Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: moto di importazione parallela? ma come?

  1. #1
    xiao5
    Guest

    moto di importazione parallela? ma come?

    Ciao a tutti.

    Ne ho sentito spesso parlare nel forum, ma come si riconosce se la moto è di importazione parallela? Sia se la moto la si prende nuova (concessionario) che da privato.

    Come si fa a riconoscerle?

    Ciao e grazie

    LaMpS!!!

  2. #2
    Fondatore
    Presidente Onorario Club
    L'avatar di MartePower
    Data Registrazione
    09/06/2004
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    31,567
    per me è sufficiente chiamare yamaha e dare il numero di telaio, altro non mi viene in mente per ora
    forse dal colore, che spesso cambia da stato e stato

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Matteo74
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Alessandria
    Età
    50
    Messaggi
    2,744
    Cosa te ne frega!
    Anche se la moto fosse di importazione parallela, arriverebbe comunque dalla comunità europea e quindi risponderebbe ugualmente a tutte le normative in vigore nel ns. paese.
    La legge sull'antitrust non puo' impedire l'imporazionedi prodotti da altri stati della comunità anche se in Italia c'è un importatore ufficiale (Belgarda), e non puo' impedire alla Belgarda di vendere i suoi prodotti a concessionari esteri.
    Tieni comunque presente che se acquisrti la moto da un concessionario ufficiale YAMAHA avrai la certezza di un prodotto commercializzato dalla Belgarda, viceversa se acquisti da un concessionario non ufficiale potresti incappare in un mezzo non Belgarda.
    Il vantaggio dovrebbe essere sia per il concessionario (minor prezzo di acquisto dal mercato parallelo a causa delle politiche commerciali di ogni singolo paese), sia per il consumatore finale (anche per te dovrebbe essere minore il prezzo di acquisto). Inoltre la garanzia Europea di 24mesi svincola la casa costruttrice da ogni responsabilità sul prodotto, responsabilizzando il concessionario o il "venditore" in genere che fruirà la copertura di garanzia.

    Concludendo: Importazione parallela è impropriamente detto, è più giusto parlare di libero mercato.
    Spero di aver fatto chiarezza.
    Matteo74

    Le TRE cose che amo di piu' nella vita sono DUE: LA MOTO!

Discussioni Simili

  1. Ma noi motociclisti ci stiamo estinguendo? - Moto On The Road | viaggi in moto, avven
    Di MartePower nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 27/09/2015, 11:49
  2. Moto Morini: 18 mesi in moto a 10 euro al giorno
    Di katana nel forum Le altre moto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/06/2013, 22:52
  3. Raccontate di viaggi in moto e altro? Siete esperti di moto?
    Di karmax nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/04/2009, 08:57
  4. Moto di importazione parallela...????? Booooooo...
    Di Parsifal nel forum Le altre moto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15/04/2005, 18:50
  5. Interfono radio /moto-moto: Quale? Esperienze?
    Di Nazran nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 14/03/2005, 13:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •