Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rabbocco olio

  1. #1
    FazerItaliano Novello L'avatar di noir
    Data Registrazione
    02/07/2015
    Messaggi
    63

    Rabbocco olio

    Salve a tutti,
    ultimamente la mia piccola ha cominciato, anche se per pochi secondi, a lampeggiare la spia dell'olio all'avvio. In effetti il livello non è proprio ottimale, sebbene sopra il minimo.
    Come faccio a capire se necessiterebbe di un cambio dell'olio completo? E eventualmente, per fare un semplice rabbocco, mi basta aprire il tappo e versare finchè non raggiungo il livello desiderato (ovviamente dopo aver tenuto la moto accesa per un po' e lasciato sedimentare a freddo?).

    Grazie mille
    pendant que le marèe monte que chacun refait ses comptes
    j'emmène au creux de mon ombre
    de poussières de toi
    le vent les portera.

  2. #2
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Pietro 2
    Data Registrazione
    23/04/2013
    Località
    Casorate Sempione
    Età
    61
    Messaggi
    6,200
    Ciao, il cambio olio è previsto ogni anno oppure ogni 10.000 km, si può anche anticipare, la cosa non fa male, anzi.
    Per il rabbocco, come hai detto tu, basta aggiungere fino ad arrivare alla tacca del massimo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ex RD 350 dell 83', ex GPZ 550 dell'84', ex VFR 750 dell'88', ex VFR 750 del 96', ex ZX9R del 99', ex FZS 1000 del 2001, dal 2016 MT-09 Tracer
    Husqvarna TE 350 del 92', Honda CRE 125 del 92', Honda CR 250 del 2003, Honda CRF 450 R del 2004, Honda CRF 250 R del 2008, Honda CRF 250 R del 2011

  3. #3
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Non bisognerebbe mai lasciar arrivare l'olio al minimo, o peggio appena sotto.


  4. #4
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Ufo
    Data Registrazione
    04/11/2004
    Località
    Porto Mantovano (MN)
    Età
    56
    Messaggi
    8,865
    Quanto tempo e/o km. ha l'olio che hai dentro?
    http://img13.imageshack.us/img13/1999/ottobianopiega2100x86.jpg Ex Fzs 600 K3 Blu Galaxy "Camilla" - Now FZS 1000 mod. K5 "Nonna Papera" - Tessera n° 291 - "Vecchi si diventa solo quando i ricordi prendono il posto dei sogni" (Enzo Ferrari)

  5. #5
    FazerItaliano Novello L'avatar di noir
    Data Registrazione
    02/07/2015
    Messaggi
    63
    Oggi vedo... Il fatto che spesso (non sempre), quando metto o scalo in prima la marcia gratti e debba staccare e riattaccare la frizione per inserirla, può dipendere anche dall'olio?
    pendant que le marèe monte que chacun refait ses comptes
    j'emmène au creux de mon ombre
    de poussières de toi
    le vent les portera.

  6. #6
    detto Litio 520 L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    03/03/2011
    Località
    Castenaso
    Messaggi
    7,989
    Si, con l'olio al minimo la frizione viene lubrificata un pochettino di meno.


Discussioni Simili

  1. Rabbocco liquido raffreddamento
    Di Selvag60 nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/01/2016, 19:46
  2. [Tutte] Rabbocco olio?
    Di fz46 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 11/05/2010, 11:31
  3. [FZ6]Rabbocco olio
    Di Dready nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/08/2007, 00:53
  4. [FZS 600] Rabbocco circuito raffreddamento
    Di uba nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21/06/2007, 22:23
  5. rabbocco olio
    Di kimiko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 17/04/2007, 09:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •