Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: [Fz1 Fazer] Prime impressioni...

  1. #1
    MKTAMA
    Guest

    [Fz1 Fazer] Prime impressioni...

    Salve a tutti..
    Come alcuni di voi già sapranno ho ritirato la mia nuova Fz1-S ieri (11 Aprile) dopo mesi di (in)paziente attesa
    La mia ex moto è una Fz6, quindi i miei riferimenti vanno ad essa..
    Innanzitutto ho ritirato la moto a Bologna, anche se abito a Ferrara, e durante il tragitto le condizioni metereologiche non sono state clementi... moto bagnata, moto fortunata Per contro si è sporcata tutta e domani avrò il mio daffare a lustrarla per benino
    Ma dubito che interessino simili particolari, quindi...

    ESTETICA - E' certamente personale, ma a me piace molto.. soprattutto nella MIA colorazione, LavaRed Lo scarico è un po' ingombrantino ma è bello e la linea è molto filante. Bellissimo soprattutto il forcellone, mentre risalta la colorazione oro dei foderi della forcella.

    POSIZIONE DI GUIDA - Rispetto alla Fz6 la posizione di guida è un po' più caricata sull'avantreno ed il manubrio più basso è largo.. cosa che aiuta ad avere un maggior controlo sull'avantreno, ma che tutto sommato non affatica precocemente i polsi. Le pedane invece sono abbastanza ravvicinate al piano di seduta e, anche se ho sentito forumisti soddisfatti, oserei dire che le gambe (sono alto 1,90) sono un po' più sacrificate. Dato che uso spesso il freno posteriore sulla Fz6 avevo abbassato leggermente il pedale, operazione che effettuerò anche su questa I comandi sono tutti ben agibili anche se la frizione potrebbe essere un po' troppo lontana dal manubrio per chi avesse le mani piccole (quindi non è il mio caso). L'altezza della sella è moderata e non crea problemi a chi misura più di 1,70 - 1,75 m, mentre l'imbottitura sembrerebbe essere buona anche se non ho ancora provato un viaggio lungo e quindi meglio aspettare.. Data la statura inizialmente cercavo un sella leggermente più lunga ma tutto sommato la libertà di movimento è buona.

    MOVIMENTI DA FERMO - Subito da fermo si nota la grande leggerezza della moto, che si sposta con facilità. I bei maniglioni in resina aiutano ad issare la moto sul cavalletto centrale, operazione non certo problematica grazie ad un buon leveraggio. Stando seduti sulla moto, però sono da segnalare le pedane che potrebbero intralciare nei movimenti (soprattutto i meno alti) ed il fatto che la stampella laterale va un po' cercata col piede. Ma dopo un po' ci si fa l'abitudine..

    QUALITA' COSTRUTTIVA PERCEPITA - La qualità così come le finiture è ottima, gli accoppiamenti sono precisi e l'unica pegga è rappresentata da qualche cablaggio non perfettamente occultato dietro i cupolino. Gli specchietti sono abbastanza esenti da vibrazioni e garanti di una buona visibilità, e le plastiche in genere sono di buona qualità. Piacevoli e robusti i maniglioni per il passeggero. L'unico appunto è riservato alle pedane del pilota, che hanno supporto elastico per ridurre le vibrazioni risultando quindi un po' troppo poco "solide" per i miei gusti. Ma, alla fine, nella guida la cosa non si avverte. I fari sono grandi ed illuminano bene la strada.

    SOUND - Questo merita un capitolo a parte perchè è semplicemente eccezionale.. Veramente gasante, il rombo cupo dello scarico di armonizza con il sibilo dell'aspirazione. Voto 10 e lode

    IN MARCIA - Intanto devo dire che nonostante la potenza si avverta e consigli di dare del lei la moto risulta facilissima da guidare e molto intuitiva. Il manubrio offre una gran leva e, sebbene il raggio di sterzata sia giustamente un po' meno ampio rispetto alla Fz6 si riesce a manovrare bene. La frizione è morbida ed ha una stacco progressivo, mentre il cambio si fa apprezzare per una buona fluidità (considerando il fatto che va un po' "rodato") e per la corsa ridotta della leva (molto più che sulla FZ6). La ciclistica è molto reattiva e la moto è maneggevolissima, quasi più della Fz6 (anche se là avevo il bauletto che qui per ora manca) nonostante il profilo abbastanza piatto delle gomme di primo equipaggiamento (nel mio caso le Dunlop), pratiamente entra in curva da sola, ma si dimostra anche eccezionalmente stabile. Rispetto alla Fz6 sembra proprio da avere la ruota anteriore in mano, cosa che dona un grande feeling. Davvero un gran lavoro degli inegneri Yam

    SOSPENSIONI - Le sospensioni lavorano bene e sono tarate piacevolmente sul rigido, cosa che non guasta mai per garantire un buon feeling. Gli steli separati della forcella funzionano come quelli tradizionali, e l'affondamento statico è nettamente inferiore rispetto alla Fz6. Le possibilità di intervento sono abbastanza ampie con precarico, estensione e compressione sulla forcella, precarico ed estensione sul monoammotizzatore. Forse non saranno pregiate come delle Ohlins, ma svolgono bene il loro dovere, tenendo la moto in assetto anche se rimbalzano un po' sullo sconnesso. Riguardo al comprtamento quando si fa sul serio, prima di dirlo dovrei fare sul serio Aspettiamo un 1000 km

    FRENATA - La frenata è molto modulabile all'anteriore, forse troppo, nel senso che un po' più di mordente forse non sarebbe stato male. Comunque, schiacciando la leva di potenza ne viene fuori in abbondanza, quindi la gestibilità è ottima. Non si corre il rischio di bloccare sul viscido, ma quando si cercano brusche decelerazioni i dischi da 320 mm si anno sentire.. anche considerando che le pastiglie sono nuove. Il freno posteriore invece appare un po' meno modulabile ma con un minimo di sensibilità non si rischiano bloccaggi indesiderati.

    PROTEZIONE AERODINAMICA - Il cupolino si sente e svolge il suo lavoro, anche se rispetto alla Fz6, che era peraltro equipaggiata con il parabrezza rialzato Yamaha, la protezione è minore semplicemente perchè il cupolino è più basso. Comunque non crea vortici e sgrava il busto e le spalle dal grosso della pressione dell'aria, mentre la testa rimane un po' esposta. Teniamo sempre conto della mia altezza comunque.

    MOTORE - Eccoci all'argomento più scottante e discusso. Ebbene, provenendo dalla Fz6 non posso che dire che va. E molto. L'erogazione è molto regolare fino a dove sono arrivato io (quasi 7000 giri min), senza picchi improvvisi, anche se ovviamente la parte migliore non posso ancora scoprirla. Non voglio dilungarmi anche perchè non posso fare confronti con altre moto di pari cilindrata, ma posso dire che sono più che soddisfatto sia dalla spinta che dall'erogazione, e non oso immaginare cosa si possa scatenare agli alti. Da segnalare nuovamente il corposo sound che accompagna nel modo migliore la scalata del contagiri
    I rapporti sono effettivamente lunghi, e provenendo dalla Fz6 mi accorgo che la prima è praticamente uguale alla seconda di quest'ultima. Quindi in partenza bisogna lavorare un po' più di frizione, ma la superiore coppia del motore aiuta molto. Aspetto solo la fine del rodaggio (e tanto spazio) per azzardare una tiratina seria Le vibrazioni sono abbastanza scarse e si avvertono abbastanza attorno ai 5000 giri. Ho notato inoltre (anche se potrebbe essere solo un'impressione) che il freno motore è leggermente minore rispetto alla Fz6, mentre il maledetto effetto on-off è presente ma non è eccessivo. Un po' minore che sulla Fz6

    GOMME - La mia Fz1 monta le Dunlop D 221... ad un primissimo impatto non mi sembrano scandalose perchè vengo da un treno di Pilot Power ma alla frutta. Anche sul bagnato mi davano fiducia e anche la moto me ne dava. Come mescola non dovrebbero essere maligne anche se rimangono turistiche, quello che mi lascia un po' così è il profilo abbastanza piatto.. diciamo che ridendo e scherzando sono già a 4-5 mm dalla spalla senza essermi minimamente impegnato.. Vanno comunque bene per prendere confidenza col mezzo, dopo il cambio con delle Pilot Power o delle M3 o delle Diablo è quasi obbligato

    CAPACITA' DI CARICO - Diciamo che è pari a zero.. sotto la sella del piota ci sono solo i fusibili e la batteria, mentre sotto il sellino del passeggero ci stanno a malapena i documenti e un bloccadisco. Stop. Non immaginatevi di infilarci un'antipioggia o un lucchetto anche solo di media grandezza perchè il sellino non si chiuderebbe. Forse questo aspetto è stato un po' inferiore alle aspettative.

    PASSEGGERO - Il passeggero è più comodo (nonostante le apparenze) rispetto alla Fz6, perchè può contare su un sellino molto ben imbottito e sagomato e su pedane che non impongono contorsioni. L'unica cosa è che alle pedanine arriva una discreta entità di vibrazioni che invece il pilota non avverte. Sono comunque sopportabili. I lunghi viaggi dovrebbero essere affrontati bene, anche perchè senza scarico sottosella non ci si affumica e non ci si scalda, ma non posso ancora dirlo con certezza.

    Tranquilli, ormai è finita
    Dopo questo chilometrico post credo di aver passato in rassegna quasi tutti gli aspetti... ho volontariamente tralasciato i consumi perchè non li ho misurati avendo fatto un solo pieno. Ma, sinceramente, non è un aspetto che mi preoccupa più di tanto. Sono molto contento dell'acquisto e sono altrettanto pronto a bruciare il rodaggio in poco tempo come al solito per poter vedere un po' di cosa è capace il motore Nonostante le critiche, penso proprio che la Yamaha abbia sfornato un gran mezzo.. che non perde certo la sua polivalenza. La moto risulta abbastanza comoda, veloce e facile, e si adatta ad un'amplissima fascia di utenza. Aspetto di provarla un po' meglio (sperando che il tempo mi aiuti) per prendere pià confidenza e magari colmare i buchi che ho lasciato ora

    Ciao

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di Giringiro
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    FIRENZE, C.a.M.
    Età
    60
    Messaggi
    10,556
    .............
    Ps: tra Motociclisti salutarsi,..E' salutare!
    ....Quanta strada (dal 09/2002,...) con le mie (4) Fazer? Oltre 520.000km,...
    FZS 600 Fazer 54.000km, FZS 1000 Fazer 145.000km, FZ1 Fazer 21.000km, FZS 1000 Fazer
    343.601km,...



  3. #3
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    27/09/2005
    Località
    Monterotondo (RM)
    Messaggi
    2,161
    Complimentoni per la nuova moto

    e dopo il serio passiamo la faceto
    Sei l'unico del Forum ad avere una FZ1-S

    Tutti gli altri hanno la FZ1 oppure la FZ1-Fazer

    se hai notato uno scarso freno motore rispetto alla Fz6 è solo perkè la nuova la stai usando nella sua fascia peggiore di giri, laddove è appunto carente, vedrai che quando la potrai spingere più su cambierai idea
    PARTITO!! http://www.fazeritalia.it/fazerforum...ic.php?t=30890

    Il capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.
    Winston Churchill

  4. #4
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2,178
    ottimo report ma devo sottolineare che è un po' troppo scontato, nel senso che avendo tu come riferimento la FZ6, è logico e scontato che trovi la FZ1 una spanna sopra in tutto.
    io invece su molte cose non sono d'accordo e sto preparando un report che la metta a confronto con la Z1000 che è una moto di categoria similare

    ah, sto facendo anche un bel report sulla MT-01 che, ragazzi miei, è un sogno di moto al contrario di quello che dicono alcuni...

  5. #5
    MKTAMA
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da darkdevil
    Complimentoni per la nuova moto

    e dopo il serio passiamo la faceto
    Sei l'unico del Forum ad avere una FZ1-S

    Tutti gli altri hanno la FZ1 oppure la FZ1-Fazer

    se hai notato uno scarso freno motore rispetto alla Fz6 è solo perkè la nuova la stai usando nella sua fascia peggiore di giri, laddove è appunto carente, vedrai che quando la potrai spingere più su cambierai idea
    Come ci sono la Fz6 e la Fz6-S così ci sono anche la Fz1 e la Fz1-S... E' uguale a dire Fz1 Fazer C'è scritto anche sul libretto

    Rigardo al freno motore, vedremo

  6. #6
    MKTAMA
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Babbà
    ottimo report ma devo sottolineare che è un po' troppo scontato, nel senso che avendo tu come riferimento la FZ6, è logico e scontato che trovi la FZ1 una spanna sopra in tutto.
    io invece su molte cose non sono d'accordo e sto preparando un report che la metta a confronto con la Z1000 che è una moto di categoria similare

    ah, sto facendo anche un bel report sulla MT-01 che, ragazzi miei, è un sogno di moto al contrario di quello che dicono alcuni...
    Ciao, capisco quel che vuoi dire (e a dir la verità già lo sapevo). Comunque questo sta anche a sottolineare che gente che non è passata da Fz6 a Fz1 (e ce n'è) reputandola povera di motore od altro è da inchiodare al muro
    X curiosità, su cosa non sei d'accordo? Magari provandola meglio potrei cambiare idea anch'io su alcuni punti.. aspetto con impazienza il tuo report

    P.S. Chi dice che la MT-01 non è una bella moto?? E' un pazzo.. Se non fosse così povera ai bassi me la prenderei anch'io

  7. #7
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    10/03/2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    840
    Bravo Mktama e GRANDE BABBA!!!
    Aspettiamo con ansia ache le tue sensazioni...

  8. #8
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    01/01/2006
    Località
    palermo
    Messaggi
    236
    Bel report...complimenti.......
    ex Honda Hornet 600/2004
    ex Kawasaki Z750/2005
    Yamaha FZ1/2006

  9. #9
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    06/02/2006
    Località
    Pianoro
    Età
    51
    Messaggi
    1,076
    Ma pensa sei andato a ritirarla lo stesso giorno mio(vedi report)
    e abbiamo fatto la strada inversa io da Bologna sono andato a Ferrara tu il contrario!
    Complimenti per l'acquisto io sono già a 500 Km(e durante il giorno lavoro....)
    Ciao
    Panino #17 Monterenzio-Pianoro Bologna
    Yamaha MT09 Tracer Race-Blu

  10. #10
    MgbFz1fazer
    Guest
    Complimenti per la scelta e per il report!!
    Ieri ho finito il rodaggio (mi son fatto 451 km con zavorrina al seguito, senza problemi), che dire, se sotto i 6000 già diverte, sopra fà veramente paura!!!
    Troppo bella, e poi quando la pula mi ha fermato credendo che avessi lo scaricozzo modificato, non potete immaginare la loro faccia e la mia quando non han potuto far altro che lasciarmi andare!!!

Discussioni Simili

  1. Prime impressioni sulla mia Fazer 8
    Di Editions nel forum Le altre moto
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13/07/2015, 22:36
  2. Fazer8 VS Fazer FZ6 : prime impressioni
    Di Fa0tto nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 12/09/2011, 15:31
  3. Prime impressioni sulla FZ1 Fazer
    Di Wiicione nel forum Le altre moto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03/02/2011, 20:27
  4. [fazer gt] prime impressioni
    Di meipso nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 10:59
  5. Prime impressioni [FAZER 2006]
    Di shaver999 nel forum Le altre moto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/04/2007, 17:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •