Sabato mattina sono stato a Ragusa da uno dei migliori meccanici e preparatori della Sicilia, specialista Andreani, (per quelli delle mie parti: Nunzio Tumino).
Gli avevo lasciato un ammortizzatore originale per la mia moto acquistato tramite Ebay per farlo rigenerare.
Oltre a migliorare il comportamento del mono ormai scarico, volevo anche abbassare la moto dietro perché per avere un assetto decente ero costretto a viaggiare col precarico al max (11esima tacca) e l‘idraulica tutta chiusa in compressione e aperta di 8 click dal tutto chiuso in estensione, questo comportava un posteriore troppo alto e senza negativo e di conseguenza la moto era troppo puntata sull’anteriore e lo sterzo era pesante e tendeva a chiudere soprattutto sul lento.
Dopo la rigenerazione (che per inciso consiste nella sostituzione dei fluidi e di tutti gli elementi di tenuta che di serie sono abbastanza economici), già testato a mano comprimendo il codone era incredibile rispetto a prima….a questo punto è cominciata l’operazione setup (piccola soddisfazione: la forcella non l’ha toccata perché gli sembrava già ottima come l’avevo regolata io)…Alla fine l’ha regolato col precarico a 7 (prima a 11) e l’idraulica sia aperta di 10 click dal tutto chiuso sia in compressione che in estensione… nonostante ciò mi è totalmente cambiata la moto: l’ammortizzatore è molto più consistente ho recuperato la giusta avancorsa quindi ora lo sterzo è più coerente, non chiude, la moto mantiene molto meglio la traiettoria, piego di più, e sulle scaffe è incollata al terreno…le assorbe ma non si scompone, è precisissima, nella strada del ritorno mi sono divertito al punto che quando sono arrivato a casa ho dovuto resettare il cervello e ho deciso che non mi devo fare prender la mano da questo asseto perché dà molto più sicurezza di prima. Sono rimasto colpito dalla consistenza dei miglioramenti, non mi aspettavo che arrivassero fino a questo punto, sono ancora incredulo.
Ovviamente so che un mono Ohlins o similare sarebbe un'altra cosa, ma considerate che ho speso € 120,00, e ho comunque avuto un miglioramento eccezionale, molto meglio del mono originale nuovo. Comunque il mecca ha detto che le sospensioni dell’FZS 1000 per essere di serie non sono affatto male, ovviamente facendo la regolare manutenzione.
Che ne pensate ?