Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Nuova Ducati Streetfighter 848

  1. #11
    FazerItaliano Lesto L'avatar di katana
    Data Registrazione
    19/08/2004
    Località
    torrighofen - salerno
    Messaggi
    7,662
    Citazione Originariamente Scritto da ocreatur Visualizza Messaggio
    Secondo me, come ho detto più volte il giusto compromesso Ducati per moto di uso comune è l'attuale 1100 EVO (comrensivo di tutte le "diavolerie" elettroniche ovviamente - ABS, TC, etc.), se lo montassero sulla Multi etc. ne venderebbero a pacchi. Mi rendo conto però che è una soluzione troppo conservatrice
    concordo aul 1100 evo

    xò mi risulta che abbandoneranno progressivamente il motore raffreddato ad aria a causa delle sempre più stringenti normative antinquinamento....
    my bar carruozzo&macerone

  2. #12
    Presidente Club L'avatar di ocreatur
    Data Registrazione
    30/07/2004
    Località
    Porano
    Età
    57
    Messaggi
    5,542
    Peccato
    Lamps a tutti, Costantino (R 1250 R HP '20, Crosstourer ‘17, WR 450 F)

    Presidente Club Fazeritalia

  3. #13
    kOoLiNuS
    Guest
    in conce Ducati più d'no s'è andato ad affacciare chiedendo info e prezzi (non di qui dentro, che mi risulti) ...

  4. #14
    FazerItaliano Andante L'avatar di micbrugo
    Data Registrazione
    29/12/2004
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    4,182
    Citazione Originariamente Scritto da kOoLiNuS Visualizza Messaggio
    in conce Ducati più d'no s'è andato ad affacciare chiedendo info e prezzi (non di qui dentro, che mi risulti) ...
    x barone:
    ho propvato la ducati sf. bel mezzo.
    un filo scomoda x una naked ma gran mezzo. ( io ho la moto piu scomoda del secolo dopo la cagiva 500gp quindi me ne intendo )..

    x gilles:
    se provi la rc8 2008 che avevo io la SF ti sembra un agnellino febbricitante.

    morale: se cerchi il compromesso, beh la SF non lo è. lo è il monster evo110.

    ma se compri il monster non incazzarti se poi barone ti sale sulle orecchie.

    un piccolo appunto però lo ho sulla SF. avendo avuto ktmk e ora aprilia posso dire che a livello di prestazione pura ( ciclista e motore) l'ho sentita poco fluida e quindi piu difficile di altre moto. la rc8 era piu scorbutica ma una volta trovato il ritmo era mooolto sciolta. la SF sembra sempre un po "tesa".

    barone confermi o è solo una mia impressione?

    ciao
    Proud A.R.T. Member #04

  5. #15
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Barone
    Data Registrazione
    26/05/2009
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    988
    confermo confermo, venendo dal 4 cilindri è stata una sofferenza, sapevo che il 2 fosse scorbutico e teso ma non immaginavo così faticoso, per questo io ho messo su una centralina che in basso ha migliorato notevolmente la situazione e comunque dopo un po' ho iniziato a intuire come farla andare; Il motore è il lato più ostico di questa moto...non so se hai notato come sotto i 4k non voglia stare e come cambia il comportamento se apri parzializzando o spalanchi (e questo è un bene) ha anche un discreto allungo e non me lo sarei aspettato,per quanto riguarda la ciclistica anche li mi ci sono voluti circa 500 km per capire come voleva esser curvata, ha un approccio totalmente differente da quello a cui ero abituato , ovvero l'fz1, è un pochino estremizzata nelle quote ed è indispensabile guidarla sempre con la testa e i pesi ben distribuiti, non ci si può rilassare o si rischia. In ducati hanno il brutto vizio di far uscire di fabbrica le moto con le idrauliche completamente chiuse in modalità sospensione di legno...probabilmente se la provavi un po' più aperta ti faceva tutt'altra impressione, infatti devo anche dire che è sensibilissima alle regolazioni, infatti mi è capitato di cannare totalmente alcune curve per un setting sbagliato e troppo rigido.

    E' una moto senza mezze misure e da sparata, assolutamente non "da compromesso" e infatti se la filosofia rimane questa credo che chi proverà la versione più piccola rimarrà deluso, sarà sicuramente un pochino più umana nelle quote e nella posizione e il motore essendo un 11° sarà decisamente più stradale...ma rimane una ducati, una moto di carattere. L'rc8 non l'ho mai provata ma mi frulla già da un po'nella testa di andare al concessionario ktm per vedere se me la fanno provare, quella e la 990r; a me è sempre piaciuta ma rimane una moto da pista e li va portata. Il confronto con l'rc8 però io lo farei con il 1098-1198 essendo una supersportiva.

  6. #16
    FazerItaliano Andante L'avatar di micbrugo
    Data Registrazione
    29/12/2004
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    4,182
    Citazione Originariamente Scritto da Barone Visualizza Messaggio
    confermo confermo, venendo dal 4 cilindri è stata una sofferenza, sapevo che il 2 fosse scorbutico e teso ma non immaginavo così faticoso, per questo io ho messo su una centralina che in basso ha migliorato notevolmente la situazione e comunque dopo un po' ho iniziato a intuire come farla andare; Il motore è il lato più ostico di questa moto...non so se hai notato come sotto i 4k non voglia stare e come cambia il comportamento se apri parzializzando o spalanchi (e questo è un bene) ha anche un discreto allungo e non me lo sarei aspettato,per quanto riguarda la ciclistica anche li mi ci sono voluti circa 500 km per capire come voleva esser curvata, ha un approccio totalmente differente da quello a cui ero abituato , ovvero l'fz1, è un pochino estremizzata nelle quote ed è indispensabile guidarla sempre con la testa e i pesi ben distribuiti, non ci si può rilassare o si rischia. In ducati hanno il brutto vizio di far uscire di fabbrica le moto con le idrauliche completamente chiuse in modalità sospensione di legno...probabilmente se la provavi un po' più aperta ti faceva tutt'altra impressione, infatti devo anche dire che è sensibilissima alle regolazioni, infatti mi è capitato di cannare totalmente alcune curve per un setting sbagliato e troppo rigido.

    E' una moto senza mezze misure e da sparata, assolutamente non "da compromesso" e infatti se la filosofia rimane questa credo che chi proverà la versione più piccola rimarrà deluso, sarà sicuramente un pochino più umana nelle quote e nella posizione e il motore essendo un 11° sarà decisamente più stradale...ma rimane una ducati, una moto di carattere. L'rc8 non l'ho mai provata ma mi frulla già da un po'nella testa di andare al concessionario ktm per vedere se me la fanno provare, quella e la 990r; a me è sempre piaciuta ma rimane una moto da pista e li va portata. Il confronto con l'rc8 però io lo farei con il 1098-1198 essendo una supersportiva.
    provala



    Uploaded with ImageShack.us

    se passo da pisa mi fai provare la sf?
    Ultima modifica di micbrugo; 21/09/2011 alle 00:20
    Proud A.R.T. Member #04

  7. #17
    FazerItaliano Andante L'avatar di skywalker69
    Data Registrazione
    25/05/2010
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    1,153
    la rc8 bianca è da sega!
    [ Ste ] FZ1- R my'07 : http://img191.imageshack.us/i/dsc2975.jpg/

    [cit.Mel.82] Qs*(Fi^AT)=K Qualità del sesso * Figosità alla Quoziete di tiraggio = costante [/cit]

  8. #18
    kOoLiNuS
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Barone Visualizza Messaggio
    E' una moto senza mezze misure e da sparata, assolutamente non "da compromesso" e infatti se la filosofia rimane questa credo che chi proverà la versione più piccola rimarrà deluso, sarà sicuramente un pochino più umana nelle quote e nella posizione e il motore essendo un 11° sarà decisamente più stradale...ma rimane una ducati, una moto di carattere.
    Io questa sensazione l'ho già provata con una S4R ed una 1100S di ultima generazione ... a paragone la 999 è un agnellino!

    Citazione Originariamente Scritto da Barone Visualizza Messaggio
    In ducati hanno il brutto vizio di far uscire di fabbrica le moto con le idrauliche completamente chiuse in modalità sospensione di legno...probabilmente se la provavi un po' più aperta ti faceva tutt'altra impressione
    Pensa, proprio qualche giorno fa parlavo con un forumista adesso possessore di MTS1200 che sosteneva l'esatto contrario!!!
    (o meglio che Ducati consegnasse con precarichi / compressioni totalmente aperti).
    Io da un annetto sto passando molto tempo in officina Ducati e questa cosa posso smentirla.
    Le sospensioni arrivano tutte correttamente settate da Ducati (che preferisce il lato sportivo, non c'è dubbio, alla comodità).

  9. #19
    FazerItaliano Novizio L'avatar di Barone
    Data Registrazione
    26/05/2009
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente Scritto da kOoLiNuS Visualizza Messaggio

    Pensa, proprio qualche giorno fa parlavo con un forumista adesso possessore di MTS1200 che sosteneva l'esatto contrario!!!
    (o meglio che Ducati consegnasse con precarichi / compressioni totalmente aperti).
    Io da un annetto sto passando molto tempo in officina Ducati e questa cosa posso smentirla.
    Le sospensioni arrivano tutte correttamente settate da Ducati (che preferisce il lato sportivo, non c'è dubbio, alla comodità).
    boh , di due mono ohlins che mi sono capitati di provare (uno mi è stato sostituito in garanzia) entrambi avevano le idrauliche quasi tutte chiuse e... si quello era il settaggio standard, ma così su strada è inguidabile, stessa cosa ad un amico con il 1098 s il quale ha anche trovato le 2 forche precaricate disugualmente. Forse per l'mts il settaggio standard prevede che sia più aperta

    ok mic ma non ho capito allora hai provato la sf 1098 o la 848? Nel secondo caso è già disponibile?

  10. #20
    FazerItaliano Lesto L'avatar di katana
    Data Registrazione
    19/08/2004
    Località
    torrighofen - salerno
    Messaggi
    7,662
    Io da un annetto sto passando molto tempo in officina Ducati e questa cosa posso smentirla.
    Le sospensioni arrivano tutte correttamente settate da Ducati (che preferisce il lato sportivo, non c'è dubbio, alla comodità).
    e si vede ka a volte l'operaio della ducati si sveglia con il piede sbagliato

    se le officine dei conce controllassero i settaggi prima di dare le moto ai clienti
    my bar carruozzo&macerone

Discussioni Simili

  1. Dalla FZ1 Fazer alla Ducati Streetfighter
    Di solomare nel forum Le altre moto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14/03/2011, 23:27
  2. Info su Ducati streetfighter
    Di Dende67 nel forum Le altre moto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 14/03/2011, 20:22
  3. la nuova ducati GP10
    Di katana nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/01/2010, 15:09
  4. Nuova Ducati Multistrada... anzi no
    Di Pave nel forum Le altre moto
    Risposte: 176
    Ultimo Messaggio: 19/11/2009, 08:30
  5. Ducati Streetfighter Open Week
    Di midall nel forum Le altre moto
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 20/05/2009, 21:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •