Salve a tutti, spero possiate aiutarmi.
Dopo aver lasciato a ninna per oltre un mese la mia fazerina del 2001, ho avuto una brutta sorpresa al risveglio in quanto la carburazione era pessima e la moto andava a 3.
Premesso che avevo tagliandato la moto 1000 km prima e che l'avevo lasciata in condizioni perfette, ho fatto le verifiche più semplici cambiando le candele ma alla fine mi sono affidato al mio meccanico che ha proceduto ad effettuare pulizia, carburazione, allineamento e CO.
Causa dell'inghippo: residui della benzina verde che decantano e otturano gli spilli.
Il mecca ha dovuto rifare il lavoro un paio di volte, ma c'è ancora qualcosa che non va.
La moto si avvia senza problemi, va sù di giri alla grande, e l'accelerazione è tornata ottima (ritengo quindi abbia fatto un buon allineamento).
MA
ai bassi regimi (fino a 3.000) avverto chiaramente una "intermittenza"costante e fastidiosa che trasmette anche una vibrazione al manubrio, per cui il suono non è più fluido come prima e chiaramente c'è qualcosa che ancora nella carburazione che va bene.....
Chiedendo in giro mi hanno spiegato che la pulizia di carburatori e spilli non è poi così banale e si deve saper fare. Il rischio è che se il mecca (la seconda volta) ha malauguratamente tentato di rimuovere meccanicamente l'ostruzione, così facendo ha potuto modificare anche la sezione dello spillo compromettendo di conseguenza la carburazione che non tornerebbe più allo stato dell'arte.
Pare che il kit degli spilli costi un botto....
Ora sono in paranoia:
torno dal meccanico? (nella mia città dovrebbe essere un riferimento per le fazer....)
Cerco un kit spilli online e chiedo la sostituzione ?
Originale o compatibile?
Chiedo di tentare un ulteriore intervento di pulizia ?
Per il primo sono già volate 90 euro.......
Rivoglio la mia fazerinaaaaaaaaaaaaaaaa
Grazie anticipatamente
Tarcisio