Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: prova "Motociclismo" Fz1

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di djalim
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    Guidonia (Roma)
    Età
    55
    Messaggi
    65

    prova "Motociclismo" Fz1

    Rileggendo due prove della Fz1 ed in particolare: la prova della FZ1 e Fazer su n.4 aprile 2006 e la comparativa tra FZ1 e Kawasaki Z1000 su n.5 maggio 2007, mi sono accorto di notevoli differenze.
    Riguardo i consumi il primo articolo (quello del 2006) scrive (in riferimento specifico alla fz1):
    urbano 11,6 - extraurbano 15,2 - a 130 kmh 14,3

    Il secondo:
    urbano 16,0 - extraurbano 18,6 - a 130 kmh 20,1

    Il regime minimo frenata possibile a tutta apertura gas, in giri: il primo 3000 - il secondo 1750.

    Infine tra i pregi

    Il primo:guida efficace-manegevolezza-consumi contenuti-estetica

    Il secondo:finiture-stabilità-frenata

    Tra i difetti
    il primo: erogazione vuota ai bassi-sospensioni-frenata poco pronta nel primo tratto

    Il secondoedane avanzate-manegevolezza-luce a terra.

    Si vede come i pregi del primo sono i difetti del secondo e viceversa. I consumi sono mooolto diversi, così come il regime minimo frenata.
    Mi chiedo: sono attendibili questi dati? e se si, è possibile che ci siano delle differenze così marcate tra my2006 e 2007?
    Ktm 690 sm "la papera"

    EX: Piaggio Si - Piaggio Vespa 125 (180) - Suzuki SV650S
    Aprilia SL Falco - Cagiva Canyon 500 - Aprilia Caponord - FZS 1000 -Bmw K1200R

  2. #2
    kOoLiNuS
    Guest
    motociclismo negli anni ha provato almeno 4 volte la nostra motina e sicuramente degli "scarti" sono possibile.

    spesso, ancora, la moto e' stata provata con altre moto {la Z1000 che ricordi ed una volta con la BMW 1300} e quindi i giudizi sono anche rapportati alla prova diretta ...

    In ogni caso per quanto riguarda i consumi valgono sicuramenti quelli rilevati nel 2006 .... ora che sto prendendo la mano con la moto (con centralina e scarico) sono sceso in media a 13.7km/l ....

    (purtroppo!)

  3. #3
    FazerItaliano Novello L'avatar di djalim
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    Guidonia (Roma)
    Età
    55
    Messaggi
    65
    Infatti i consumi sembrano più plausibili quelli dell'articolo 2006. Quelli del 2007 sono esagerati (i consumi della z1000 sono simili ). Ma a parte i consumi c'è anche un'enorme discrepanza sul regime minimo tutta apertura gas 1750 contro 3000 giri . Il fatto è che non potendo provarle tutte ,nella scelta di una moto, ci si basa molto (almeno io) sui dati che le riviste forniscono. Soprattutto riguardo dati tecnici come il regime minimo frenata o la curva di coppia.
    Ktm 690 sm "la papera"

    EX: Piaggio Si - Piaggio Vespa 125 (180) - Suzuki SV650S
    Aprilia SL Falco - Cagiva Canyon 500 - Aprilia Caponord - FZS 1000 -Bmw K1200R

  4. #4
    FazerItaliano Novello L'avatar di djalim
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    Guidonia (Roma)
    Età
    55
    Messaggi
    65
    Infatti i consumi sembrano più plausibili quelli dell'articolo 2006. Quelli del 2007 sono esagerati (i consumi della z1000 sono simili ). Ma a parte i consumi c'è anche un'enorme discrepanza sul regime minimo tutta apertura gas 1750 contro 3000 giri . Il fatto è che non potendo provarle tutte ,nella scelta di una moto, ci si basa molto (almeno io) sui dati che le riviste forniscono. Soprattutto riguardo dati tecnici come il regime minimo frenata o la curva di coppia.
    Ktm 690 sm "la papera"

    EX: Piaggio Si - Piaggio Vespa 125 (180) - Suzuki SV650S
    Aprilia SL Falco - Cagiva Canyon 500 - Aprilia Caponord - FZS 1000 -Bmw K1200R

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di djalim
    Data Registrazione
    09/10/2004
    Località
    Guidonia (Roma)
    Età
    55
    Messaggi
    65
    Vabbe' ne bastava una

  6. #6
    FazerItaliano Novello L'avatar di fareameno
    Data Registrazione
    02/08/2004
    Località
    Manfredonia
    Età
    49
    Messaggi
    444
    Anch'io, come tanti nel forum, sono passato da una fazerina del 2002 ad fz1 fazer del 2007 e queste sono le mie impressioni (sopratutto a confronto con la precedente moto):

    pregi : 1) manegevolezza, non superiore alla ina ma sorprendente se si parla di una mille con un 190 dietro....in movimento poi, sembra di esser su una moto di cilindrata inferiore tanto è il feeling e la facilità di guida che trasmette;
    2) stabilità, aumentata in maniera mostruosa;
    3) finiture, si vede che è di un segmento superiore (oltre che di una generazione sucessiva);
    4) estetica favolosa (questo è il mio parere);
    5) frenata, è molto buona già nel suo impianto originale.

    difetti: 1) sospensioni, specie il posteriore....è sorprendente quanto cambi la moto sostituendolo con uno di qualità superiore (e ci vuole poco a trovarlo sul mercato);
    2) un pò vuota ai bassi....vero, soprattutto se paragonato alle dirette concorrenti ma, tieni presente che è pur sempre una millona con 150 cv. sotto il che, per un quasi-fermone come me, è un incentivo ad aumentare l'attenzione nel dosare il gas in apertura perchè la potenza c'è, si sente e altro ancora....;
    3) luce a terra limitata, facilissimo smussare i piolini delle pedane con il contatto dell'asfalto ma, è a nche vero che è stata studiata per consentire una posizione di guida sportiva si ma senpre nella curva di utilizzo turistico... quindi molto comoda.

    Spero di esserti stato utile.

Discussioni Simili

  1. " Motociclismo" vs Forestale di Arezzo
    Di Blacknaked nel forum Tecnica di guida & Sicurezza
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 25/09/2013, 20:38
  2. Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 10/02/2007, 03:49
  3. Prova fz1 fazer su "Nuvolari":qualche critica
    Di HULK971 nel forum Le altre moto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 30/11/2006, 13:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •