http://www.motoblog.it/post/20585/sp...ggler#continua
...mumble mumble...
![]()
--
http://www.motoblog.it/post/20585/sp...ggler#continua
...mumble mumble...
![]()
--
Beh, è come la R1 Streetfighter di Olitur: prova a chiedere a lui come si è divertito con la bestia con il manubrio alto![]()
Lamps a tutti, Costantino (R 1250 R HP '20, Crosstourer ‘17, WR 450 F)
Presidente Club Fazeritalia
permetta: è steelfighter, che è una r1 che monta il manubrio alto e una diversa semicarena, una versione numerata.
io l'ho provata, come va?????
siamo in 5 o 6 nel nord-est che ormai bivacchiamo davanti al cancello di oli in attesa che la metta in vendita![]()
![]()
![]()
merita merita![]()
Originariamente Scritto da gamba
..sbav sbav! dimmi di più: è stato zavorrato l'anteriore? ci sono delle foto online?
--
Avendo guidato una Gixxer 750 (per troppo poco tempo) mi vien da pensare che con un avantreno meno caricato qualche problemino ci possa essere (mettersela per cappello, ad esempio).
Marco e FZS 1000 Nera "Brunilla", poi Gixxer 750 "Nέμεσις", Thundercat 600 "Olgatta", ora Street Triple R phantom black "bRigit".
Ma se un tiranno (o un manipolo di deficienti, anche democraticamente eletti) usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge?
Alcibiade
Eccoti accontentato ....
L'avantreno non è stato zavorrato ....ma bisogna stare attenti, con la trasmissione attuale (pignone -1), in prima è un attimo mettersela per cappello (come afferma il buon doc), in seconda basta un colpetto d'acceleratore per impennare e in terza marcia, dopo i 5000 non ne vuole sapere di stare giù.
Comunque il vantaggio + grande del manubrio alto è che nonostante l'impostazione da supersportiva, la postura non è caricata tutta sui polsi e si possono affrontare centinaia di km in montagna senza grossi problemi.
Ultimo giro effettuato in Agosto: Vicenza - Passo Rolle - Passo Valles - Lago di Alleghe - Passo Giau - Cortina - Paso Tre Croci - Lago di Misurina - Dobbiaco - Lienz - Plokenpass - Tolmezzo - Passo Mauria - Lorenzago - Pieve di Cadore: circa 500 km.
Prossimo giro con la bestiolina (che ricordo è una R1 2003 e quindi con soli 155 CV) MiniDol col NE il 3 e 4 ottobre, 700 km in 2 giorni tutti curve e tornanti sulle nostre bellissime Dolomiti![]()
- msg + km * - internet + cabernet
«Motociclista fai da te? No Attila? Bojacan, ai ai ai...»
Valore aggiunto?? Se lo cerchi, lo trovi!
Originariamente Scritto da olitour
![]()
![]()
COMPLIMENTI!
dimmi un pò: rispetto all'FZ1 Fazer la posizione di guida è più caricata sui polsi o simile?
perché non hai messo un pò di zavorra all'anteriore?non senti perdita di efficacia nel misto?
la protezione aerodinamica è praticamente assente, giusto?
l'eventuale zavorra sta molto scomoda?
..queste modifiche pare siano molto molto in voga in germania e mi hanno sempre attirato; mi son sempre chiesto se potesse valer la pena fare questo tipo di modifica piuttosto che l'inverso e cioè mettere le mani pesantemente su un Fazer...
--
secondo me non vale la pena fare la stessa cosa su un fazer, il motore sarà anche uguale e la differenza di cavalli minima, ma il "combattente" ( la moto in foto ) sale di giri in maniera diversa, praticamente quasi doppia rispetto al ben più pacioso fazer, è una moto estrema come prestazioni e anche come guida, è quasi come un supermotard ma con un motore assurdo, poi è scomoda da soli, in 2 non oso pensare![]()
Originariamente Scritto da gamba
ho sbagliato il nome, ma non la sostanza
![]()
E' veramente una belva, mo non credo che il Gixxer sia da meno.
Lamps a tutti, Costantino (R 1250 R HP '20, Crosstourer ‘17, WR 450 F)
Presidente Club Fazeritalia
credo anche io anche se non l'ho mai provato il gixxer....... però vedo quando mi superano tranquillamente di motore![]()
![]()
![]()