ragazzi ho un piccolo problema.giovedì pomeriggio ho fatto cambiare molle e olio alla mia ina.ho usato la moto giovedì pomeriggio per tornare a casa (25 km) e sabato mattina (60-70 km),ma in entrambe le occasioni andatura abbastanza tranquilla.stamattina dopo un giretto (100 km)un pò più allegro,con qualche frenata un pò più forte,quando sono tornato a casa,ho notato,la parte della farcella che va dal paraolio in giù sporca di olio.sinceramente non so quando sia potuto succedere,se era così già prima di uscire stamattina o è una cosa successa dopo.cmq l'ho pulita e sono uscito per un altro giro.pare (ma è d'obbligo rimanere cauti) che,nonostante abbia provato a frenare forte,olio non ne esca più.io ho azzardato questa ipotesi:il meccanico riempiendo d'olio la forcella ne ha messo qualche ml in più.oggi (o nei giorni scorsi) dal paraolio (per eccessiva pressione causata dallo stelo un pò troppo pieno) è fuoriuscito l'olio in più,uscito il quale la forcella ha smesso di perdere olio.è una mega ca**ata la mia ipotesi?voi che pensate sia successo?continuerà ad uscire olio?o l'emorragia è finita?la moto è nuova.è di febbraio di quest'anno ed ha 5500 km (magari queste info vi tornano utili per la diagnosi)..