E' ancora obbligatorio il cartello mobile prima dell'autovelox?????
http://www.youtube.com/watch?v=0Q3yWrlIuCI
E non dite che stavano solo rilevando senza sanzionare, perché si può vedere alla fine che uno l'hanno fermato!!
E' ancora obbligatorio il cartello mobile prima dell'autovelox?????
http://www.youtube.com/watch?v=0Q3yWrlIuCI
E non dite che stavano solo rilevando senza sanzionare, perché si può vedere alla fine che uno l'hanno fermato!!
Vista e rivista mille volte questa scena. Purtroppo capita, occhio a Corso Gastaldi direzione verso Brignole, perchè accade l'egual cosa.
Proverò ancora a rispondere ma tant’è...
1. Telelaser e autovelox sono 2 strumenti molto diversi fra di loro.
2. Dal filmato non si evince se avevano iniziato e/o finito il servizio, a patto che sia un servizio per controllo della velocità. Non ho la totale prospettiva della strada per sapere se c’era o meno il cartello.
3. Il fatto che ci sia una macchina ferma non vuol dire che abbiano fermato i colleghi. Sapeste quanti si fermano di libera iniziativa quando siamo sia in posto di controllo sia in rilevamento di velocità e persino quando stiamo indaffarati a rilevare un sinistro stradale a chiedere le cose più assurde.
4. Tanti non lo sanno ma il telelaser può anche essere utilizzato in modalità misurazione delle distanze ed è molto utile tra altro per la planimetria degli incidenti stradali.
5. il filmato è di pessima qualità (lo vedo a scatti) e non vuol dire assolutamente niente.
****** il nuovo capitolo del bestseller "Pozzame vs la municipale"![]()
Proud A.R.T. Member #1ogi dificile ma io spingi molto
I capelli sono come gli amici, pochi ma buoni ...
corso europa?
lo fanno spesso e fermano,caro pozzame.
oramai la vincenzi deve fare cassa per pagarsi le elezioni del prossimo anno,ma se aspetta il mio voto stà fresca...anzi spero tanto finisca al fresco...ma su qualche tavolo di medicina legale![]()
FZS1000 FAZER "L'INNOMINATA" 2005- FABIO- 3nove2-4onovedue54uno
1. Cioè??
2. Non so se avevano iniziato o finito, ma lo stavano facendo! Il cartello non c'era, te lo garantisco, sono tornato indietro apposta per essere sicuro che non mi fosse scappato a me.
3. C'era accanto la poliziotta che chiedeva i documenti, ho interrotto la registrazione troppo presto, ma si capisce bene lo stesso.
4. Seh, come no...E al tipo che hanno fermato gli hanno contestato che il suo mezzo era più lungo di quanto indicato sulla carta di circolazione...
5. Si capisce abbastanza per capire che i soggetti non hanno alcun rispetto né per la legge, né per la sicurezza stradale. Se così fosse avrebbero messo il cartello e avrebbero puntato il telelaser verso il basso, per prendere le auto che si allontanavano, così è soltanto per far soldi.
1) Cioè che con il telelaser sono obbligati a fermarti perchè hanno tutto il tempo per rilevare l'infrazione prima del tua arrivo mentre con l'autovelox l'infrazione viene rilevata al tuo passaggio e quindi nell'impossibilità di fermarti immediatamente se non con una seconda pattuglia posizionata a valle del velox stesso
2) Se lo hai verificato, ne prendiamo atto ed evidenziamo un comportamento sicuramente scorretto da parte delle FFOO
3) Se hai interrotto prima la registrazione come facciamo a vedere la poliziotta? Almeno era gnocca?
4) perchè dubiti di ciò che dice Smilla? In effetti non è strano che uno strumento che rileva la velocità possa rilevare anche le distanze... la formula V=s/t ne è la prova lampante.
5) Purtroppo non tutti gli uomini/donne delle FFOO operano nella stessa maniera. Non ho francamente capito però la seconda parte della frase.![]()
![]()
Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)
2) Come cittadino, ci posso fare qualcosa?
Tipo denunciare il fatto a qualcuno? O restano solo chiacchiere da bar?
3) Del fatto che l'aveva fermato mi sono accorto dopo aver stoppato, purtroppo.
4) No, non dubito che il telelaser si possa usare anche per rilevare le distanze, dubito del fatto che qualcuno lo abbia mai usato per tale scopo.
5) Si, non è giusto generalizzare, ma che quanto detto si possa applicare in quella particolare situazione, e in altre simili, è un dato di fatto.
C'era una volta....... In una società in cui le forze dell'ordine svolgevano il lavoro di mantenere ordine e legalità invece che razziare soldi dalle tasche di onesti cittadini...... Che gli autovelox erano settati per "scattare" ad una velocità superiore al limite. In quei tempi di ignoranza, l'obbiettivo era di punire chi teneva un comportamento che avrebbe potuto causare pericolo.
In C.so Europa, il limite è 60km/h, e i velox, negli anni '80 e parte dei '90, era risaputo che fossero settati a 80km/h. Cmunque un valore basso, ma visto alla luce dei mezzi che circolavano all'ora era un valore sensato...![]()
FAZER GERIATRIC
FZ1 FAZER 07 PICCI'-ONA / Tessera Club Fazer Italia 384 /CFC FBI [Female Body Inspector] & infiltrato geriatrico della CIA