Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Filtro BMC per ONA

  1. #1
    FazerItaliano in Rodaggio L'avatar di Taki
    Data Registrazione
    22/02/2012
    Località
    Pontedera
    Messaggi
    28

    Filtro BMC per ONA

    Salve a tutti, sono da poco iscritto e fino ad adesso mi sono limitato a leggere diverse discussioni veramente interessanti...dalla guida, alle gomme, ai vari prodotti aftermarket ecc... Insomma "tanto pane da mangiare" almeno per me che da poco ho i denti
    Qualche mese fa ho dato via il mio decennale TDM900 per un Fazer1000 del 2008...che dire, altro mondo, almeno per come lo uso e dove abito io tra Pisa e Siena...per le colline è un godere! Vado al dunque...parlando con un amico che ha un GSXR750 mi ha consigliato di fare una piccola modifica (ho tutto originale) con poca spesa: filtro aria BMC, garantendomi "dice lui" più brillantezza e qualche cv in più ( che già sono tanti). Ecco sono a chiedervi qualche consiglio...è vero? Vantaggi e svantaggi? Un salutone a tutti, è un piacere leggervi .

  2. #2
    FazerItaliano Novello L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    20/02/2011
    Età
    54
    Messaggi
    410
    acquisti più spunto se magari il filtro che hai installato ora è sporco o deteriorato ma non credo che faccia sta gran differenza. se proprio vuoi sustituirlo secondo me è pù comodo quello della sprintfilter in poliestere lavabile con benzina o sapone e senza l'obbligo di ungerlo.
    EX: GILERA KZ 125-CAGIVA S2 125-YAMA XS750-YAMA FZ750-SUZUKI GSX750R-SUZUKI GSX1100R-DUCATI 900SS-SUZUKI 1000TL-SUZUKI 1200BANDIT-SUZUKI 750SRAD-TRIUMPH SPEED 955-HORNET600-HORNET900-YAMA FZ1 FAZER.

  3. #3
    mirkorace
    Guest
    ciao! guarda io ho sempre usato filtri sportivi lavabili ma dirti che ho avuto miglioramenti prestazionali ti direi una balla!!!! unica cosa risparmi nel tempo come manutenzione!! altro discorso se ci metti insieme scarico centralina ecc ecc... io aspetterei almeno il primo tagliando poi magari lo prendi usato come ho fatto io a 20 euro invece di 60/70

  4. #4
    FazerItaliano in Rodaggio L'avatar di Taki
    Data Registrazione
    22/02/2012
    Località
    Pontedera
    Messaggi
    28
    Grazie delle info, effettivamente una cosa è intervenire su più parti, allora anche il filtro più sportivo (voglio vedere quello che mi dici, il sprintfilter) fa la sua parte, ma da solo...concordo. Il mio amico dice che passa più aria migliora la combustione, ma deve essere poca cosa. Vedo di farci un po' di km per capire meglio dopo cosa fare tra filtro, terminale ecc... e continuo a leggere qualche consiglio, quest'anno la spesa più grossa è stato la moto (è dal 2006 che ci stravedevo...), il prox magari si fa qualche spesa più seria!

  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    48
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da Taki Visualizza Messaggio
    Grazie delle info, effettivamente una cosa è intervenire su più parti, allora anche il filtro più sportivo (voglio vedere quello che mi dici, il sprintfilter) fa la sua parte, ma da solo...concordo. Il mio amico dice che passa più aria migliora la combustione, ma deve essere poca cosa. Vedo di farci un po' di km per capire meglio dopo cosa fare tra filtro, terminale ecc... e continuo a leggere qualche consiglio, quest'anno la spesa più grossa è stato la moto (è dal 2006 che ci stravedevo...), il prox magari si fa qualche spesa più seria!

    Il solo filtro aria sportivo di per se non ti dara' alcun aumento prestazionale, ne di cavalli, pero' se al filtro aggiungi anche lo scarico, e magari una centralina(anche se io non mi sento di consigliartela piu' di tanto), allora le prestazioni aumentano e di molto. Riguardo agli sprintfliter, occhio a lavarli con benzina, si deteriorerebbe il poliestere, al massimo con sgrassatore e poi risciuacqui, e poi fai asciugare. Io comunque ho il K&N e mi trovo benissimo, anche se va oliato dopo averlo lavato.
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  6. #6
    FazerItaliano Novello L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    20/02/2011
    Età
    54
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente Scritto da stino76 Visualizza Messaggio
    Il solo filtro aria sportivo di per se non ti dara' alcun aumento prestazionale, ne di cavalli, pero' se al filtro aggiungi anche lo scarico, e magari una centralina(anche se io non mi sento di consigliartela piu' di tanto), allora le prestazioni aumentano e di molto. Riguardo agli sprintfliter, occhio a lavarli con benzina, si deteriorerebbe il poliestere, al massimo con sgrassatore e poi risciuacqui, e poi fai asciugare. Io comunque ho il K&N e mi trovo benissimo, anche se va oliato dopo averlo lavato.
    stino come in altre occasioni parla senza sapere o meglio parla alla c... http://translate.google.it/translate...ter-d_784.html
    EX: GILERA KZ 125-CAGIVA S2 125-YAMA XS750-YAMA FZ750-SUZUKI GSX750R-SUZUKI GSX1100R-DUCATI 900SS-SUZUKI 1000TL-SUZUKI 1200BANDIT-SUZUKI 750SRAD-TRIUMPH SPEED 955-HORNET600-HORNET900-YAMA FZ1 FAZER.

  7. #7
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    48
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    stino come in altre occasioni parla senza sapere o meglio parla alla c... http://translate.google.it/translate...ter-d_784.html

    Ma perche' te parli sempre come un professorone di chimica applicata??? Io ho parlato direttamente con un rivenditore della sprintfilter e mi sono documentato in rete e assolutamente tutti sconsigliano di lavarlo con benzina o solventi, bensì con semplice Chante Claire o Fulcron e poi acqua di rubinetto e sciacquare. Meglio se solo aria compressa. Ok Newton?
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  8. #8
    FazerItaliano Novello L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    20/02/2011
    Età
    54
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente Scritto da stino76 Visualizza Messaggio
    Ma perche' te parli sempre come un professorone di chimica applicata??? Io ho parlato direttamente con un rivenditore della sprintfilter e mi sono documentato in rete e assolutamente tutti sconsigliano di lavarlo con benzina o solventi, bensì con semplice Chante Claire o Fulcron e poi acqua di rubinetto e sciacquare. Meglio se solo aria compressa. Ok Newton?
    figurati il professore è sicuramente il rivenditore che ti ha detto che si rovina con la benzina che non è vero perchè una delle caratteristiche del poliestere è la resistenza alla benzina (guarda caso il filtro si trova in un ambiente dove vapori e particelle di benzina penso non manchino) e ti ha detto di usare il fulcrom di cui non si conosce la composizione chimica e che per certi materiali come le plastiche e simili si consiglia di diluirlo 1:20. queste cose le dico, uno perchè lo spritfilter l'ho usato 2 anni sull'hornet 900, due perchè il fulcron lo usiamo in officina. Tu invece parli per sentito dire...
    EX: GILERA KZ 125-CAGIVA S2 125-YAMA XS750-YAMA FZ750-SUZUKI GSX750R-SUZUKI GSX1100R-DUCATI 900SS-SUZUKI 1000TL-SUZUKI 1200BANDIT-SUZUKI 750SRAD-TRIUMPH SPEED 955-HORNET600-HORNET900-YAMA FZ1 FAZER.

  9. #9
    FazerItaliano Andante L'avatar di stino76
    Data Registrazione
    16/07/2009
    Località
    Foligno
    Età
    48
    Messaggi
    1,977
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    figurati il professore è sicuramente il rivenditore che ti ha detto che si rovina con la benzina che non è vero perchè una delle caratteristiche del poliestere è la resistenza alla benzina (guarda caso il filtro si trova in un ambiente dove vapori e particelle di benzina penso non manchino) e ti ha detto di usare il fulcrom di cui non si conosce la composizione chimica e che per certi materiali come le plastiche e simili si consiglia di diluirlo 1:20. queste cose le dico, uno perchè lo spritfilter l'ho usato 2 anni sull'hornet 900, due perchè il fulcron lo usiamo in officina. Tu invece parli per sentito dire...

    si si come no, la benzina non gli fa male...., mah. I vapori che ci sono nella scatola sono irrisori, mica c'e' benzina liquida dentro l'airbox!!!
    Ultima modifica di stino76; 04/03/2012 alle 13:08
    Ciao a tutti gli smanettoni del forum, mi chiamo Stefano(Stino) e ho una grande passione per le due ruote, le moto che ho posseduto sono state diverse, si parte con una Yamaha TDR125R, poi una Honda CR250, una CBR600 FSPORT, una CBR600RR e infine una splendida Yamaha FZ1,(anche due scooter).
    Che dite sono dei vostri?
    Un ultima cosa: se sei incerto,gas aperto....

  10. #10
    FazerItaliano in Rodaggio L'avatar di Taki
    Data Registrazione
    22/02/2012
    Località
    Pontedera
    Messaggi
    28
    Ho sollevato un putiferio ho capito....
    A parte gli scherzi, sui filtri ho poca esperienza (quella poca è datata della mia prima moto un Gilera XR2 opportunamente "kittato" dove la pulizia del filtro è vero che la facevo con semplice sapone ed acqua) ma non sò adesso la situazione sulla Fz1.
    Cmq...senza almeno uno scarico "decente" (e qui immagino ci sia un sacco dei scelte e di estimatori) il filtro aiuta solo alla manutenzione, capito.

Discussioni Simili

  1. filtro bmc fz1
    Di blacknig2 nel forum FZ1 & FZ1 Fazer
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17/02/2013, 00:10
  2. filtro BMC
    Di kimiko nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28/09/2012, 08:26
  3. Filtro BMC
    Di _sabba_ nel forum FZ8 & Fazer 8
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 18/07/2012, 11:48
  4. [FZ6] PC3 + filtro BMC?
    Di zuzzurro nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20/11/2006, 22:30
  5. [FZ6] Filtro o non filtro?
    Di TeoFz6 nel forum Tecnica, Manutenzione & Tagliandi, Accessori & Personalizzazioni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06/02/2006, 17:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •