Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 121

Discussione: DOMANDA: come va la FZ1 Fazer in pista?

  1. #1
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    27/08/2004
    Località
    Valdera (PI)
    Età
    56
    Messaggi
    393

    DOMANDA: come va la FZ1 Fazer in pista?

    Ola raga!

    Io la FZ1 Fazer la provai a Misano, Yama Fest 2007.
    Esito in 2 parole

    1) guida fantastica
    2) luce a terra totalmente INsufficiente per uso pista

    Insomma la moto è strutturalmente CHIATTA, bassa di telaio e sella, quindi o installi pedane altissime (e allora addio comfort) o in pista ti fermi sul più bello.

    Poi ho visto quello di voi (ora mi sfugge il nìkkE) che gira su tempi strepitosi con la FZ1 a Misano e Mugello

    Questo che ho detto è vero o è un mio pregiudizio affrettato?
    Qualcuno di voi pisteggia regolarmente con FZ1 / FZ1 Fazer?
    Come ci si trova? Quali modifiche consiglia? E' necessario rassegnarsi ad avere le ginocchia in bocca?

    Grazie per chi vorrà rispoNNe

    By
    G
    God made men, Samuel Colt made men EQUAL


  2. #2
    Adoro quel patacca di Paperino L'avatar di Superpippo
    Data Registrazione
    31/08/2005
    Località
    Forlì
    Età
    48
    Messaggi
    12,616

    Re: DOMANDA: come va la FZ1 Fazer in pista?

    Citazione Originariamente Scritto da Gunner
    Poi ho visto quello di voi (ora mi sfugge il nìkkE) che gira su tempi strepitosi con la FZ1 a Misano e Mugello
    è dorna con la sua FZ1-N

    cmq in tanti vanno in pista con la FZ1-Fazer (sky69, Paperino, One & co.)
    THE ONE & ONLY:

    - OT - si nasce... non si diventa! Proud A.R.T. Member #28

  3. #3
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/08/2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    130
    Ciao, io ho la nuda e ci ho girato tre volte a Franciacorta. In pista ho girato solo con l'FZ1 quindi non posso fare paragoni, però effettivamente le pedane sono proprio basse e finisci col "finirle" molto presto, stessa cosa per il cavalletto, tocca pure quello...
    L'idea per l'anno prossimo è proprio quella di prendere delle pedane arretrate! Per quanto riguarda la guida, io mi ci sono divertito un casino!!! Probabilmente in piste più veloci l'assenza di protezione aerodinamica si fa sentire ma a Franciacorta non è così fondamentale!!
    Hola!!!

  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di One
    Data Registrazione
    28/07/2004
    Località
    the World ...
    Età
    46
    Messaggi
    8,264
    Confermo che pedane e cavalletto laterale toccano alla grande, la pedana sx me n'è rimasta metà ...

    Sky invece ha le arretrate e rialzate e non tocca in pista

  5. #5
    FazerItaliano Novizio L'avatar di trippo
    Data Registrazione
    17/10/2007
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    549
    Direi che mi ci trovo molto bene, ho cambiato le pedane ma mi sa che devo metterci gli arretratori che mi davano fastidio dopo un' oretta di guida. In effetti cosi mi tocca il cavalletto laterale e il pedalino del freno post ma non il centrale perchè il mono e più alto dell'originale. Forse il manubrio alto non permette di caricare molto l'avantreno ma dopo aver provato Castelletto il GSX 750 (mi ha sconcertato, ma sono consapevole che dipende da me) ti posso assicurare che non la cambierei con la mia. Comunque dipende quanto sei alto e come sei abituato, ma la tua R1 non sarà mica più comoda dell'FZ1, e sopratutto dal budget, visto che se spendi in sospensioni, pedane, magari riser più bassi con manubrio dedicato, per me diventa ottima anche in pista oltre a rimanere versatile cosi da poterti divertire (anche in pista) senza avere due moto.
    Ciao

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Sono stato un paio di volte a Misano e la seconda con le Qualifier RR, la mia moto è più alta dietro e sicuramente più sostenuta che con le sospensioni originali, ho mono e forcella aftermarket (anche se la seconda volta non ero a posto con dischi freno e forcella), ma si grattano abbondantemente le pedane (metallo e un bel pò di gomma), cavalletto laterale (il centrale l'ho tirato sù) e cambio.
    Per i tempi non lo so, sicuramente mi tocca aspettare Superpippo prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Dimenticavo, almeno per quanto riguarda la Fazer, non ti aspettare la velocità che hai nei cambi di direzione con una SS (che tra l'altro pesa decisamente meno).

  8. #8
    FazerItaliano Novizio L'avatar di trippo
    Data Registrazione
    17/10/2007
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    549
    Ah le pedane originali sono assolutamente proibite! I piolini mi fanno paura e le pedaline si consumano troppo alla svelta, le ho tolte dopo un pomeriggio ed erano senza più l'angolo esterno, e non sono un fenomeno assolutamente (vedi Dorna o Superpippo)

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di sky69
    Data Registrazione
    14/06/2005
    Località
    Milano
    Età
    56
    Messaggi
    2,495
    Per girare in pista con la Fz1 fazer si deve:
    1) pedane arretrate e rialzate;
    2) cambiare lo scarico;
    3) togliere il centrale;
    4) limare il cavaletto laterale, per inciso a Casteletto il laterale mio tocca nonostante sia già limato e piegato.
    Per il resto se non vai in piste con velocità sopra i 250 ne bastoni tanti.
    Ad ogni modo io la Fz1 la uso in strada e in pista il k7, ma è bello fare comparative tra le mie due bimbe in pista.

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di Boabunda
    Data Registrazione
    16/05/2005
    Località
    Arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    4,669
    Citazione Originariamente Scritto da trippo
    Ah le pedane originali sono assolutamente proibite! I piolini mi fanno paura e le pedaline si consumano troppo alla svelta, le ho tolte dopo un pomeriggio ed erano senza più l'angolo esterno, e non sono un fenomeno assolutamente (vedi Dorna o Superpippo)
    Quelle però si piegano, è il cavalletto che fa più paura.
    I piolini si possono togliere subito, il resto si consuma ed adesso le tocco con difficoltà, ma ho portato via anche un bel pò di gomma ed ho incominciato a toccare la leva del cambio (meno male non mi è mai uscita la marcia) e ripeto la mia moto è più alta e più sostenuta.
    L'unica cosa da fare è di metterla a posto di sospensioni e montare un bel paio di pedane arretrate oltre a fare qualcosa per il cavalletto.
    Però dopo, cambiando le pedane, rischi che sia scomoda e che trasmetta vibrazioni alla lunga fastidiose ai piedi, tutto sta all'uso principale che ne vuoi fare.
    ___________________ Chi non sa parla.............chi sa poco scrive...............chi sa agisce e realizza

    Vivere è la cosa più rara al mondo, i più esistono solamente.

Discussioni Simili

  1. Domanda altezza fazer
    Di Il Santo nel forum Le altre moto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30/06/2015, 20:34
  2. [FZ 6 FAZER]Domanda...aiutatemi!
    Di dublin nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/04/2009, 14:41
  3. Fz1 Fazer-Domanda curiosa
    Di Antonio...62 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/04/2009, 08:32
  4. Domanda sulla Fazer GT
    Di echelon1087 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/07/2008, 02:40
  5. [domanda su acquisto gomme provate in pista]
    Di dindo76 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/10/2006, 21:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •