Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: [FZS1000] Rigenerazione mono

  1. #1
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    53
    Messaggi
    5,735

    [FZS1000] Rigenerazione mono

    Sabato mattina sono stato a Ragusa da uno dei migliori meccanici e preparatori della Sicilia, specialista Andreani, (per quelli delle mie parti: Nunzio Tumino).
    Gli avevo lasciato un ammortizzatore originale per la mia moto acquistato tramite Ebay per farlo rigenerare.
    Oltre a migliorare il comportamento del mono ormai scarico, volevo anche abbassare la moto dietro perché per avere un assetto decente ero costretto a viaggiare col precarico al max (11esima tacca) e l‘idraulica tutta chiusa in compressione e aperta di 8 click dal tutto chiuso in estensione, questo comportava un posteriore troppo alto e senza negativo e di conseguenza la moto era troppo puntata sull’anteriore e lo sterzo era pesante e tendeva a chiudere soprattutto sul lento.
    Dopo la rigenerazione (che per inciso consiste nella sostituzione dei fluidi e di tutti gli elementi di tenuta che di serie sono abbastanza economici), già testato a mano comprimendo il codone era incredibile rispetto a prima….a questo punto è cominciata l’operazione setup (piccola soddisfazione: la forcella non l’ha toccata perché gli sembrava già ottima come l’avevo regolata io)…Alla fine l’ha regolato col precarico a 7 (prima a 11) e l’idraulica sia aperta di 10 click dal tutto chiuso sia in compressione che in estensione… nonostante ciò mi è totalmente cambiata la moto: l’ammortizzatore è molto più consistente ho recuperato la giusta avancorsa quindi ora lo sterzo è più coerente, non chiude, la moto mantiene molto meglio la traiettoria, piego di più, e sulle scaffe è incollata al terreno…le assorbe ma non si scompone, è precisissima, nella strada del ritorno mi sono divertito al punto che quando sono arrivato a casa ho dovuto resettare il cervello e ho deciso che non mi devo fare prender la mano da questo asseto perché dà molto più sicurezza di prima. Sono rimasto colpito dalla consistenza dei miglioramenti, non mi aspettavo che arrivassero fino a questo punto, sono ancora incredulo.
    Ovviamente so che un mono Ohlins o similare sarebbe un'altra cosa, ma considerate che ho speso € 120,00, e ho comunque avuto un miglioramento eccezionale, molto meglio del mono originale nuovo. Comunque il mecca ha detto che le sospensioni dell’FZS 1000 per essere di serie non sono affatto male, ovviamente facendo la regolare manutenzione.
    Che ne pensate ?
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  2. #2
    FazerItaliano Novizio L'avatar di TR8LO
    Data Registrazione
    18/01/2006
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    517
    Penso che hai fatto bene.
    Soprattutto perchè sei riuscito a migliorare le cose senza spendere un'esagerazione.
    Vorrei solo alcuni chiarimenti:
    - Il mono che hai messo ha una molla più dura rispetto all'originale?
    - Il negativo di una sospensione non si registra regolando il precarico molla? In tal caso non ti sarebbe bastato diminuire il precarico per avere più negativo?

    Ti chiedo questo perchè anch'io sono in periodo di regolazioni sospensioni ed essendo ignorante in materia (ma proprio ignorante) mi sono affidato al set-up che ho trovato in un articolo di un giornale postato qui sul forum.
    Beh, la moto è diventata davvero inguidabile quando forzavo il passo.
    Fortunatamente ho trovato un meccanico qui vicino a Bologna (Motomania) che mi ha sistemato molto bene sia l'anteriore che il posteriore (col precarico mono all'ultima tacca).
    Ora la moto me la sento davvero bene e in curva non chiude ne allarga più.

    Alla fine le sospensioni originali non mi sembrano tanto male per l'uso in strada. Concordi?

  3. #3
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    53
    Messaggi
    5,735
    Citazione Originariamente Scritto da TR8LO
    Penso che hai fatto bene.
    Soprattutto perchè sei riuscito a migliorare le cose senza spendere un'esagerazione.
    Vorrei solo alcuni chiarimenti:
    - Il mono che hai messo ha una molla più dura rispetto all'originale?
    - Il negativo di una sospensione non si registra regolando il precarico molla? In tal caso non ti sarebbe bastato diminuire il precarico per avere più negativo?

    Ti chiedo questo perchè anch'io sono in periodo di regolazioni sospensioni ed essendo ignorante in materia (ma proprio ignorante) mi sono affidato al set-up che ho trovato in un articolo di un giornale postato qui sul forum.
    Beh, la moto è diventata davvero inguidabile quando forzavo il passo.
    Fortunatamente ho trovato un meccanico qui vicino a Bologna (Motomania) che mi ha sistemato molto bene sia l'anteriore che il posteriore (col precarico mono all'ultima tacca).
    Ora la moto me la sento davvero bene e in curva non chiude ne allarga più.

    Alla fine le sospensioni originali non mi sembrano tanto male per l'uso in strada. Concordi?
    Non abbiamo cambiato la molla perchè il mio budget era limitato, ma alla prova dei fatti secondo me e anche secondo lui va già benissimo così.
    prima non potevo abbassare il precarico perchè se lo avessi fatto sarebbe diventato veramente troppo morbido... già al max quando ci salivo su si abbassava troppo (io peso 80kg)
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  4. #4
    FazerItaliano Novello L'avatar di BanditoArturo
    Data Registrazione
    09/02/2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da Rastasicily
    Non abbiamo cambiato la molla perchè il mio budget era limitato
    Ciao Rasta
    Di quanto sarebbe cambiata la spesa compresa la sostituzione della molla ?
    =;--))
    Ciao BanditoArturo (Fazer 1000 from CT)

    www.aikidosicilia.it
    ---
    " Contano i km non i km/h "
    ---

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di jerryfast
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    valtrebbia
    Età
    56
    Messaggi
    2,183
    Molto ma molto bene, ankio sono intenzionato a fare questo tipo di modifica e sono contento che hai fatto da apripista, e' mia intenzione cambiare anche la molla, visto che ho gia' fatto questo tipo di intervento sulle forcelle cambiando le molle con hollins e dando una bella pulita agli steli e fodere + cambio olio risultato ottimo
    davvero un gran miglioramento
    Quanto puo' costare una molla decente?
    Ankio non voglio cambiare il mono un po' per la spesa e poi il mio ha solo 28000 km all'attivo quindi credo che pensionarlo sarebbe alquanto precoce.

  6. #6
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    53
    Messaggi
    5,735
    Anche il mio aveva 28.000 km.
    La molla costa intorno ai 120 euri (Hyperpro). In verità il mecca rovistando tra le sue cose usate ne ha trovate 2 credo dell'R1, ma erano un cm più lunghe e me lo ha sconsigliato contro i suoi interessi, perchè avrei vanificato il mio obiettivo riguardo l'abbassamento del baricentro scaricando leggermente l'anteriore (considerate che le mie forcelle sono sfilate di 0,5 cm). Secondo lui col precarico al minimo non avrei avuto negativo o quasi, quindi se comprate la molla cercatela proprio per la vostra moto così le misure saranno uguali cambierà solo il carico.
    Comunque credetemi il miglioramento è stato spaventoso lo stesso.

    @ BanditoArturo: Da noi cè anche Virzì che è molto più vicino (Guardia/Riposto) ed è molto bravo, e anche uno in zona Via Etnea alta, io sono andato da Nunzio che è più lontano anche perchè siamo amici.
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di jerryfast
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    valtrebbia
    Età
    56
    Messaggi
    2,183
    io non ho sfilato le forcelle quindi quello dell'R1 potrebbe andare bene? ho anche alzato il retrotreno con i leveraggi comprati su e-bay perche' in due si sedeva troppo e in pista strisciavo le pedane. Pensavo che una molla costasse un po' meno
    perche' così rigenerazione + molla siamo introno ai 240 euri e considerando che qui al nord siamo mediamente piu' cari............

  8. #8
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    53
    Messaggi
    5,735
    Citazione Originariamente Scritto da jerryfast
    io non ho sfilato le forcelle quindi quello dell'R1 potrebbe andare bene? ho anche alzato il retrotreno con i leveraggi comprati su e-bay perche' in due si sedeva troppo e in pista strisciavo le pedane. Pensavo che una molla costasse un po' meno
    perche' così rigenerazione + molla siamo introno ai 240 euri e considerando che qui al nord siamo mediamente piu' cari............
    No credo che anche al Nord siamo su quei prezzi, ma comunque un mono nuovo interamente regolabile costa almeno il doppio ma anche di più, e credimi il mono dell'FZS non è affatto male, con una molla ad hoc per il tuo peso ed un idraulica nuova avresti un mono con i controcaz...ehm con i controfiocchi.

    Ma tui quanto pesi ?
    E vai in pista in due ?
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  9. #9
    FazerItaliano Novizio L'avatar di TR8LO
    Data Registrazione
    18/01/2006
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    517
    Quindi se ho ben capito la cosa ottimale da fare sarebbe cambiare la molla del mono e revisionare l'idraulica (per revisione cosa intendi? semplicemente la sostituzione dell' olio o qualcosa di più complesso?).

    Invece per la forcella anteriore basta regolarla, o è necessaria una revisione anche lì?

  10. #10
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Ocio ai possessori della Ina: se non ricordo male il mono della 600 è sigillato e non revisionabile. Sbaglio?
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

Discussioni Simili

  1. FZS 1000 Rigenerazione mono + molla forcelle
    Di mountain's-wolf nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/05/2009, 10:17
  2. [FZS1000] Rigenerazione mono + modifica Andreani
    Di rotax nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06/05/2009, 20:10
  3. [FZS1000] Interasse mono FZS1000
    Di rotax nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/10/2008, 18:18
  4. Mono FZS1000
    Di gel nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31/05/2007, 12:42
  5. FZS1000 mono holins??
    Di Fuoco973 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/04/2005, 09:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •