Alice Flat
Nel corso dei 90 giorni di prova il Garante si riserva di analizzare l'offerta e il mercato di riferimento, per poi decidere se dare l'ok definitivo o intervenire. In questo secondo caso, obbligherebbe Telecom a correggere il tiro, per venire incontro alle richieste dei concorrenti. Sorpresa: agli utenti nessuno aveva detto che Alice Flat, a differenza delle altre offerte, vive all'interno dei confini di una sperimentazione. Almeno, così la vede il Garante delle Telecomunicazioni.
***************************
Violato il sito di Cisco Systems
Roma - Molti dati riservati in possesso di Cisco Systems potrebbero essere a rischio dopo un attacco informatico da parte di anonimi intrusi.
***************************
Thurrott: IE è un cancro del Web
"IE non è sicuro e non rispetta gli standard, il che lo rende inservibile sia per gli utenti che per i creatori di contenuti Web"
****************************
Banking online, denunciati in 28
Avevano inondato la rete italiana con una caterva di email truffaldine senza precedenti ed erano riusciti con la propria operazione di phishing a farsi dare dati sensibili da molti utenti italiani di servizi di banking online e a sottrarre loro moltissimo denaro. Ma questa era solo l'ultima delle loro operazioni. Ora sono stati individuati e denunciati.
(un applauso ai cretini che reply a questo genere di email....)
****************************
Cinque anni al cybergiornalista
Pechino - Un 40enne appartenente alle "nuove leve" del timido giornalismo online cinese è stato condannato a cinque anni di reclusione dalla corte di Bengbu, nella provincia di Anhui. I giudici cinesi hanno stabilito che Lin Zhang, attivista democratico durante le agitazioni studentesche del 1989, avrebbe utilizzato un'ampia gamma di strumenti online per diffondere idee sovversive, antinazionali e contrarie ai dettami del sistema socialista.
***************************
Windows contro i pirati? Quasi
Con il lancio di WGA 1.0 il check-in è stato esteso agli utenti Windows di ogni nazionalità che utilizzano i servizi Microsoft Update e Windows Update o che scaricano software dall'area Download Center. Gli update di sicurezza rimangono disponibili anche agli utenti "non in regola", ma questi ultimi possono scaricarli esclusivamente dal Download Center o attraverso la funzione Aggiornamenti automatici di Windows.
......Ma quanto sono efficaci i controlli previsti dal programma WGA? Per gli utenti più smaliziati, molto poco. Su Internet, infatti, circolano già degli script per IE in grado di bypassare completamente la procedura WGA.....
***************************