http://www.tgcom24.mediaset.it/crona...-201702a.shtml
Se è vero, bisogna stare ad okki ancora più aperti
Spero tanto che queste aziende che lo rpoducono e lo commercializzano falliscano presto...![]()
http://www.tgcom24.mediaset.it/crona...-201702a.shtml
Se è vero, bisogna stare ad okki ancora più aperti
Spero tanto che queste aziende che lo rpoducono e lo commercializzano falliscano presto...![]()
Sti cazzzz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema serio non sono gli autovelox ma il loro uso improprio in location con limiti assurdi anche per una bicicletta!!!
lgG4
Da un lato è positivo. L'abuso dello smartphone è palese. Ogni giorno litigo con qualcuno o quasi. Svoltano e fanno manovre telefonando
Fondatore FazerItalia & Presidente Onorario Club FazerItalia
Yamaha FZ1 Fazer Ocean Depth "MartaPower"
Il mio motto:
Se rispondo sintetico... è perché ho poco tempoSicuramente non è perché sono acido
Se le macchine sono circa il 20/30%, infrasettimanale la piaga sono i furgoni delle ditte... Uno su due è al telefono. Quelli delle revisioni delle caldaie il 100% 😆
A parte questo, il problema è l'Italia. Leggi chiare e univoche, e fatte applicare. Non un guazzabuglio di limiti e segnaletica disposta a casaccio. Se sulle extraurbane secondarie il limite è 90, lo deve esser sempre, tolti i veri casi eccezionali, non che dovrebbero essere i 90, ma metto i 40, perché non faccio manutenzione e la strada è un cratere, almeno se succedono incidenti è colpa del autista. Che mi rappresenta il limite dei trenta fuori centro urbano?
E vuoi mettere i paletti spiedino con pericolo generico, strada scivolosa, caduta massi e buche? Bah
Io rispetterei i limiti volentieri se fossero sensati. A dirla tutta son pure un fautore dei tutor, se servissero a mettere un limite solo... Nei pochi km che faccio per andare a lavoro ci sono gli 80, 100 e 110...
inviato urlando tramite topotalk
Ultima modifica di topo; 24/03/2017 alle 17:04