Gomme originali Dunlop - Un paio di volte, in alcune pieghe piu' al limite, ho avuto la sensazione che la gomma posteriore tendesse a scivolare.
Secondo voi e' causa della gomma o e' possibile che ai bordi estremi c'e' ancora cera dopo 1.000 km. ?
Gomme originali Dunlop - Un paio di volte, in alcune pieghe piu' al limite, ho avuto la sensazione che la gomma posteriore tendesse a scivolare.
Secondo voi e' causa della gomma o e' possibile che ai bordi estremi c'e' ancora cera dopo 1.000 km. ?
FZ6 FAZER
La cera la vedi fino dove è stata pulita![]()
Tu che esperienza hai in moto?![]()
E' più facile che abbia raggiunto il tuo di limite piuttosto che quello delle gomme/asfalto (parlo per esperienza)
![]()
Può essere dato dalla cera....![]()
@ emilio61
sono ai primi 1000 km quasi tutti in citta', di conseguenza di pieghe al limite molto poche. Quando appunto ho spinto un po' di piu' ho avuto la sensazione che scivolasse.
@gilles
ancora di strada ne debbo fare tanta ...... 20 e piu' anni di pausa dall'ultima moto (Kawa GPZ 750) si fanno sentire. Pero' debbo dire che prendo sempre piu' gusto a spingere![]()
![]()
E' chiaro che ancora sono ben lontano dal limite della moto
è la gomma ... anche sulla mia sento che scivola ogni tanto..![]()
credo che ,oltre la cera, la causa sia da attribuire magari alle gomme fredde a me capita spesso di sentire il post che scivola quando sono in moto da ameno di 15 min. le mie gomme hanno 6000km e sono le pilot power
![]()
Io ho le Battlax con 5.000km e ogni tanto la posteriore specie a freddo scivola...le sto odiando..come già odiavo le bridgestone dello scooterone..
l'anteriore poi non ne parliamo...feeling in appoggio ridicolo..
capita anche a mè a volte di sentirla scivolare ma + che la cera seppure un minimo può
dare fastidio sia x la temperatura non ottimale, la cera comq la gratti via piegando un po alla volta fino ad arrivare a fine gomma