Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: [SCI] andare piano in pista

  1. #1
    Guest

    [SCI] andare piano in pista

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...o/31/sci.shtml

    Posto questa notizia che mi ha colpito molto, considerato che sono "piste di casa".

    Due considerazioni:

    Gli snow non sono adatti alle piste, non sono nati per le piste ma per la neve fresca. In pista sono pericolosi.

    Parlando di sci bisognerebbe imparare ad andare piano ma purtroppo negli ultimi anni le piste si sono riempite di "fenomeni" e poi capitano queste cose.

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di One
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    the World ...
    Età
    46
    Messaggi
    8,264
    Quoto le tue considerazioni e un pensiero ai due ragazzi e alle loro famiglie, dispiace leggere certe cose...

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di One
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    the World ...
    Età
    46
    Messaggi
    8,264
    Purtroppo è la stessa cosa che potrebbe accadere per strada a noi motociclisti a causa dei "fenomeni" che semppre più spesso si vedono girare in strada e sui forum...

    Cmq rimane la tristezza per i due boys, avevano tutta la vita davanti...

  4. #4
    Guest
    caxxo va bene tutto piu' piano e altro,ma questa e' sfiga
    destino dici? Può darsi...

    Secondo me però ha ragione one. Bisognerebbe imparare a divertirsi rispettando se stessi e gli altri, sugli sci come in moto. Un pensiero alle famiglie e un pensiero ai due ragazzi.

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    52
    Messaggi
    3,086

    Re: [SCI] andare piano in pista

    Citazione Originariamente Scritto da skyblade
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/31/sci.shtml
    Posto questa notizia che mi ha colpito molto, considerato che sono "piste di casa".
    Due considerazioni:
    Gli snow non sono adatti alle piste, non sono nati per le piste ma per la neve fresca. In pista sono pericolosi.
    Parlando di sci bisognerebbe imparare ad andare piano ma purtroppo negli ultimi anni le piste si sono riempite di "fenomeni" e poi capitano queste cose.
    Mi dispiace molto per l'accaduto, ma non sono per nulla d'accordo con le tue considerazioni.
    Pratico la tavola da anni e scendo quasi sempre con sciatori, senza che nessuno crei problemi all'altro.

    Come in tutte le cose non è il mezzo, ma il come a rendere pericoloso una attività.
    Troppo spesso si vede gente sfrecciare in modo sconsiderato e soprattutto quasi nessuno ha protezioni.
    Personalmente sono tanto corazzato da non farmi nulla nemmeno quando sbatto contro piante o rocce in fuoripista.
    Se sono in pista vado tranquillo, ovvio, mi divertirei di più a scendere come voglio, ma non sono da solo.

    Se fossi meno obbiettivo potrei dirti che sono molto più pericolosi i carving in pista, soprattutto ai piedi di chi ci va da anni e osa molto più degli altri. Lui sarà sicuro ma in pista la gente va in panico e sbaglia...

    Però di fatto non sarebbe giusto perchè gli animali sulle piste non mancano e se guardi ai piedi hanno un po' di tutto...




    Un pensiero per quei 2 ragazzi...

  6. #6
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Frex
    Data Registrazione
    28/01/2006
    Località
    Coi pìe in aqua
    Messaggi
    5,941
    ...ho sentimenti contrastanti...rispetto e tristezza per la morte di 2 giovani ma anche irritazione per il modo in cui son morti...assurdo.
    preferisco lo snow agli sci...questione di gusti.Il problema è lo stesso delle moto: manca un'adeguata educazione a riguardo.
    Con lo snow come con la moto è possibile adeguare la velocità a seconda delle situazioni così come in entrambi i casi sono da evitare andature eccessive o ingarellarsi.
    idem per le traiettorie...altro problema sulle piste.snow e sci hanno differenti angolazioni di discesa e tecniche quasi opposte.
    cmq resto dell'idea che basterebbe puntare sull'educazione....magari con corsi obbligatori (agevolati possibilmente) tenuti da maestri che rilascino un patentino...il "fai da te" non è auspicabile in nessuno sport figurarsi su di una pista affollata

  7. #7
    Guest
    Mi dispiace molto per l'accaduto, ma non sono per nulla d'accordo con le tue considerazioni.
    Pratico la tavola da anni e scendo quasi sempre con sciatori, senza che nessuno crei problemi all'altro.
    Certamente la tavola è più pericolosa in pista degli sci. Per chi la pratica e per chi non la pratica. Motivo? Presto detto... Io ho 175 cm X 2 di lamine. Tu se va bene hai 110 cm... Questo porta a due cose:

    1) gli spazi di arresto non sono gli stessi (la tavola non frenaaaaa).
    2) la velocità di manovra e la pulizia in curva non sono le stesse perchè non riesci a far lavorare gli spigoli allo stesso modo.

    Io pratico molto lo sci e ho praticato anche la tavola. La tavola è fantastica però l'ho abbandonata per i motivi sopra esposti.

    Per il resto ho capito il senso della restante parte del discorso e non posso che essere totalmente daccordo. Per cominciare andrò a comprarmi il casco.

    L'unica è sperare che come minimo facciano come da altre parti e separino le piste o, almeno, ne battano solo metà per sci sci lasciando l'altra metà agli snow.

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    52
    Messaggi
    3,086
    Citazione Originariamente Scritto da skyblade
    Mi dispiace molto per l'accaduto, ma non sono per nulla d'accordo con le tue considerazioni.
    Pratico la tavola da anni e scendo quasi sempre con sciatori, senza che nessuno crei problemi all'altro.
    Certamente la tavola è più pericolosa in pista degli sci. Per chi la pratica e per chi non la pratica. Motivo? Presto detto... Io ho 175 cm X 2 di lamine. Tu se va bene hai 110 cm... Questo porta a due cose:

    1) gli spazi di arresto non sono gli stessi (la tavola non frenaaaaa).
    2) la velocità di manovra e la pulizia in curva non sono le stesse perchè non riesci a far lavorare gli spigoli allo stesso modo.

    Io pratico molto lo sci e ho praticato anche la tavola. La tavola è fantastica però l'ho abbandonata per i motivi sopra esposti.

    Per il resto ho capito il senso della restante parte del discorso e non posso che essere totalmente daccordo. Per cominciare andrò a comprarmi il casco.

    L'unica è sperare che come minimo facciano come da altre parti e separino le piste o, almeno, ne battano solo metà per sci sci lasciando l'altra metà agli snow.
    Non voglio alimentare polemica, mi sta bene quello che dici, ma sul discorso lamina c'è parecchio da dire.
    Concordo che se uso la tavola da fuoripista in pista sono pericoloso per me e per gli altri, ma in pista ne uso un'altra, con ottima direzionalità, angoli di curvatura possibili strettissimo e nessun problema a fermarmi in un fazzoletto. Basta dire che ha direzionalità e tenuta anche sul ghiaccio e freno pure lì'...
    Tutto dipende da cosa usi e quanto accendi il cervello quando entri in poista.

    Il giorno che faranno piste separate devo scegliere se smettere di sciare o cambiare amici?
    Le mie ginocchia non permettono l'uso dello sci, se ho una morosa sciatrice cosa faccio, la mollo e me ne trovo una con la tavola???

    Ma dai! Accendere il cervello, sugli sci, come sulla moto, come ovunque...

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    52
    Messaggi
    3,086
    Citazione Originariamente Scritto da lucaBG
    1pensiero sicuramente ai ragazzi...
    per il resto quoto frex e angelippo...
    2 settimane fa ero al tonale e ho provato lo snow insieme ad amici..tutti per la prima volta....morale...1h e una mia amica si era rotta il polso cadendo con le mani...altra morale..al pronto soccorso c'erano tanti altri snowbordisti con polsi andati e i maestri di sci abbastanza incazzati perchè quando noleggi gli snow dovrebbero noleggiarti insieme anche delle polsiere(proprio come fanno con gli scarponi)..che vuoi che siano 2 euro in+...e poi nessuno ti chiede se è la prima volta che li usi e non ti avverto magari che la neve non è da snowboard...proprio come dicevano gli istruttori...troppo ghiacciata...tutte queste cose uno nn lo sa...potreste dire..può informarsi prima, ma giustamente uno su cosa si informa se nn sa nemmeno cosa deve guardare?proprio come la moto...
    Informarsi non fa mai male, basta chiedere in giro prima di provare qualcosa...

  10. #10
    FazerItaliano Novizio
    Data Registrazione
    04/04/2005
    Località
    Crema
    Età
    49
    Messaggi
    740
    Fatalità o meno è vero che quello che davvero manca è la testa delle persone... Sulle piste da sci, come sulle strade, come in tanti altri ambiti del vivere, è la mancanza di rispetto verso gli altri, un pò di sana prudenza, e senso civico di responsabilità a mancare nelle persone (tante volte anche in me stesso, fortunatamente mi è sempre andata bene! ) e a creare i danni maggiori...
    Poi è anche facile scaricare le responsabilità sugli altri, ma prima bisogna essere un tantino più esigenti da noi stessi...

    Lamps.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15/02/2012, 15:31
  2. Come è bello andare ..... PIANO ( dove bisogna ) !!!!
    Di gigimanetta nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/07/2005, 14:41
  3. Piano Man
    Di Nazran nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18/05/2005, 00:13
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/05/2005, 14:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •