Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: corona o pignone?

  1. #1
    banditopepe
    Guest

    corona o pignone?

    vorrei sapere se qualuno a provato a cambiare il pignone o la corona della fazerotta e con che risultati.
    non sono il tipo che inpenna la moto ma mi piacciono le curve strette dei tornanti e a volte mi sembra che manca un po di ripresa in uscita
    di curva.

    ciao banditopepe

  2. #2
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Il "tiro" del motore di un quadricilindrico non è esagerato, soprattutto se il regime è basso/mediobasso.

    Prima di cambiare i rapporti (non andrei oltre ai due denti in più nella corona) prova a eliminare l'AIS e a montare un fitro migliore, riadeguano la carburazione tramite la strumentazione.

    Se metti dei rapporti troppo corti ti sembrerà di andare più forte, ma alla fine consumerai solo di più!

    Io ho sempre evitato di modificare i rapporti in modo consistente. A volte ho aggiunto un solo dente alla corona per ottenere quel che volevo.

    C'è una regolina (che non vale sempre ma quasi) che recita: un dente tolto al pignone vale come tre aggiunti alla corona.

    Io non ho mai cambiato il pignone alle mie moto (se non per sostituirlo con uno uguale per usura), ma ho sempre "lavorato" solo sulla corona.


  3. #3
    FazerItaliano Novello L'avatar di GOLF
    Data Registrazione
    08/03/2011
    Località
    MESOLA (FE)
    Età
    46
    Messaggi
    113
    Parto subito dal fatto che ho un FZ1 Fazer ma ti vorrei raccontare lostesso la mia esperienza.Ho provato a cambiare prima la corona con una +2,la moto è cambiata pochissimo,dopo qualche chilometro su e giu ho deciso di provare con il pignone -1 e ovviamente corona originale.Molto meglio! Finora con il -1 ho percorso 11000 km e direi tutto ok. Unico neo il tachimetro segna in media 9 KMH in piu'. Il problema è risolvibile con un regolatore di velocita'.

  4. #4
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Su una moto dove si va ogni tanto a cercare la "settima", accorciare i rapporti mi sembra controproducente.
    Magari nella mille i rapporti di serie sono effettivamente troppo lunghi, e l'intervento sul pignone non risulta troppo "invasivo".
    Il discorso dei rapporti è relativo.......... moto per moto, utente per utente.


  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di ab.normal
    Data Registrazione
    13/06/2011
    Località
    Nella "bassa" lombarda
    Messaggi
    184
    I "vantaggi" nell'accorciare i rapporti sono solo apparenti. Infatti, le caratteristiche di erogazione del motore sono esattamente le stesse di prima. Se si accorciano i rapporti finali, si otterrà solo di far girare il motore a un regime di giri piú alto a parità di velocità. In montagna, ció puó evitare magari di scalare una marcia in piú nei tornanti, ma la contropartita che si paga é quella di avere il motore sempre piú alto di giri in tutte le situazioni ( vedi trasferimenti, dove guarda caso si vorrebbe invece averlo il piú basso possibile per maggior comfort).
    E come dice Sabba, la Fazerotta é già una di quelle moto dove spesso si cerca la settima!
    La mia personale opinione é che sia meglio lasciare i rapporti come sono, e quando serve scalare una marcia in piú... poi ovviamente ciascuno é libero di fare come crede.
    Che bello avere di nuovo una moto sotto le kiappe...

  6. #6
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Io proverò in primavera con una corona da 50, che mi sembra un intervento piu' "modulabile" di quello sul pignone. Lo farò piu' che altro per una questione di comodità nelle uscite col passeggero....nei tornanti stretti in seconda mi moriva e la prima non sempre entra agevolmente, con la FZ8 non so. Vederemo
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di Lud7587
    Data Registrazione
    11/10/2009
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da andyskb Visualizza Messaggio
    Nella Millona il pignone è d'obbligo .... invece lo sgarro al tachimetro è proporzionale alla velocita devi sommare 1/14 allo scarto che gia di suo ha il tachimetro originale .
    Da diverse prove che ho fatto con ausilio di navigatore a 100 kmh indicati il navigatore mi dava 89kmh a 200kmh mi indicava 178 reali .Idem per l'indicazione dei Km percorsi !

    Andrea
    Si' ma anche il navigatore scarta, a volte anche di molto.
    FZS 600 Fazer - CBR 1000 RR

  8. #8
    FazerItaliano Novello L'avatar di faby.x
    Data Registrazione
    16/04/2010
    Località
    Padova
    Età
    54
    Messaggi
    453
    sull' FZS ho provato pignone -1 corona +1 il rapporto cosi' era 1 a 3 (45:15=3) la moto non riuscivo tenerla a terra troppi giri era buona solo a fare le Penne!!! ho tolto il pignone e rimesso l'originale tenendo la corona + 1 con un rapporto di 2,81 invece di 2,75 della rapportatura originale il miglioramento c'è roprattutto in montagna sui tornanti il motore gira quel poco più in alto che ti permette non perdere coppia.. e mi trovo bene
    [IMG]

  9. #9
    FazerStaff L'avatar di Gsxr
    Data Registrazione
    02/09/2009
    Località
    Torino
    Età
    55
    Messaggi
    6,691
    Và segnalato che in termini meccanici ridurre denti al pignone è piuttosto deleterio, aumenta l'usura della catena e del pignone stesso.

    Sulla corona non ci sono problemi avendo superfici di accoppiamento molto maggiori.
    Yamaha FZS 1000 R - 12.000 rpm in olio d'oliva! Gaute da suta e ...
    Suzuki GSX-R 1000 K8 - Il 7° Cavalleggeri al completo + un ciuccio.

  10. #10
    FazerItaliano Andante L'avatar di commando
    Data Registrazione
    03/08/2004
    Località
    misano adriatico
    Messaggi
    1,882
    Citazione Originariamente Scritto da Gsxr Visualizza Messaggio
    Và segnalato che in termini meccanici ridurre denti al pignone è piuttosto deleterio, aumenta l'usura della catena e del pignone stesso.

    Sulla corona non ci sono problemi avendo superfici di accoppiamento molto maggiori.
    Perfetto Prof.

Discussioni Simili

  1. pignone -1 o corona + 2 ?
    Di kanederlo nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/07/2015, 15:29
  2. Corona o pignone?
    Di fra'80 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14/04/2012, 22:01
  3. FZ6 corona+pignone
    Di criperni nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06/01/2010, 09:39
  4. fz6 help corona e pignone
    Di max78FZ6 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/03/2009, 09:57
  5. Corona o pignone?
    Di netizen nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/12/2007, 13:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •