Come molti di voi sanno, la mia Fz6 dopo 5 giorni di vita risulta distrutta dopo un incidente stradale con ragiona piena (con tanto di cid in cui la responsabile si accolla tutte le colpe). Per ripararla ci vogliono 9.300€ ma come ben sapete la moto ne vale 7.590€.
Da quanto ne so io la norma recita che qualora il prezzo della riparazione supera il valore di mercato:
1) ti pagano la moto per nuova e tu devi presentare il certificato di demolizione della vecchia;
2) ti permettono di riparare la moto presentando la fattura dei lavori effettuati.
Qui entra in gioco il perito che mi propone (ma in realtà mi obbliga) a ricevere un assegno pari al valore della moto nuova meno il valore della vecchia stimato a circa 1.500€. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano (si sà ci provano), ma l'inculata è che la vecchia comunque sia devo rottamarla e consegnare il certificato di demolizione. (il perito mi ha detto "te la smonti e ti rivendi i pezzi, non credo sia una cosa molto legale giusto?)
A questo punto mi chiedo che senso abbia valutare una moto che devo rottamare?
Riuscite per favore a reperire questa norma? Grazie a tutti