Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: [FZ1] Problema al cambio

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/07/2006
    Località
    lentate s/s
    Messaggi
    1,097

    [FZ1] Problema al cambio

    Ok, vengo subito al dunque.

    E' da ieri che succede qualcosa di strano al mezzo. Quando cambio, l'inserimento della marcia non è più immediato e preciso, mi spiego meglio:
    sembrerebbe che la marcia, lasciando la frizione, non 'prende' subito il tiro. questa sensazione è accompagnata da un rumore strano, tipo un clak, che da l'effetto di un leggero strappo.

    ho provato a cambiare modello scuola guida, rilasciando la frizione mooooolto dolcemente e questo fenomeno non accade. in cambiate importanti e veloci a volte capita e a volte no. capita quasi sempre a bassi regimi (1->2->3) sia a salire che scendere. il filo della frizione è tirato al massimo con la molla (era già così da quando la ho presa e non l'ho mai regolata), e dopo il solito gioco di 2 cm sento subito che lavora.sembra che la marcia ritarda l'innesto di un mezzo secondo e entra in modo non troppo morbido.

    un mio collega, ipotizza, che la frizione 'scivola'.

    sabato ho pulito e ingrassato per bene la catena come al solito.

    ho 9000km e la moto ha 3 mesi.

    potrebbe essere l'olio che si sta fluidificando troppo ?

    potrebbe essere la catena troppo molle ?

    potrebbe essere encessario regolare il filo della frizione ?

    un difetto ?

    urge un consiglio
    Ducati Multistrada 1200 + Honda NX Dominator 650 1995
    ex Ducati 848 - 9oookm - ex FZ1 2007 - 39oookm - ex FZ6 2004 - 22oookm
    ex Booster Spirit - 15oookm + ex 2x Sì Piaggio 999999999km

  2. #2
    FazerItaliano Andante L'avatar di Plaza
    Data Registrazione
    01/08/2004
    Località
    Caspoggio/Milano
    Età
    52
    Messaggi
    2,309
    a 9k km l'olio non è proprio buono, anzi e specialmente se la moto la usi in città...

    sicuramente, visto che sei vicino e lo puoi fare, fai il tagliando cosi avrai olio nuovo(con filtro), ti regolano la frizione e danno un'occhiata ai dischi

    PS
    l'olio perde già le sue caratteristiche dopo poche migliaia di km, credimi...

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    52
    Messaggi
    3,086

    Re: [FZ1] Problema al cambio

    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Ok, vengo subito al dunque.

    E' da ieri che succede qualcosa di strano al mezzo. Quando cambio, l'inserimento della marcia non è più immediato e preciso, mi spiego meglio:
    sembrerebbe che la marcia, lasciando la frizione, non 'prende' subito il tiro. questa sensazione è accompagnata da un rumore strano, tipo un clak, che da l'effetto di un leggero strappo.

    ho provato a cambiare modello scuola guida, rilasciando la frizione mooooolto dolcemente e questo fenomeno non accade. in cambiate importanti e veloci a volte capita e a volte no. capita quasi sempre a bassi regimi (1->2->3) sia a salire che scendere. il filo della frizione è tirato al massimo con la molla (era già così da quando la ho presa e non l'ho mai regolata), e dopo il solito gioco di 2 cm sento subito che lavora.sembra che la marcia ritarda l'innesto di un mezzo secondo e entra in modo non troppo morbido.

    un mio collega, ipotizza, che la frizione 'scivola'.

    sabato ho pulito e ingrassato per bene la catena come al solito.

    ho 9000km e la moto ha 3 mesi.

    potrebbe essere l'olio che si sta fluidificando troppo ?

    potrebbe essere la catena troppo molle ?

    potrebbe essere encessario regolare il filo della frizione ?

    un difetto ?

    urge un consiglio
    Sicuramente l'olio è ormai "arrivato", ma puoi tranquillamente farci ancora quei 1000 km che ti mancano al tagliando.
    Probabilissimo sia anche da registrare la frizione.
    La tensione catena in qualsiasi caso va controllata e registrata periodicamente.

    Per questi mille km che ti mancano regola di un giro il registro della frizione, poi in sede di tagliando fallo presente, potrebbe anche darsi sia da regolare la forchetta del selettore del cambio (improbabile, ma possibile).

    Non vedo la necessità impellente di anticipare il tagliando, anche perchè al ritmo con cui stai facendo i km è solo questione di qualche giorno...

  4. #4
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/07/2006
    Località
    lentate s/s
    Messaggi
    1,097

    Re: [FZ1] Problema al cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Angelippo
    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Ok, vengo subito al dunque.

    E' da ieri che succede qualcosa di strano al mezzo. Quando cambio, l'inserimento della marcia non è più immediato e preciso, mi spiego meglio:
    sembrerebbe che la marcia, lasciando la frizione, non 'prende' subito il tiro. questa sensazione è accompagnata da un rumore strano, tipo un clak, che da l'effetto di un leggero strappo.

    ho provato a cambiare modello scuola guida, rilasciando la frizione mooooolto dolcemente e questo fenomeno non accade. in cambiate importanti e veloci a volte capita e a volte no. capita quasi sempre a bassi regimi (1->2->3) sia a salire che scendere. il filo della frizione è tirato al massimo con la molla (era già così da quando la ho presa e non l'ho mai regolata), e dopo il solito gioco di 2 cm sento subito che lavora.sembra che la marcia ritarda l'innesto di un mezzo secondo e entra in modo non troppo morbido.

    un mio collega, ipotizza, che la frizione 'scivola'.

    sabato ho pulito e ingrassato per bene la catena come al solito.

    ho 9000km e la moto ha 3 mesi.

    potrebbe essere l'olio che si sta fluidificando troppo ?

    potrebbe essere la catena troppo molle ?

    potrebbe essere encessario regolare il filo della frizione ?

    un difetto ?

    urge un consiglio
    Sicuramente l'olio è ormai "arrivato", ma puoi tranquillamente farci ancora quei 1000 km che ti mancano al tagliando.
    Probabilissimo sia anche da registrare la frizione.
    La tensione catena in qualsiasi caso va controllata e registrata periodicamente.

    Per questi mille km che ti mancano regola di un giro il registro della frizione, poi in sede di tagliando fallo presente, potrebbe anche darsi sia da regolare la forchetta del selettore del cambio (improbabile, ma possibile).

    Non vedo la necessità impellente di anticipare il tagliando, anche perchè al ritmo con cui stai facendo i km è solo questione di qualche giorno...
    penso che tra sabato e domenica passo tranquillamente i 10k.

    il filo della frizione non si tira +la rutella è al max e cmq tira giusta, appena tocco oltre il gioco normale sento che stacca. è proprio come se qualche volta slittasse.

    cmq fisso il tagliando per la prima di luglio e stop

    tagliando + diablo, altri bilioni che se ne vanno

    eppoi sabato sono in val trebbia col mezzo impreciso... grrrrrrrrrrrrrr
    Ducati Multistrada 1200 + Honda NX Dominator 650 1995
    ex Ducati 848 - 9oookm - ex FZ1 2007 - 39oookm - ex FZ6 2004 - 22oookm
    ex Booster Spirit - 15oookm + ex 2x Sì Piaggio 999999999km

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Angelippo
    Data Registrazione
    08/08/2004
    Località
    PiDi - BiGi (loc.Provolopoli)
    Età
    52
    Messaggi
    3,086

    Re: [FZ1] Problema al cambio

    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Citazione Originariamente Scritto da Angelippo
    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Ok, vengo subito al dunque.

    E' da ieri che succede qualcosa di strano al mezzo. Quando cambio, l'inserimento della marcia non è più immediato e preciso, mi spiego meglio:
    sembrerebbe che la marcia, lasciando la frizione, non 'prende' subito il tiro. questa sensazione è accompagnata da un rumore strano, tipo un clak, che da l'effetto di un leggero strappo.

    ho provato a cambiare modello scuola guida, rilasciando la frizione mooooolto dolcemente e questo fenomeno non accade. in cambiate importanti e veloci a volte capita e a volte no. capita quasi sempre a bassi regimi (1->2->3) sia a salire che scendere. il filo della frizione è tirato al massimo con la molla (era già così da quando la ho presa e non l'ho mai regolata), e dopo il solito gioco di 2 cm sento subito che lavora.sembra che la marcia ritarda l'innesto di un mezzo secondo e entra in modo non troppo morbido.

    un mio collega, ipotizza, che la frizione 'scivola'.

    sabato ho pulito e ingrassato per bene la catena come al solito.

    ho 9000km e la moto ha 3 mesi.

    potrebbe essere l'olio che si sta fluidificando troppo ?

    potrebbe essere la catena troppo molle ?

    potrebbe essere encessario regolare il filo della frizione ?

    un difetto ?

    urge un consiglio
    Sicuramente l'olio è ormai "arrivato", ma puoi tranquillamente farci ancora quei 1000 km che ti mancano al tagliando.
    Probabilissimo sia anche da registrare la frizione.
    La tensione catena in qualsiasi caso va controllata e registrata periodicamente.

    Per questi mille km che ti mancano regola di un giro il registro della frizione, poi in sede di tagliando fallo presente, potrebbe anche darsi sia da regolare la forchetta del selettore del cambio (improbabile, ma possibile).

    Non vedo la necessità impellente di anticipare il tagliando, anche perchè al ritmo con cui stai facendo i km è solo questione di qualche giorno...
    penso che tra sabato e domenica passo tranquillamente i 10k.

    il filo della frizione non si tira +la rutella è al max e cmq tira giusta, appena tocco oltre il gioco normale sento che stacca. è proprio come se qualche volta slittasse.

    cmq fisso il tagliando per la prima di luglio e stop

    tagliando + diablo, altri bilioni che se ne vanno

    eppoi sabato sono in val trebbia col mezzo impreciso... grrrrrrrrrrrrrr
    No, aspetta un momento!

    Come registro al massimo????

    E dici che è sempre stato così e che ora la sensazione è che slitti???

    Il registro alla leva non può e non deve essere regolato in quel modo in origine, così non hai lo stacco totale della frizione e te la mangi...

    Fai una fotina al gruppo leva frizione? vorrei capire...

  6. #6
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/07/2006
    Località
    lentate s/s
    Messaggi
    1,097

    Re: [FZ1] Problema al cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Angelippo
    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Citazione Originariamente Scritto da Angelippo
    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Ok, vengo subito al dunque.

    E' da ieri che succede qualcosa di strano al mezzo. Quando cambio, l'inserimento della marcia non è più immediato e preciso, mi spiego meglio:
    sembrerebbe che la marcia, lasciando la frizione, non 'prende' subito il tiro. questa sensazione è accompagnata da un rumore strano, tipo un clak, che da l'effetto di un leggero strappo.

    ho provato a cambiare modello scuola guida, rilasciando la frizione mooooolto dolcemente e questo fenomeno non accade. in cambiate importanti e veloci a volte capita e a volte no. capita quasi sempre a bassi regimi (1->2->3) sia a salire che scendere. il filo della frizione è tirato al massimo con la molla (era già così da quando la ho presa e non l'ho mai regolata), e dopo il solito gioco di 2 cm sento subito che lavora.sembra che la marcia ritarda l'innesto di un mezzo secondo e entra in modo non troppo morbido.

    un mio collega, ipotizza, che la frizione 'scivola'.

    sabato ho pulito e ingrassato per bene la catena come al solito.

    ho 9000km e la moto ha 3 mesi.

    potrebbe essere l'olio che si sta fluidificando troppo ?

    potrebbe essere la catena troppo molle ?

    potrebbe essere encessario regolare il filo della frizione ?

    un difetto ?

    urge un consiglio
    Sicuramente l'olio è ormai "arrivato", ma puoi tranquillamente farci ancora quei 1000 km che ti mancano al tagliando.
    Probabilissimo sia anche da registrare la frizione.
    La tensione catena in qualsiasi caso va controllata e registrata periodicamente.

    Per questi mille km che ti mancano regola di un giro il registro della frizione, poi in sede di tagliando fallo presente, potrebbe anche darsi sia da regolare la forchetta del selettore del cambio (improbabile, ma possibile).

    Non vedo la necessità impellente di anticipare il tagliando, anche perchè al ritmo con cui stai facendo i km è solo questione di qualche giorno...
    penso che tra sabato e domenica passo tranquillamente i 10k.

    il filo della frizione non si tira +la rutella è al max e cmq tira giusta, appena tocco oltre il gioco normale sento che stacca. è proprio come se qualche volta slittasse.

    cmq fisso il tagliando per la prima di luglio e stop

    tagliando + diablo, altri bilioni che se ne vanno

    eppoi sabato sono in val trebbia col mezzo impreciso... grrrrrrrrrrrrrr
    No, aspetta un momento!

    Come registro al massimo????

    E dici che è sempre stato così e che ora la sensazione è che slitti???

    Il registro alla leva non può e non deve essere regolato in quel modo in origine, così non hai lo stacco totale della frizione e te la mangi...

    Fai una fotina al gruppo leva frizione? vorrei capire...
    allora, la leva della frizione ha circa 2 cm di gioco (che è il gioco normale no? anche sull'altra era così). quando vado e mi rompo di solito ci puoi giochicchiare :P

    stamattina ero al semaforo e volevo provare a tirare un po' il cavo, ma la ruota non girava nel verso per tirare il filo, ma solo per smollarlo.... magari non ho insistito troppo (si la molletta la ho pigiata )

    poi vabè a sensazione sento che la leva della frizione lavora bene. lo stacco è preciso mentre la chiusura dei dischi è ogni tanto è ballerina (ma sono negli ultimi giorni).

    In pausa pranzo ti faccio la foto.
    Ducati Multistrada 1200 + Honda NX Dominator 650 1995
    ex Ducati 848 - 9oookm - ex FZ1 2007 - 39oookm - ex FZ6 2004 - 22oookm
    ex Booster Spirit - 15oookm + ex 2x Sì Piaggio 999999999km

  7. #7
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    18/03/2007
    Località
    Cogliate -MI-
    Messaggi
    344

    Alzare il minimo

    Ciao impeggiato.

    Hai provato ad alzare il minimo circa a 1200-1300 giri?

    Io ho risolto così.

    Ciao

    Si Parte!?
    "blackbird" Giovanni - FZ1 Fazer Blu - Club Fazer Italia n°312
    Moto possedute : Cbr 600F - Cbr 900 RR - Cbr 1100XX Blackbird - Honda Crf 450Motard - Hornet 900


    Forza Wolfangie

  8. #8
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/07/2006
    Località
    lentate s/s
    Messaggi
    1,097

    Re: Alzare il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da blackbird
    Ciao impeggiato.

    Hai provato ad alzare il minimo circa a 1200-1300 giri?

    Io ho risolto così.

    Ciao

    Si Parte!?
    in effetti ora che me lo fai notare, ho il minimo sotto i 1000 e borbotta.

    il minimo si alza da menu del display o via vite infrattata ?
    Ducati Multistrada 1200 + Honda NX Dominator 650 1995
    ex Ducati 848 - 9oookm - ex FZ1 2007 - 39oookm - ex FZ6 2004 - 22oookm
    ex Booster Spirit - 15oookm + ex 2x Sì Piaggio 999999999km

  9. #9
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832

    Re: Alzare il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Citazione Originariamente Scritto da blackbird
    Ciao impeggiato.

    Hai provato ad alzare il minimo circa a 1200-1300 giri?

    Io ho risolto così.

    Ciao

    Si Parte!?
    in effetti ora che me lo fai notare, ho il minimo sotto i 1000 e borbotta.

    il minimo si alza da menu del display o via vite infrattata ?
    vite all'altezza del ginocchio sx sul motore
    Arrivederci e grazie

  10. #10
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    19/07/2006
    Località
    lentate s/s
    Messaggi
    1,097

    Re: Alzare il minimo

    Citazione Originariamente Scritto da kimiko
    Citazione Originariamente Scritto da impeggiato
    Citazione Originariamente Scritto da blackbird
    Ciao impeggiato.

    Hai provato ad alzare il minimo circa a 1200-1300 giri?

    Io ho risolto così.

    Ciao

    Si Parte!?
    in effetti ora che me lo fai notare, ho il minimo sotto i 1000 e borbotta.

    il minimo si alza da menu del display o via vite infrattata ?
    vite all'altezza del ginocchio sx sul motore
    ok allora dopo quando arrivo a casa provvedo.
    Ducati Multistrada 1200 + Honda NX Dominator 650 1995
    ex Ducati 848 - 9oookm - ex FZ1 2007 - 39oookm - ex FZ6 2004 - 22oookm
    ex Booster Spirit - 15oookm + ex 2x Sì Piaggio 999999999km

Discussioni Simili

  1. Problema al cambio?
    Di ranger1 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/11/2011, 23:16
  2. [FZ6 S2] Problema al cambio
    Di Marcos3891 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/07/2009, 12:47
  3. [FZ6] Problema cambio (non il solito )
    Di Kibor78 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21/05/2009, 12:49
  4. [Fazer 05] Problema cambio...
    Di iermanet nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/05/2007, 17:49
  5. problema con cambio fz6-n
    Di dragonfly1 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/07/2005, 10:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •