Lo scorso ponte del 2 giugno io e la mia zavorrina siamo andati a fare un viaggetto con la ina di 4 giorni nelle valli del Verdon. E' stato fantastico un po' per il tempo sempre soleggiato, un po' per i posti davvero stupendi e davvero godibili in moto (anche per via delle magnifiche strade)![]()
Sul sito di Lontano potete trovare le foto e l'itinerario completo:
http://<br /> http://www.daviderend....php?cat=10465
Giorno 1: Torino - Corps.
Punti interessanti sul percorso: Colle del Moncenisio, Colle de la Croix de Fer - route Napoleon (N85) - Corps.
Pernottamento: a Corps in un cottage di un campeggio sul lago (costo 30 euro il cottage + cena e colazione al bar). Nel cottage era ben fornito cucina, camere, bagno e coperte (mancavano le lenzuola da portarsi da casa)
Giorno 2: Corps-Moustiers S.te Marie.
Punti interessanti: ruote Napoleon - Castellane - G.ges du Verdon.
Come già segnalato da ragioz (che ringrazio per il suo post http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=10619 con note molto interessanti) dopo Castellane andando verso Moustiers S.te Marie prendere la prima indicazione a SX per le Route de Cretes in modo da godere appieno del canion (altrimenti in senso opposto da Palud si vedrebbe solo una piccola parte
)
Pernottamento: Moustiers S.te Marie in una Cambre d'Hotes al costo di 70 euro la camera con prima colazione. Da visitare assolutamente Moustiers S.te Marie.
Giorno 3: Moustiers S.te Marie - Allos.
Punti interessanti: G.ges du Verdon - Trigance - Entrevaux (paese medievale) - G.ges du Cians (bellissime con le sue rocce rosso/viola) - G. ges du Daluis
Pernottamento: albergo ad Allos (68 euro la camera con colazione) dopo notevoli difficoltà a trovare un albergo con carta di credito.![]()
Giorno 4: Allos - Torino.
Punti interessanti:Col d'allos - Colle dalla Maddalena - Colle della Faunera - Castelmagno
Abbiamo deciso di passare dela Colle della Faunera un po' per allungare il giro visto che avevamo tempo e un po' perchè ci piace molto l'alta montagna. La strada per arrivarci è stretta e tortuosa ma il panorama è stupendo. In alcuni punti avevo paura di dover tornare indietro per la presenza di neve sulla strada, ma sono sempre riuscito a passare abbastanza agevolmente.![]()
Costo benzina: circa 1.19 euro al litro con un consumo di 19-21 km/litro (non male se si pensa che eravamo in due con bauletto stracarico e borsa da serbatoio da 41 lt. piena al 75%)![]()
Km totali: 1150!
Ciao