Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: [fzs600]problema al freno anteriore

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    il paese del panuozzo
    Messaggi
    1,091

    [fzs600]problema al freno anteriore

    allora penso di avere un problema alquanto fastidioso all'impianto frenante anteriore
    premetto che monto una radiale nissin 19x20 o 21 nn ricordo bene, tubazioni in treccia, è da un pò di tempo che noto che la leva tende a prendere un gioco preoccupante, anche e indipendentemente dal fatto che la moto è ferma oppure no, non arriva mai a fondocorsa ma cmq diventa molto piu morbida, per farla tornare normale devo pompare un paio di volte a moto ferma e per un pò di tempo ritorna tutto normale mi frena appena sfioro la leva...
    inoltre ho notato che il livello del liquido frenante scende seppur lentamente, ma cmq mi pare inferiore a quando ho fatto il cambio l'ultima volta
    ulteriore elemento, quando facevo lo spurgo ho notato allentando di circa mezzogiro la valvola di spurgo sia delle pinze che della pompa il liquido fuorisciva anche dal bordo tra la pinza e la valvola
    in generale credevo ci fosse uno sfiato di liquido da qualche parte ma controllato tutti i punti possibili e traccie di trasudamento di liquido frenante nn ce nè, ne sulla pompa ne sulle pinze

  2. #2
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    secondo me hai ancora qualche bollicina in giro

  3. #3
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    secondo me hai ancora qualche bollicina in giro

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Il fatto che il liquido dell'impianto frenante cali è normale, man mano che le pasticche si consumano, i pistoncini delle pinze dovranno uscire sempre di più per premerle contro i dischi, perciò il circuito richiamerà più olio abbassandone il livello.

    Per quanto riguarda il tuo problema, non saprei, prova a fare uno spurgo.... per caso non è mica che la vaschetta si svuoti completamente o quasi?

  5. #5
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    il paese del panuozzo
    Messaggi
    1,091
    la vaschetta nn si è svuotata completamente
    è ancora oltre il livello minimo ma mi sembra strano cioè ho fatto lo spurgo circa un mese fa ed è sensibilmente calato, ok forse monto delle pastiglie che si consumano subito (brembo rosse), cmq il punto è che quandoho fatto lo spurgo il liquido usciva nn solo dalla valvola ma anche dalla filettatura della valvola di spurgo questo mi fa temere che ci sia qualcosa che nn va

  6. #6
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    forse la apri troppo la valvolina di spurgo, basta aprirla leggermete

  7. #7
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    14/04/2006
    Località
    il paese del panuozzo
    Messaggi
    1,091
    Citazione Originariamente Scritto da kimiko
    forse la apri troppo la valvolina di spurgo, basta aprirla leggermete
    nn so pensavo fosse questo il problema ma anche svitando poco tipo 1/4 di giro faceva lo stesso problema siccome la moto è vecchiotta (8anni) può essere che si siano rovinate le valvole di spurgo?

  8. #8
    FazerItaliano Manico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    30/05/2006
    Località
    Un pò qua un pò la.....
    Età
    63
    Messaggi
    16,832
    Citazione Originariamente Scritto da KurtCobain
    Citazione Originariamente Scritto da kimiko
    forse la apri troppo la valvolina di spurgo, basta aprirla leggermete
    nn so pensavo fosse questo il problema ma anche svitando poco tipo 1/4 di giro faceva lo stesso problema siccome la moto è vecchiotta (8anni) può essere che si siano rovinate le valvole di spurgo?
    fai una cosa, dai tre o quattro pompate vigorose, e tieni frenato in modo deciso, a quel punto apri e chiudi la valvolina velocemente, in modo da far uscire uno schizzo di olio, occhio a non farlo andare in giro, usa un tubetto per convogliarlo in un barattolo, ripeti l'operazione tre o quattro volte, in questo modo dovresti riuscire ad eliminare anche le bolle + furbe
    Arrivederci e grazie

Discussioni Simili

  1. [FZ6 Fazer 2004] Problema contatto luce freno anteriore
    Di JanusValker nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02/08/2013, 11:26
  2. Strano problema freno anteriore
    Di Pave nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/03/2011, 16:42
  3. [Fz1 Fazer] Problema freno anteriore
    Di canguroribelle nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/11/2009, 23:22
  4. Problema freno Anteriore FZS600 Fazer
    Di Blackros nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14/05/2007, 15:49
  5. [FZS600] freno anteriore
    Di staffani nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/04/2006, 19:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •