Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 4 giorni Dolomitici!

  1. #1
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Veduggio Con Colzano (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    1,019

    Cool 4 giorni Dolomitici!

    ciao a tutti,
    volevo fare un piccolo report (causa poco tempo)dei miei 4 giorni sulle dolomiti questa settimana. Indicherò più o meno i km e le ore di guida a andatura turistica (ma non troppo).
    1° Giorno: partenza dalla Brianza, pallostrada fino a Ponte Oglio poi costa occidentale del lago d'Iseo. Sosta caffè a Lovere e ripartenza per il Passo Tonale ... ripartito dopo pranzo attraverso il Passo della Mendola, Passo Costalunga (con sosta al lago di Carezza), Passo Pordoi e passo Campolongo arrivo a San Vigilio di Marebbe (dove ho la base in un ottimo albergo .. Alhmof Call). Circa 400Km / 6-7 ore di guida

    2° Giorno: di prima mattina subito il trittico Passo Gardena, Passo Sella e Passo Pordoi; sosta per prendere la funivia di Sass Pordoi e ammirare tutte le dolomiti! In cima c'è tanta neve, il tempo non è dei migliori e ai primi fiocchi di neve riscendo. Fortunatamente non ha intenzione di piovere quindi risalgo in sella e attraverso il Passo Falzarego arrivo a Cortina per pranzo. Quattro passi tra le vie quasi vuote e poi dopo aver fatto benzina si riparte per quello che considero il più bel passo dolomitico: il Passo Giau. Fatto tutto d'un fiato ... foto di rito in cima poi giù a picco verso Caprile per poi risalire la seconda volta il Passo Falzarego, Passo Valparola e tornare in albergo. Circa 200Km /4 ore di guida

    3° Giorno: Grossglockner. Tutto sta in questa destinazione per la giornata di oggi. Servono circa 2 ore per arrivare al casello dove si pagano 22€ (avete letto bene) per poter affrontare i circa 40km di strada; a primo acchitto mi sembrava una esagerazione 22€, in realtà all'interno del tragitto ci sono tanti musei e molti servizi per motociclisti (parcheggio coperto, armadietti per lasciare borse e caschi). Non ci sono parole per esprimere ciò che si vede e la strada che passa in mezzo a questo ghiacciaio. Al rientro Passo Furcia per chiudere in bellezza la giornata. Circa 340km / 6 ore di guida . NOTA: Benzina verde in Austria a 1,44 €/L

    4° Giorno: il ritorno. Ho studiato un po' di itinerari diversi, davano pioggia invece mi sveglio e c'è il sole! Quindi parto abbastanza presto e punto a nord verso Vipiteno; da lì Passo Monte Giovo e dopo una lunghissima discesa (la strada è stretta!) arrivo a Merano. Da Merano il pezzo più brutto della giornata, cioè risalire la Val Venosta che è trafficatissima e è sfiancante ... sosta caffè obbligata a Glorenza per poi su per il Passo OfenPass. Scendo e imbocco il tunnel per Livigno; il prezzo del pedaggio (9€) viene ripagato dal pieno di benzina a prezzi improponibili (1,14€/L).
    Pizzoccheri e Strudel prima di ripartire per il Passo della Forcola. Il pranzo mi ha ridato forze e quindi invece che fare la strada più veloce risalgo il Passo Bernina e ridiscendo a San Moritz e da lì ancora per il Passo Maloja rientro in Italia. Circa 430Km / 7 ore di guida

    Per chi avesse a disposizione un weekend un po' lungo questo è un itinerario consigliato per farsi belle curve e cominciare a conoscere le Dolomiti. Ci sono tantissimi altri passi da fare, con più giorni a disposizione si possono fare tutti ....

    Ciao e alla prossima!

  2. #2
    Loris76
    Guest
    Che figata... 😊😊😊

  3. #3
    FazerItaliano Andante L'avatar di Jordywild
    Data Registrazione
    27/11/2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    3,996
    Bello bello: conosco i posti!!
    Ma hai fatto tutto da solo?
    Jordy
    FZ6 Fazer S2 2008 - "BLACK EAGLE" - Presentazione e galleria

  4. #4
    FazerItaliano Andante
    Data Registrazione
    29/07/2004
    Località
    Veduggio Con Colzano (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    1,019
    Citazione Originariamente Scritto da Jordywild Visualizza Messaggio
    Bello bello: conosco i posti!!
    Ma hai fatto tutto da solo?
    Yes ... io e la mia FZ6 Fazer! I miei compari soliti non avevano ferie nello stesso periodo e sinceramente preferisco star da solo con i miei ritmi invece di dover "sopportare" ritmi di gruppo (sia nel caso siano più lenti che più veloci di me)

    Non è la prima volta che viaggio da solo e è uno spirito completamente diverso ... l'unica "abitudine" è quando si mangia al tavolo da soli, però con il mio lavoro che mi porta spesso fuori ci ho fatto l'abitudine!

  5. #5
    FazerItaliano Lesto L'avatar di vecia
    Data Registrazione
    24/08/2007
    Località
    ravenna
    Età
    60
    Messaggi
    5,165
    Bei posti....


    vecia - Daniele fzs1000 veciONA

  6. #6
    Socio Club FazerItalia L'avatar di faztony66
    Data Registrazione
    01/01/2011
    Località
    pugliese di vercelli
    Età
    59
    Messaggi
    652
    bellissimo.........

  7. #7
    FazerItaliano Lesto L'avatar di luke_magic
    Data Registrazione
    13/10/2004
    Località
    Monza
    Età
    50
    Messaggi
    8,861
    mamma mia che invidia....
    Luca
    FZS 600 '02 Gialla
    ora anche
    K1200S Giallo Nero
    tessera 930
    Ministro del Tesoro e Responsabile della Contabilita' Generale CFC

Discussioni Simili

  1. [dopo i giorni della merla]a quando i giorni....
    Di vecia nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 04/02/2010, 08:35
  2. Passi dolomitici domenica 23 settembre
    Di releone nel forum >> NORD-EST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22/09/2007, 16:55
  3. DOMENICA [03/07] per i non dolomitici DEFINITIVO
    Di principedellemaree nel forum FazerLombardia
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/06/2005, 09:32
  4. I miei 4 passi Dolomitici in Bicicletta [lunghetto]
    Di Zeb68 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/09/2004, 09:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •