettroniche e le carenza in meccanica/fisica/ing etc.... non posso che rivolgere la domanda a qualcuno.

    Partendo dal presupposto che tutti sanno cosa sia il dispositivo "AIS" (Air "Induction" o "Intake" System) e il sitema "PAIR" (Pulsed Air), le domande sono le seguenti:

    Sulle "ine" esisotno i 2 dispositivi?? si possono fare le modifiche del caso????
    Qualcuno le ha già effettuate???

    Mi pare di capire che rimuovere L'AIS forse è leggermente piu semplice.

    Invece per il PAir la cosa è un po piu complessa...
    (per le one credo che "il kit di Ivan" serva proprio per questa modifica)(sto vaneggiando???)

    Altro dubbio da dilettante... Ma AIS e PAIR, uno esclude l'altro, ovvero fanno piu o meno lo stesso lavoro? Possono coesistere?

    Dunque L'AIS manda aria fresca all'interno del catalizzattore prelevando quest'aria dalla scatola box e levando al motore per aumentare le prestazioni del catalizzatore per aumentarne la temperatura e migliorarne il funzionamento.

    Il Pair invece (sempre se nn sbaglio) fa una cosa simile (nel senso che immette aria), ovvero è un circuito secondario dell'aria che immette appunto aria all'interno dello scarico per far bruciare gas incombusti...

    Spero di non aver detto troppe cazz...

    Direi che la prima modifica (AIS) è assolutamente inutile se la moto non monta il tubo Dekat...

    La seconda invece può essere fatta in qualsiasi caso..

    Il seguente topic è per far chiarezza a noi "pivelli" e per capire se qualcuno ha fatto le modifiche sulle ine....

    Grazie per le info e

    lamps a tutti...

    Ps. io ho Fz6 S2, quindi credo che ci siano inoltre da fare altre valutazioni in quanto è presente il sensore lambda pertanto la centralina potrebbe rispondere male per il cambio di valori..

  2. #2
    lelezisa
    Guest
    Bravissimo!!!
    Speriamo che qualcuno possa chiarirci questo dubbio!!!

    P.S. Io ho la FZ6 S1 fazer

  3. #3
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Una volta installato il dekat l'AIS diventa inutile.
    Ma tappandolo dovrebbe ingrassarsi notevolmente la carburazione, siamo sicuri ke la centralina riesca a gestire la cosa?

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Attenzione, l'aria viene aspirata e miscelata dopo le valvole di scarico, quindi fuori dalla camera di combustione, perciò non va ad influire sulla miscela aria-benzina iniettata dentro al cilindro, almeno direttamente.
    Semmai può influire un pelo sulla velocità di espulsione dei gas di scarico (aumentandola) e quindi indirettamente condizionare la carburazione. Ritengo però che questo, se influisce, lo fa in maniera impercettibile, ricordo anche che la valvola che apre il condotto, da quanto scritto da Yamaha, lo fa solo in rilascio (cioè a valvola del gas completamente chiusa) e la cosa mi torna infatti gli scoppiettii e i borbottii si sentono proprio in questa fase.

  5. #5
    pigi
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Pozzame
    Una volta installato il dekat l'AIS diventa inutile.
    Ma tappandolo dovrebbe ingrassarsi notevolmente la carburazione, siamo sicuri ke la centralina riesca a gestire la cosa?
    Perchè diventa inutile????
    Porta sempre via aria fresca dall'airbox al motore....?? no???

    Citazione Originariamente Scritto da Boabunda
    Attenzione, l'aria viene aspirata e miscelata dopo le valvole di scarico, quindi fuori dalla camera di combustione, perciò non va ad influire sulla miscela aria-benzina iniettata dentro al cilindro, almeno direttamente.
    Semmai può influire un pelo sulla velocità di espulsione dei gas di scarico (aumentandola) e quindi indirettamente condizionare la carburazione. Ritengo però che questo, se influisce, lo fa in maniera impercettibile, ricordo anche che la valvola che apre il condotto, da quanto scritto da Yamaha, lo fa solo in rilascio (cioè a valvola del gas completamente chiusa) e la cosa mi torna infatti gli scoppiettii e i borbottii si sentono proprio in questa fase.
    Quindi boa conferma che si può fare anche con il DEKAt...

    MA ribadisco.. Nessuno ha fatto la modifica su FZ6??

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Citazione Originariamente Scritto da pigi
    Perchè diventa inutile????
    Porta sempre via aria fresca dall'airbox al motore....?? no???
    Infatti, toglie pressione dalla scatola-filtro e smagrisce la carburazione.
    Concettualmente non mi sembra una bella cosa, l'unico apparato che dovrebbe regolare il flusso d'aria dovrebbe essere i corpi farfallati, ma sarebbe da provare e vedere se fa più bene o più male.

    Citazione Originariamente Scritto da Boabunda
    Attenzione, l'aria viene aspirata e miscelata dopo le valvole di scarico, quindi fuori dalla camera di combustione, perciò non va ad influire sulla miscela aria-benzina iniettata dentro al cilindro, almeno direttamente.
    Semmai può influire un pelo sulla velocità di espulsione dei gas di scarico (aumentandola) e quindi indirettamente condizionare la carburazione. Ritengo però che questo, se influisce, lo fa in maniera impercettibile, ricordo anche che la valvola che apre il condotto, da quanto scritto da Yamaha, lo fa solo in rilascio (cioè a valvola del gas completamente chiusa) e la cosa mi torna infatti gli scoppiettii e i borbottii si sentono proprio in questa fase.
    L'AIS inietta aria nei collettori di ASPIRAZIONE, non in quelli di scarico. O sbaglio?!???
    Tra l'altro mi sa ke è proprio con quel meccanismo che si regola il minimo.
    Non avrebbe senso iniettare aria FREDDA nei collettori di scarico, visto che l'AIS serve proprio a favorire il riscaldamento del Catalizzatore. Smagrendo la carburazione causa un'aumento della temperatura dei gas di scarico ke riscaldano il catalizzatore.
    Sempre che abbia capito bene.

    Invece, la questione del Pair, mi pare più kiara, stando a quanto dice Pigi, dovrebbe
    Citazione Originariamente Scritto da pigi
    far bruciare gas incombusti
    In effetti i gas incombusti sono COMBUSTIBILI, l'aria iniettata è il COMBURENTE, e l'alta temperatura dei gas in uscita dalle camere di scoppio fornisce l'INNESCO, ed ecco completato il "triangolo del fuoco".
    I gas che non fossero bruciati, essendo solventi, danneggerebbero il catalizzatore.
    Ho pensato giusto?

    Quindi penso ke si possa iniziare tappando il Pair, e poi provare se tappando l'AIS si creano dei problemi.

    Ke ne pensate??
    Se qualcuno pensa ke ho scritto delle cavolate è pregato di correggermi!!! Vorrei evitare di fare danni.

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Ho provato a cercare i buki dell'AIS e del PAIR.
    Nella scatola-filtro c sono 2 tubi ke vanno al componente dove agisce la vite del minimo. Quindi credo ke se tappo quelli non va tanto bene.

    Giusto?

    Dal esso partono 2 tubi ke si infrattano dietro al telaio, e nn riesco ben a capire ke girano facciano, ma mi pare ke uno si infili nei collettori d aspirazione e l'altro in qelli d scarico. Dovrebbero essere loro l'AIS e il PAIR. Giusto?

    Cosa devo tappare d preciso? I due tubi ke escono o quelli che entrano?

    Non è ke quancuno posterebbe qualche foto del lavoro fatto? Tanto per star sicuri di tappare la cosa giusta.

  8. #8
    FazerItaliano Novizio L'avatar di trippo
    Data Registrazione
    17/10/2007
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da pigi
    Direi che la prima modifica (AIS) è assolutamente inutile se la moto non monta il tubo Dekat...
    Ti sbagli tappare l'AIS serve a togliere gli scoppiettii in rilascio! Li senti con terminale aftermarket anche con il precatalizzatore montato.

    Citazione Originariamente Scritto da pozzame
    L'AIS inietta aria nei collettori di ASPIRAZIONE, non in quelli di scarico. O sbaglio?!???
    Sbagli. Si immette aria nei collettori di scarico per cercare di bruciare i gas non combusti; sia per non farli arrivare cosi al catalizzatore che (è una mia congettura) per tenere in temperatura il Kat stesso.
    Purtroppo non vi posso aiutare per la modifica, ho una FZ1 Fazer.
    Ciao

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di assoluto
    Data Registrazione
    23/09/2007
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,487

    Link al sito rimosso, cercatevelo su google

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/01/2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    2,272
    Citazione Originariamente Scritto da trippo
    Citazione Originariamente Scritto da pigi
    Direi che la prima modifica (AIS) è assolutamente inutile se la moto non monta il tubo Dekat...
    Ti sbagli tappare l'AIS serve a togliere gli scoppiettii in rilascio! Li senti con terminale aftermarket anche con il precatalizzatore montato.
    Se togli l'AIS o il PAIR col Catalizzatore montato lo rovini in poco tempo.
    I gas incombusti sciolgono e portano via le sostanze ke formano il catalizzatore.
    Se ci sono scoppi con il catalizzatore il problema sta a monte e deve essere risolto in altri modi. (carburazione etc.) Dico bene?

    Citazione Originariamente Scritto da trippo
    Citazione Originariamente Scritto da pozzame
    L'AIS inietta aria nei collettori di ASPIRAZIONE, non in quelli di scarico. O sbaglio?!???
    Sbagli. Si immette aria nei collettori di scarico per cercare di bruciare i gas non combusti; sia per non farli arrivare cosi al catalizzatore che (è una mia congettura) per tenere in temperatura il Kat stesso.
    Purtroppo non vi posso aiutare per la modifica, ho una FZ1 Fazer.
    Ciao
    Scusa, ma quello nn è quello che fa il PAIR??
    Se si fa entrare aria fredda nei collettori di scarico non si può che abbassarne la temperatura.

    Uhmm.... Secondo me stiamo (forse sto) facendo un po' d confusione coi termini.
    Da quello ke ho capito io (ma nn è detto ke sia giusto):

    Quando il motore è freddo, la centralina ingrassa la carburazione per compensare la condensazione dei gas sui condotti freddi e favorendo l'avvio a freddo. Così facendo ingrassa la carburazione, funzionando come l'"aria" o starter (appunto) dei carburatori.
    In questo modo però i gas che escono dalla camera di scopio sono più freddi e non riescono a scaldare il catalizzatore che lavorerebbe per parecchio tempo ad una temperatura troppo bassa, rendendo il motore mooolto più inquinante che i vecchi motori a Super, proprio a causa delle sostanze aromatiche che dovrebbero essere convertite in inerti dal catalizzatore.

    Altra cosa è il fatto che, a causa di una imperfetta combustione, una parte dei gas non riesce a bruciare completamente durante la combustione, ed escono verso lo scarico come gas incombusti.
    Tali gas, essendo la benzina un solvente, sciolgono le sostanze che compongono il catalizzatore.

    Per ovviare a questi due problemi gli ingeGNIeri si sono inventati questi due sistemi: l'AIS ed il PAIR.

    AIS: inietta aria nei collettori di ASPIRAZIONE.
    Agisce solo finchè il motore è freddo, collaborando con lo starter.
    Esso inietta aria poco prima delle valvole d aspirazione, dove, ormai, nn serve più l'ingrassamento, ed innalza la temperatura dei gas di scarico smagrendo la carburazione. Così si favorisce un più rapido raggiungimento della temperatura operativa del Kat (logicamente).

    Non si dovrebbe disattivare questo dispositivo dopo aver tolto il Kat, dato che favorisce il riscaldamento e l'avvio a freddo del motore. Ma, apparte il transitorio iniziale, nn dovrebbe più agire, divenendo ininfluente.

    Il PAIR: inietta airia nei collettori di SCARICO.
    Credo di aver capito che agisce solo a gas chiuso ma nn ho ancora ben capito il perchè.
    Esso inietta aria (sfruttando l'effetto venturi) subito a valle delle valvole di scarico, per bruciane i gas incombusti prima che raggiungano il catalizzatore.
    In effetti i gas incombusti sono COMBUSTIBILI, l'aria iniettata è il COMBURENTE, e l'alta temperatura dei gas in uscita dalle camere di scoppio fornisce l'INNESCO, ed ecco completato il "triangolo del fuoco" che elimina tutti i gas incombusti.
    Ricordo che è fondamentale che i gas incombusti non raggiungano il catalizzatore, dato che se non fossero bruciati, essendo solventi, lo danneggerebbero irreparabilmente.

    Tuto questo è sacrosanto finchè c'è installato un catalizzatore, ma se viene rimosso tali sistemi divengono inutili e dannosi.

    Il PAIR sicuramente diviene la causa primaria degli scoppi che si sentono in rilascio.
    Non essendoci più presente il catalizzatore a fare da tappo i gas in uscita dalla camera di scoppio aumentano la loro velocità, uscendo dalla camera di scoppio prima che la combustione sia completa (dato che le valvole di scarico vengono aperte prima del completamento della fase di scoppio, per l'inerzia dei fluidi), e aspirando inoltre più aria dal sistema PAIR.
    Montando il DeKat questo dovrebbe essere sicuramente disabilitato.



    Ora, questo è quanto ho capito, anche se posso aver ceffato clamorosamente, mi pare che sia tutto ragionevole.

Discussioni Simili

  1. Tappi AIS/PAIR FZ6
    Di ciccio184 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31/07/2011, 12:58
  2. info AIS/PAIR fz1
    Di annuncio nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/06/2010, 15:46
  3. [FZ6] rimozione sistema pair e vent(qualcuno lo ha fatto???
    Di raf275 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 07:47
  4. Eliminazione sistema PAIR
    Di cx71 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/10/2008, 15:21
  5. (tutte)
    Di desperado54 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/06/2006, 11:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •