
Originariamente Scritto da
renzo66
Un altra tragedia l'ennesima causata dal terremoto è sempre nel cuore dalla notte quando sei più vulnerabile ma chissà poi perché sempre a notte fonda.Ancora non si sa il numero di vittime ufficiali,probabilmente dicono che saranno più di quelle dell'Aquila del 2009 che furono 309 e tra le vittime molti bambini.L'Italia è un paese fatto di storia di paesini costruiti su mattoni e malta ed è normale che un terremoto può raderli al suolo,sento parlare di messa in sicurezza di tutto il territorio ma onestamente non so come sia possibile intervenire su edifici ,case ,patrimoni artistici,e metterli in sicurezza.Si poteva mettere in sicurezza una città come l'Aquila?Con le sue case centenarie?bo non so,certo le nuove costruzioni che rispettino tutte le normative antisismiche,ma tutte le vecchie e nell'arco appenninico ce ne sono come si fa ad intervenire su chiese, monumenti ,casali antichi ,ospedali basti pensare che edifici pubblici di Amatrice comune,scuola,ospedale sono crollati,allora che si fa si rade tutto al suolo e si ricostruisce tutto?Adesso però l'importante sono i soccorsi e aiutare le famiglie che hanno perso tutto in pochi secondi,io sono fuori ma da lunedì vedro dove andare a donare il sangue,e magari proverò a fare una raccolte tramite il mio negozio per poter dare un aiuto a quelle persone.