Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Giù tutto all'impostazione???

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    26/07/2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    14

    Giù tutto all'impostazione???

    Magari chiedo una cosa stupida...mi perdonerete sono ad armi zero in moto...

    Vediamo se riesco a spiegarmi:ad una data velocità e individuata la traiettora bisogna piegare un tot...ma non riesco a farlo in impostazione (per paura credo) e mi capita di scendere più giu da metà curva in poi.... ho paura non sia corretto..... nella mia testa vedrei la piega impostata ad ingresso curva e costante da inizio a fine....mah
    Cosa dite??
    qual'è la vostra esperienza?
    Lory

  2. #2
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    09/05/2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    582

    Re: Giù tutto all'impostazione???

    Citazione Originariamente Scritto da Aspirale
    Magari chiedo una cosa stupida...mi perdonerete sono ad armi zero in moto...

    Vediamo se riesco a spiegarmi:ad una data velocità e individuata la traiettora bisogna piegare un tot...ma non riesco a farlo in impostazione (per paura credo) e mi capita di scendere più giu da metà curva in poi.... ho paura non sia corretto..... nella mia testa vedrei la piega impostata ad ingresso curva e costante da inizio a fine....mah
    Cosa dite??
    qual'è la vostra esperienza?
    Per me non è così strano piegare più a centro curva rispetto che all'inizio!

    Forse può essere dovuto al fatto che nell'impostare e nella prima parte della curva uno è come se "scoprisse" la curva, il suo angolo e la traiettoria e da metà in poi l'hai perfettamente inquadrata e cominci col gas pelato ad aumentare la velocità di pecorrenza e quindi anche l'inclinazione.

    Questo potrebbe essere sempre meno vero quando cominci a conoscere veramente bene una strada e tutte le sue curve

    Ciao,

  3. #3
    FazerItaliano in Rodaggio
    Data Registrazione
    26/07/2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    14
    Forse hai ragione...in effetti dopo la prima impostazione una volta che sono dentro ho maggiore visibilità di strada e asfalto e questo mi rassicura molto. Devo dire che mi capita, non in modo così accentuato, anche in percorsi abbastanza conosciuti....forse entro troppo lento???
    Lory

  4. #4
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    09/05/2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente Scritto da Aspirale
    Forse hai ragione...in effetti dopo la prima impostazione una volta che sono dentro ho maggiore visibilità di strada e asfalto e questo mi rassicura molto. Devo dire che mi capita, non in modo così accentuato, anche in percorsi abbastanza conosciuti....forse entro troppo lento???
    L'entrare più velocemente in una curva che conosci (e quindi ridurre il tuo problema) richiede anche una certa dose di confidenza e fiducia nel mezzo che ti viene poco per volta col tempo...abbi fede!

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelo
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Pomezia
    Età
    70
    Messaggi
    3,060

    Re: Giù tutto all'impostazione???

    Citazione Originariamente Scritto da Aspirale
    ....
    Cosa dite??
    .....
    Ti consiglio di approfittare delle varie uscite che si organizzano, per metterti dietro ad uno piu' esperto e seguire le sue traettorie, la sua velocita' e le sue frenate.
    Prima metticiti d'accordo pero'
    Angelo, quello con la Tracer 7.
    Gia' col Treemmezzo, la Fazer 600 nera e la millona blu.

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    25/06/2005
    Località
    GENOVA
    Età
    65
    Messaggi
    2,012
    La domanda che hai fatto, l'avrei fatta anche io, ho la tua stessa e identica sensazione. Aggravata dal fatto che mi sembra proprio che "gli altri" riescano a scendere piu "velocemente" di quanto non riesca a fare io. In particolare ho provato ad allargare al max l'impostazione di curva, ma ho rischiato un paio di volte di perdere del tutto la corda. Ciò evidentemente significa che il mio piegare avviene troppo lentamente.
    In pratica mi associo alla domanda.

    E rispondo anche: mi sembra proprio che "gli altri" riescano a piegare in maniera molto piu secca e precisa in ingresso di curva e non a meta, a prescindere da quanto pieghino.

    Se sbaglio qualcuno mi corregga al più presto
    ZENABIKERS - MOTOSTORE - VIA BUFFA 15r GENOVA VOLTRI
    www.zenabikers.com
    ______________________________
    Gianfranco - Genova - Yamaha FZ6 Fazer & Ex-Suzuki GSX-R 750 k7 - Tessera # 1096

  7. #7
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    30/06/2005
    Messaggi
    308
    io alle volte proprio non riesco a piegare a vado lungo...forse dò troppa confidenza al mezzo ed entro troppo veloce,comunque nelle curve che conosco o in quelle belle larghe con ampia visibilità non ho grossi problemi, è quando mi sento poco sicuro che ho problemi, mi sa che ho ancora poca confidenza con gas, freni e cambiate...

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    1,569
    quoto pienamente Angelo e aggiugo una cosa ;dopo che si è imparato stando dietro ad un più esperto,invertite le parti ;se chi vi segue è un buon motociclista vi indichera anche quali sono gli erroi che comettete durante la guida
    per quanto riguarda la discesa in piega voi come fate ? usate il corpo o fate forza sul manubrio?
    La risposta la sò ma vediamo cosa riposndete voi
    lamps

  9. #9
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    30/06/2005
    Messaggi
    308
    io quando vado giù sposto il corpo...mi sembra la cosa più naturale anche se magari sbaglio clamorosamente...

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    1,569
    diciamo che il metodo migliore per effettuare una piega rapida e precisa è utlizzare la forza delle braccia :ipotizzando una curva a destra tu vai ad applicare un determinata forza sulla manopola destra maggiore è la spinta più rapida sarà la discesa in piega.
    il corpo diventa importante nella conduzione della piega in quanto sporgendosi dalla moto verso l'interno della curva si evita di piegare eccessivamente la moto e quindi avere un margine di sicurezza maggiore
    lamps

Discussioni Simili

  1. Di tutto un po'...
    Di racing.one nel forum Presentazioni
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 28/02/2007, 22:33
  2. Tutto ok !!!!
    Di speedy64 nel forum FazerSicilia
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21/06/2006, 15:56
  3. tutto ok!!!!!
    Di Gaffiere nel forum FazerLombardia
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/06/2006, 11:50
  4. Di tutto di più
    Di §SilverSurfer§ nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22/06/2005, 22:33
  5. E' tutto ok !!!!!
    Di Robuf nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13/08/2004, 11:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •