Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Consiglio giuda - tornanti stretti in montagna

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    06/06/2005
    Località
    SEREGNO - MI
    Messaggi
    230

    Consiglio giuda - tornanti stretti in montagna

    Ho notato che ho seri problemi nel affrontare i tornanti stretti in montagna ... prima avevo un mono e quindi mettevo la 3° e mi scordavo il cambio ... adesso con la FZS600 mi ritrovo in scalata prima della curva ... tornante stretto e in pendenza ... mi accorgo che praticamente fermo quasi la moto e perdo stabilità ... e nel migliore dei casi faccio una curva da schifo e allargo tantissimo ... insomma non trovo traiettoria, rapporto motore e stabilità ...

    Fortunatamente mi succede solamente sui tornati stretti in montagna ... altrimenti meglio vendere la moto ...

    Chi può darmi qualche consiglio su come arrivare in curva, sulla traiettoria giusta da tenere ... x evitare figuracce !!!!

    Ho visto che ci sono altri Topics ... ma nessuno mi sembra adatto al mio problema ...
    No fazer ...

    no smile ... no happy ... no party ...

  2. #2
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Veduggio Con Colzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    1,019
    Dipende dal tornante .... se è a destra o a sinistra!

    Se è a destra:
    - All'ingresso di curva tieniti il più vicino possibile al ciglio della strada; metti la 2a e appena comincia il tornante pieghi cercando di essere vicino alla riga di mezzaria (non occupare l'altra corsia se non vedi!) più o meno nel centro del tornante; poi da li puoi aprire e allargare verso l'esterno del tornante

    Se è a sinistra:
    - E' un po' più complicato. Infatti è più stretto da fare. In questo caso tieniti in mezzo alla strada (sempre nella tua corsia), metti la 2a e tagli il tornante avvicinandoti al ciglio della strada (occhio allo sporco!), poi riapri e esci dal tornante allargando.

    La prima volta che ho fatto dei tornanti sono stati quelli dello Spluga ... mettevo la prima!!

    Poi piano piano facendo tornanti su tornanti ho imparato ... quindi devi solo metterti lì e fare un po' di prove! Il passo dello spluga è un'ottima palestra, sia in salita che in discesa!

    Poi quando prendi la mano riesci anche a buttare un occhio più in alto (o più in basso se stai scendendo) e se vedi che la strada è libera puoi anche occupare la corsia opposta (soprattutto nei tornanti verso destra) ....

    Lamps

  3. #3
    FazerStaff L'avatar di oscar
    Data Registrazione
    06/11/2004
    Località
    Popoli
    Età
    57
    Messaggi
    3,739
    nel dubbio..gas aperto

  4. #4
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/05/2005
    Località
    Crema
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente Scritto da Tiziano11
    Dipende dal tornante .... se è a destra o a sinistra!

    Se è a destra:
    - All'ingresso di curva tieniti il più vicino possibile al ciglio della strada; metti la 2a e appena comincia il tornante pieghi cercando di essere vicino alla riga di mezzaria (non occupare l'altra corsia se non vedi!) più o meno nel centro del tornante; poi da li puoi aprire e allargare verso l'esterno del tornante

    Se è a sinistra:
    - E' un po' più complicato. Infatti è più stretto da fare. In questo caso tieniti in mezzo alla strada (sempre nella tua corsia), metti la 2a e tagli il tornante avvicinandoti al ciglio della strada (occhio allo sporco!), poi riapri e esci dal tornante allargando.

    La prima volta che ho fatto dei tornanti sono stati quelli dello Spluga ... mettevo la prima!!

    Poi piano piano facendo tornanti su tornanti ho imparato ... quindi devi solo metterti lì e fare un po' di prove! Il passo dello spluga è un'ottima palestra, sia in salita che in discesa!

    Poi quando prendi la mano riesci anche a buttare un occhio più in alto (o più in basso se stai scendendo) e se vedi che la strada è libera puoi anche occupare la corsia opposta (soprattutto nei tornanti verso destra) ....

    Lamps
    Mi sa che ti sei confuso. Oppure guidi in Inghilterra

    Se il tornante svolta a sinistra allora sei all'esterno ed è più largo.
    Se il tornante svolta a destra allora sei all'interno ed è più stretto.

    Di tornanti ne ho fatti un bel pò anche io però qualche volta metto ancora la prima. Soprattutto in discesa a destra, il freno motore mi aiuta e mi concentro di più sull'eventuale brecciolino.

    Lampssssss

  5. #5
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Veduggio Con Colzano (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    1,019
    Ops .....

  6. #6
    FazerItaliano Lesto
    Data Registrazione
    02/10/2004
    Località
    Giubiasco Ticino Svizzera
    Messaggi
    5,076
    Citazione Originariamente Scritto da oscar
    nel dubbio..gas aperto

    Tesserato FazerItalia nr. 0866
    Fazer 1000 Silver Tech 04
    Se tu puoi compiere grandi cose quando gli altri credono in te, immagina ciò che puoi raggiungere quando sei tu a credere in te stesso.

  7. #7
    Presidente Club L'avatar di ocreatur
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    Porano
    Età
    56
    Messaggi
    5,529
    La marcia inserita deve essere quella che ti permette di sentire il motore in tiro quando riapri il gas in uscita(io con la ONA preferisco la seconda, raramente uso la prima: deve essere un tornante veramente stretto).

    Per ciò che riguarda la traiettoria, tienti più largo possibile e cerca la corda il più tardi possibile, ciò ti permetterà di uscire stretto ed utilizzare la tua corsia per accelerare.
    Lamps a tutti, Costantino (R 1250 R HP '20, Crosstourer ‘17, WR 450 F)

    Presidente Club Fazeritalia

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    26/04/2005
    Località
    Castelli Romani
    Messaggi
    127
    Io non so dove trovate voi questi tornanti da 3^ o da 2^. Io i tornanti, specie quelli a destra, devo farli sempre in 1^. Forse dipende dai rapporti, ma non potrei mai curvare con la FazerONA alla velocità della 2^.
    A questo proposito, ho notato alcuni bikers che in mezzo al traffico tirano le loro moto in 1^ a 10.000 giri , ho seguito uno di questi con la mia FazerONA e ho visto che la mia moto "sembrava" molto più tranquilla. Con una 1^ che supera i 140 Kmh mi dite come si fa a tirarla nel traffico? Nei tornanti è uguale: i rapporti della ONA, secondo me, sono troppo lunghi e costringono, non solo alla 1^, ma anche a qualche sfrizionamento.
    E' mia intenzione, infatti, far accorciare un pochino i rapporti, cambiando il pignone o la corona. Tanto a 280 Kmh non ci andrò mai di sicuro!
    Lamps

  9. #9
    tia
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da ocreatur
    La marcia inserita deve essere quella che ti permette di sentire il motore in tiro quando riapri il gas in uscita(io con la ONA preferisco la seconda, raramente uso la prima: deve essere un tornante veramente stretto).

    Per ciò che riguarda la traiettoria, tienti più largo possibile e cerca la corda il più tardi possibile, ciò ti permetterà di uscire stretto ed utilizzare la tua corsia per accelerare.
    ti dirò, io tornanti ne faccio a valanghe e il giochino è proprio solo questo.. allarghi il più possibile e stringi alla corda.. io con la ona in genere li faccio in seconda.. rari i casi in 1^.

    Se vuoi un buon allenamento... STELVIO!!! ne avrai a bizzeffe per metterti alla prova.. e quelli si che sono stretti!!
    sempre okkio a non invadere l'altra corsia. meglio anche se non vengono macchine, fai pratica.

    I miei primi tornanti?? da paura.. 1^ e mutanda piena..
    ci si fa l'abitudine.. ai tornanti non alla mutanda piena

    Allarga... stingi..
    Un trucchetto.. puoi frenare finchè non sei a metà tornante ..poi apri.. non e ripeto NON frenare dopo metà tornante!

    sfrizzionare in tornante non è buona cosa.. perdi il controllo. finchè il motore è in tiro sei tu che guidi.. piuttosto la 1^ piano piano ma non a frizione tirata.

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di helixpomatia
    Data Registrazione
    16/08/2004
    Messaggi
    1,078
    Secondo me dovresti metterti su una strada piena di tornanti e andare su e giù, provare in prima, in seconda fin quando non capisci il meccanismo. Quelli stretti ma veramente stretti, personalmente li faccio in prima a velocità costante col gas leggermente puntato per avere sostegno e poter tirare giù la moto quel che serve. Ma alla fine bisogna solo provare e riprovare.
    Suzuki Gladius... 2 cilindri di morbidezza in traliccio rosso.

Discussioni Simili

  1. come si guida nei tornanti?
    Di Paribas nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 23/09/2009, 10:06
  2. Un consiglio: montagna dove? (nord italia)
    Di luke_magic nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 07/12/2006, 00:22
  3. tornanti in montagna
    Di maraz nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/05/2006, 14:34
  4. Tornanti
    Di pestapian nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/02/2005, 14:59
  5. Tornanti
    Di brabrino nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29/09/2004, 22:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •