Rileggendo due prove della Fz1 ed in particolare: la prova della FZ1 e Fazer su n.4 aprile 2006 e la comparativa tra FZ1 e Kawasaki Z1000 su n.5 maggio 2007, mi sono accorto di notevoli differenze.
Riguardo i consumi il primo articolo (quello del 2006) scrive (in riferimento specifico alla fz1):
urbano 11,6 - extraurbano 15,2 - a 130 kmh 14,3
Il secondo:
urbano 16,0 - extraurbano 18,6 - a 130 kmh 20,1
Il regime minimo frenata possibile a tutta apertura gas, in giri: il primo 3000 - il secondo 1750.
Infine tra i pregi
Il primo:guida efficace-manegevolezza-consumi contenuti-estetica
Il secondo:finiture-stabilità-frenata
Tra i difetti
il primo: erogazione vuota ai bassi-sospensioni-frenata poco pronta nel primo tratto
Il secondoedane avanzate-manegevolezza-luce a terra.
Si vede come i pregi del primo sono i difetti del secondo e viceversa. I consumi sono mooolto diversi, così come il regime minimo frenata.
Mi chiedo: sono attendibili questi dati? e se si, è possibile che ci siano delle differenze così marcate tra my2006 e 2007?