Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: [fzs600] Comincia odissea carburazione ?

  1. #1
    tarci
    Guest

    [fzs600] Comincia odissea carburazione ?

    Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.

    Dopo aver lasciato a ninna per oltre un mese la mia fazerina del 2001, ho avuto una brutta sorpresa al risveglio in quanto la carburazione era pessima e la moto andava a 3.

    Premesso che avevo tagliandato la moto 1000 km prima e che l'avevo lasciata in condizioni perfette, ho fatto le verifiche più semplici cambiando le candele ma alla fine mi sono affidato al mio meccanico che ha proceduto ad effettuare pulizia, carburazione, allineamento e CO.

    Causa dell'inghippo: residui della benzina verde che decantano e otturano gli spilli.

    Il mecca ha dovuto rifare il lavoro un paio di volte, ma c'è ancora qualcosa che non va.
    La moto si avvia senza problemi, va sù di giri alla grande, e l'accelerazione è tornata ottima (ritengo quindi abbia fatto un buon allineamento).
    MA
    ai bassi regimi (fino a 3.000) avverto chiaramente una "intermittenza"costante e fastidiosa che trasmette anche una vibrazione al manubrio, per cui il suono non è più fluido come prima e chiaramente c'è qualcosa che ancora nella carburazione che va bene.....

    Chiedendo in giro mi hanno spiegato che la pulizia di carburatori e spilli non è poi così banale e si deve saper fare. Il rischio è che se il mecca (la seconda volta) ha malauguratamente tentato di rimuovere meccanicamente l'ostruzione, così facendo ha potuto modificare anche la sezione dello spillo compromettendo di conseguenza la carburazione che non tornerebbe più allo stato dell'arte.

    Pare che il kit degli spilli costi un botto....

    Ora sono in paranoia:
    torno dal meccanico? (nella mia città dovrebbe essere un riferimento per le fazer....)
    Cerco un kit spilli online e chiedo la sostituzione ?
    Originale o compatibile?
    Chiedo di tentare un ulteriore intervento di pulizia ?
    Per il primo sono già volate 90 euro.......

    Rivoglio la mia fazerinaaaaaaaaaaaaaaaa

    Grazie anticipatamente
    Tarcisio

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,185
    Ma cambiare candele come da consiglio, no ?
    http://www.fazeritalia.it/fazerforum...hlight=candele
    La mia è del 2002 e non ha mai avuto bisogno di essere ricarburata, certo un'allineata ai carburatori ad ogni stagione andrebbe fatta, ma la carburazione è quella originale e i problemi che lamenti sono quelli che ho avuto io, ma con le candele. Occhio alla distanza tra gli elettrodi, è critica.

    ehm, corri a presentarti ed a raccontarci qualcosa di te nell'apposita sezione

  3. #3
    tarci
    Guest
    Ciao
    ribadisco che le candele sono la prima cosa che ho provato e che abbiamo poi subito escluso con il meccanico.
    Ho sotituio CR9EK (18.000 km) con 4 CR9E nuove (previste come originali da libretto) .....

    La moto si comporta esattamente allo stesso modo. E' un problema evidente di carburazione ma non elettrico. Se non fosse per quella intermittenza che avverto allo scarico ai bassi-medi regimi sarebbe tornato tutto perfetto.
    Ho indicato uno scoppiettio e forse ha tratto in inganno, mi spiace, si tratta proprio di una intermittenza negli scoppi....non so se riesco a spiegarmi.....assomiglia al sound delle bicilindriche per intenderci....

    Grazie ancora.
    Tarcisio

    p.s.
    correggo per essere più precisi il post precedente

  4. #4
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    A perte che spilli, getti e quant'altro non si cambiano... praticamente mai se non li rovina qualcuno o qualcosa... il chè è ben difficile.

    Certo che se l'ha vista il mecca.... io darei un'occhiata ai filtri benzina ed eventualmente farei qualche chilometro smanacciando un pò... sarebbe poi da controllare se ha verificato e ben rimontato i membrane e depressori... auguri!

  5. #5
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Rastasicily
    Data Registrazione
    04/07/2007
    Località
    CATANIA
    Età
    53
    Messaggi
    5,735
    Sincronizzazione fatta ad minchiam ?
    Giovanni "RASTASICILY" - YAMAHA FZ1 FAZER - Lamps !!!

    (Ex Honda Dominator 650, Yamaha FZS Fazer 600, Yamaha FZS Fazer 1000, Suzuki GSX-R 1000 K3, Suzuki GSX-R 1000 K6)

  6. #6
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    OtOn Ciao Giovanni è un piacere vederti! Come stai! OtOff

    Sì anche quello contibuisce ma per far andare a 3 un quattro cilindri... non credo sia sufficente!

  7. #7
    tarci
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Rastasicily
    Sincronizzazione fatta ad minchiam ?
    Ciao speravo intervenissi vista la tua esperienza e visto che sei delle mie parti....

    Cosa intendi per sincronizzazione? Non è l'allineamento suppongo....
    I filtri benzina sono pulitissimi a detta del meccanico.

    Tarcisio

  8. #8
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Citazione Originariamente Scritto da Gsxr
    OtOn Ciao Giovanni è un piacere vederti! Come stai! OtOff

    Sì anche quello contibuisce ma per far andare a 3 un quattro cilindri... non credo sia sufficente!
    direi invece che se la sincronizzazione è fatta male, se le saracinesche si aprono in maiera differente fino ad un certo n° di giri la moto va da bestia e poi quando sale di giri, la depressione fa affliure benza in maniera quasi uniforme anche se i 4 carburatori non sono aperti tutti allo stesso modo e l'effetto si avverte in maniera molto meno significativa.
    Ti faccio un piccolo esempio di cosa mi è successo:
    Kawa KLE bicilindrico - viaggio di 1 ora emezza sotto diluvio. arrivo a casa e tutto ok. Il giorno dopo riprendo la moto e fino a 3.500 giri va a uno e mezzo e poi a 2. Porto la moto dal concessionario .....e comincia a fare le sue prove, quindi candele, bobine, statore, cavi, pulisce le vaschette dei carburatori , ecc, ecc, e non ne esce ... quindi prende una moto nuova e inizia a sotituire i pezzi.... alla fine sai cos'era?
    Dopo un'ora e mezza di acqua, una delle due farfalle, con il calduccio del garage e del motore caldo era osssidata, quindi fino a 3500 non si aprivano incieme i due carburatori e poi si aprivano entrambi in maniera corretta facendo quel "saltino" dell'ossido che si era formato .....
    Qundi .... okkio alla sincronizzazione come dice Rasta.
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  9. #9
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    Si si la sincronizzazione è l'allineamento dei corpi farfallati.

    Sai Ufo... credo di non aver capito bene... i corpi farfallati si aprono a comando meccanico, a forza per spiegarmi meglio. Non si può meccanicamente verificare una condizione dove 3 vengono sù e uno no. Forse stai parlando dei depressori e in quel caso ci può stare.

    L'allineamento è meccanico e se nessuno lo tocca i piccoli assestamenti dovuti all'esercizio compromettono in genere la qualità del "suono" e della resa tra l'inizio manetta e i 3000-3500 giri, dopo di che entrano in gioco altri circuiti.

    Da lì a far girare a 3 il motore... se ho ben capito, deve essere fuori di brutto... tipo che lo vedi a occhio! Come dire... qualcuno a giocato con il cacciavite...

    Alla fine resta comunque un buon controllo da fare in ogni caso. Per la verità mi stupisce un pò che un mecca dopo aver pulito i carburatori non esegua quella manovra... molto semplice. (Tralaltro da li potresti accorgerti di problemi che ad occhio non vedi, smontando e rimontando intendo)

  10. #10
    tarci
    Guest
    Il meccanico, dopo la pulizia, ha effettuato:

    - carburazione (tarature varie avendo rimontato spilli e tuto il resto)
    - allineamento (mi sembra ok, lo aveva già fatto nel 2007 senza problemi...)
    - verifica CO

    La moto non va più a 3, si accende bene e sale su da 0 a 4000 come un fulmine (quindi la carburazione si deve essere anche smagrita come è giusto che sia), solo che in quel range sento "balbettare" o, per dirla alla siciliana, si sente "papariare" allo scarico.... e la cosa non è piacevole.

    Tarcisio

Discussioni Simili

  1. [fzs600] carburazione.
    Di ciano cadena nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 28/01/2025, 13:06
  2. (FZS 600) Odissea infinita di carburazione? O forse altro?
    Di FRANKIE01 nel forum FZS 600 Fazer
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29/05/2012, 22:16
  3. [FZS600] Regolare la carburazione
    Di KurtCobain nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30/04/2009, 18:56
  4. [FZS600] ...carburazione????
    Di tepeee nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20/09/2005, 03:38
  5. [FZS600] Tagliando 20000 + carburazione
    Di Elijah nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/10/2004, 15:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •