Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: dopo quanto tempo quando tolgono i punti patente??

  1. #1
    FazerItaliano Andante L'avatar di maury87
    Data Registrazione
    12/07/2007
    Località
    Bergamo - città abitata per metà da bergamaschi e per l'altra da bergafemmine
    Messaggi
    2,413

    Question dopo quanto tempo quando tolgono i punti patente??

    Alura mi è successo questo:

    A fine luglio 2009 ho preso un multa nel comune di Torriglia per velocità .... 170 euro di verbale e -5 punti patente.

    Settimana scorsa mi arriva la comunicazione del dettaglio punti sulla mia patente e vedo che me ne sono rimasti 13

    Guardo il conteggio punti e vedo che i 5 punti del verbale di luglio 2009 sono stati tolti il 4 dicembre 2010.

    Possibile che me li tolgano 18 mesi dopo aver fatto l'infrazione???? In altri casi me li hanno tolti nell'arco di un paio di mesi circa, ma questi si svegliano dopo un anno e mezzo???

    Quindi, this is the question:

    Posso far qualcosa o così è la vita???

    Poi da quando iniziano i 2 anni per riavere i miei punticini???

    Ecchepalle uffa
    Proud A.R.T. Member # 87
    non ho chiesto a nessuno di nascere .... quindi lasciatemi vivere come voglio !!!!!!!

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Paperino
    Data Registrazione
    04/10/2006
    Località
    Paperopoli
    Età
    55
    Messaggi
    7,141
    https://www.ilportaledellautomobilista.it

    registrati e non rompere la fava

    Cmq dopo 2 anni c'è il riaccredito di 2 punti se non sbaglio....

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di maury87
    Data Registrazione
    12/07/2007
    Località
    Bergamo - città abitata per metà da bergamaschi e per l'altra da bergafemmine
    Messaggi
    2,413
    Bravo come al solito hai capito tutto .......

    Picio, a me interessa sapere da quando decorrono i due anni ..... dalla data dell'infrazione o da quella da cui hanno decurtato i punti????
    Proud A.R.T. Member # 87
    non ho chiesto a nessuno di nascere .... quindi lasciatemi vivere come voglio !!!!!!!

  4. #4
    FazerItaliano Andante L'avatar di erman67
    Data Registrazione
    11/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    3,033
    I due anni decorrono dalla data dell'ultima infrazione.
    ciao

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di Michele62
    Data Registrazione
    31/10/2008
    Località
    Saviano (Napoli)
    Età
    61
    Messaggi
    2,707
    Allora vediamo un po.

    i punti vengono ritirati ( praticamente viene fatto un inserimento a mezzo web in un programma creato appositamente dove convergono tutte le segnalazioni (sottrazioni punti)di tutte le forze di polizia , collegato con un ced in sede di Prefettura - del nominativo del trasgressore con relativa violazione , sansione, pene accessorie ecc.ecc.ecc.), o almeno dovrebbero essere sottratti alla scadenza del termine utile ....dei sessanta giorni dopo la data di verbalizzazzione(perchè il trasgressore puo' presentare ricorso ) .
    Infatti se il trasgressore presenta avverso ricorso entro i sessanta giorni al giudice di pace o al prefetto, allora si aspetta la sentenza in merito (in pratica se il verbale viene annullato per ricorso accettato .o meno)
    Per alcune infrazioni non è pero' ammessa la sospensiva.(non mi pare sia il caso tuo).

    Quindi da quanto tu hai scritto si evince la palese possibilita' di un ricorso il cui esito non puo' non essere che positivo è preferibile presentarlo al giudice di pace, che poi è quello competente per territorio ove è stata rilevata l'infrazione.(prima accertati che non ti sia stata inviata una precedente notifica del provvedimento , magari non recapitatoti per negligenza del postino queste comunicazioni generalmente vengono fatte con raccomandate e apposizione di firma per ricevuta del destinatario)
    Per il resto confermo quanto ha scritto erman67 dovrebbero essere due anni dall'ultima infrazione..se si è ancora possessori di patente..........

    spero di esserti stato di aiuto.

    Ciao Auguri di buon anno.
    Della serie ..a volte ritornano .....chissa' se è vero -

  6. #6
    Smilla
    Guest
    Il giorno che conta è sempre quello della commessa violazione.
    Se, per motivi amministrativi, l'utente non riceve prima la comunicazione della detrazione dei punti nulla cambia da quando parte la decurtazione (ed eventuali segnalazioni per la sospensione della patente ove previsto). Se non sbaglio la comunicazione non è nemmeno fatta con lettera raccomandata A.R..

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di Michele62
    Data Registrazione
    31/10/2008
    Località
    Saviano (Napoli)
    Età
    61
    Messaggi
    2,707
    Citazione Originariamente Scritto da Smilla Visualizza Messaggio
    Il giorno che conta è sempre quello della commessa violazione.
    Se, per motivi amministrativi, l'utente non riceve prima la comunicazione della detrazione dei punti nulla cambia da quando parte la decurtazione (ed eventuali segnalazioni per la sospensione della patente ove previsto). Se non sbaglio la comunicazione non è nemmeno fatta con lettera raccomandata A.R..

    In effetti ...potrebbe essere come dici tu, ...ma se ci pensi la comunicazione della sottrazione dei punti è un atto di notifica a tutti gli effetti quindi, per quanto si ha bisogno della prova della effettiva consegna della famosa busta/cartolina per gli A.G.(generalmente)di colore verde ...prova data quindi dalla controfirma della controparte ovvero il destinatario del provvedimento , in casi previsti ,e/o coabitante, e/o convivente, allo stesso domicilio.

    Poi ovviamente ..non tutte le procedure vengono rispettate...da tanti organi..preposti, e questo fa si che esistano i ricorsi.
    Della serie ..a volte ritornano .....chissa' se è vero -

  8. #8
    FazerItaliano Andante L'avatar di maury87
    Data Registrazione
    12/07/2007
    Località
    Bergamo - città abitata per metà da bergamaschi e per l'altra da bergafemmine
    Messaggi
    2,413
    La comunicazione di decurtazione punti a me non è arrivata.

    Era ovviamente scritto sul verbale che oltre alla multa pecuniaria ci sarebbe stata la decurtazione dei punti patente. Il verbale è stato pagato nei giusti termini visto che non c'era un granchè di possibilità di fare ricorso (anche perchè avrei dovuto far ricorso al gdp di genova e tra costi di anda e rianda e quant'altro avrei speso più o meno la stessa cifra, oltre al fatto che non avrei avuto certezze di vincere il ricorso)

    Poi fino a quest'anno a dicembre non ho avuto altre comunicazioni di nessun genere.

    Vabbè ... a sto punto spero che a luglio del prossimo anno mi riaccreditino i punti, e soprattutto spero di non perderne altri nel durante

    Proud A.R.T. Member # 87
    non ho chiesto a nessuno di nascere .... quindi lasciatemi vivere come voglio !!!!!!!

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di erman67
    Data Registrazione
    11/08/2004
    Età
    57
    Messaggi
    3,033
    Citazione Originariamente Scritto da Michele62 Visualizza Messaggio
    In effetti ...potrebbe essere come dici tu, ...ma se ci pensi la comunicazione della sottrazione dei punti è un atto di notifica a tutti gli effetti quindi, per quanto si ha bisogno della prova della effettiva consegna della famosa busta/cartolina per gli A.G.(generalmente)di colore verde ...prova data quindi dalla controfirma della controparte ovvero il destinatario del provvedimento , in casi previsti ,e/o coabitante, e/o convivente, allo stesso domicilio.

    Poi ovviamente ..non tutte le procedure vengono rispettate...da tanti organi..preposti, e questo fa si che esistano i ricorsi.

    Il c. 2 dell'art. 226bis prevederebbe un termine di 30 gg dalla definizione della contestazione per comunicare all'anagrafica nazionale degli abilitati alla guida la decurtazione dei punti.
    La contestazione si intende definita dal momento in cui viene pagata oppure quando sono trascorsi i termini per la presentazione del ricorso, senza che il ricorso sia stato presentato o, ancora, quando si sia presentato ricorso quando questo si sia concluso.
    La comunicazione avviene in via telematica e non c'è bisogno di notificare la decurtazione dei punti al trasgressore.
    Quindi, in teoria, avrebbero dovuto dare notizia entro 30 gg da quando il pagamento è stato effettuato.
    Il punto è capire se quel termine sia da considerare di tipo perentorio o meno. Anche se o il timore che potrebbe essere considerato non perentorio.

    ciao

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di Jordywild
    Data Registrazione
    27/11/2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    3,995
    Mi avete fatto venire il dubbio: non mi hanno ancora decurtato i 3 punti di quest'estate.
    La multa è stata pagata ancora a inizio ottobre....

    Se è per quello non mi hanno ancora rinnovato la data di scadenza della patente: chiaramente l'ho rinnovata una settimana prima...
    Jordy
    FZ6 Fazer S2 2008 - "BLACK EAGLE" - Presentazione e galleria

Discussioni Simili

  1. Punti patente
    Di jx nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/01/2007, 18:09
  2. patente a punti, ma non per i ricchi
    Di beaver nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 02/08/2005, 09:23
  3. 22 Punti sulla patente
    Di albecougan nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 01/07/2005, 23:18
  4. Punti patente
    Di Gilles nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/02/2005, 08:15
  5. Patente: chi può recuperare i punti?
    Di MartePower nel forum Leggi & Leggine - Domande e risposte
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/01/2005, 15:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •