Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Astrofili esperti - Aiuto per acquisto telescopio cercasi

  1. #1
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,185

    Astrofili esperti - Aiuto per acquisto telescopio cercasi

    Sono serio, perciò i cazzari fuori di qui !

    Mi trovo nella condizione di acquistare un telescopio per un nipote appassionatissimo astrofilo, il budget è attorno ai 500 euro. Il problema è che non so un cassio dell'argomento. Mi sto sbattendo sui cassegrain, in particolare sui Celestron.
    Ho visto che ci sono alcuni modelli che si interfacciano col PC. Temo di non arrivare puntuale sulla data del regalo e di prendere alla fine quello che costa attorno a quello che voglio spendere, senza valutare tutti gli aspetti che si dovrebbe.

    Chi mi aiuta ?
    Grazie cari
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  2. #2
    Socio Club FazerItalia L'avatar di vir28
    Data Registrazione
    11/10/2004
    Località
    Pieris
    Età
    54
    Messaggi
    4,561
    Senti Astroligu
    Ormai "inglesizzato"

  3. #3
    FazerItaliano Novello
    Data Registrazione
    02/10/2006
    Località
    Barzanò
    Età
    67
    Messaggi
    342
    Per iniziare un newtoiano con specchio da 114mm è ottimo ad esempio questo:
    http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2719.html
    Ottimo anche il negozio nel loro sito puoi trovare una gamma davvero completa.

  4. #4
    LiguRef L'avatar di Momo
    Data Registrazione
    24/02/2006
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    4,421
    Confermo Astroligu....
    LiguREF




  5. #5
    FazerItaliano Andante L'avatar di NonnoVice
    Data Registrazione
    04/08/2009
    Località
    Riese Pio X
    Età
    58
    Messaggi
    1,517
    Confermo Astroligu unico ...lo trovi su FB "Rolando Ligustri." Cosi puoi ammirare le foto spettacolari .

    Come dice Boabunda ...Chi non s� parla.............chi s� poco scrive...............chi s�, f� e a volte sbaglia; chi non f� nulla, non sbaglia mai.

  6. #6
    Socio Club FazerItalia L'avatar di astroligu
    Data Registrazione
    10/10/2007
    Località
    Latisana
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Ciao Bender, provo ad aiutarti, anche se non è semplice, perchè a quelle cifre, in Italia, si rischia di comperare delle cose che poi non si vede nulla, cmq io ci provo e ti metto dei link poi vedi tu:
    http://www.bresser.it/product/2/Bres...R-4690910.html
    http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3319&famId=2
    http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3092&famId=2
    http://www.otticasanmarco.it/catalog...ID=102&famId=2

    la scelta và fatta per l'uso che si vuole fare, normalmente più grande è il diametro meglio è, ma bisogna considerare anche la robustezza della montatura, per questo tra le scelte che ti ho messo, l'ultimo sembra il migliore. Ti ho messo anche un telescopio dobson, questo non ha montatura, si punta sempre a mano e lo si deve sempre seguire spostando tutto il tubo, ma in questo modo si possono avere maggiori diametri e quindi la possibilità di osservare oggetti deboli. cmq direi che l'ultimo della serie è quello che potrebbe fare al caso tuo. Di sicuro avrà un telescopio molto buono e dentro il budget da te indicato. ciao

  7. #7
    Socio Club FazerItalia L'avatar di thunder09
    Data Registrazione
    28/07/2011
    Località
    Asti
    Età
    44
    Messaggi
    515
    mi iscrivo che sono interessato anche io

  8. #8
    LiguRef L'avatar di Momo
    Data Registrazione
    24/02/2006
    Località
    Genova
    Età
    54
    Messaggi
    4,421
    ,,,che spettacolo di siti...
    LiguREF




  9. #9
    FazerItaliano Lesto L'avatar di Roadrunner
    Data Registrazione
    04/08/2004
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    6,185
    Citazione Originariamente Scritto da astroligu Visualizza Messaggio
    Ciao Bender, provo ad aiutarti, anche se non è semplice, perchè a quelle cifre, in Italia, si rischia di comperare delle cose che poi non si vede nulla, cmq io ci provo e ti metto dei link poi vedi tu:
    http://www.bresser.it/product/2/Bres...R-4690910.html
    http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3319&famId=2
    http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3092&famId=2
    http://www.otticasanmarco.it/catalog...ID=102&famId=2

    la scelta và fatta per l'uso che si vuole fare, normalmente più grande è il diametro meglio è, ma bisogna considerare anche la robustezza della montatura, per questo tra le scelte che ti ho messo, l'ultimo sembra il migliore. Ti ho messo anche un telescopio dobson, questo non ha montatura, si punta sempre a mano e lo si deve sempre seguire spostando tutto il tubo, ma in questo modo si possono avere maggiori diametri e quindi la possibilità di osservare oggetti deboli. cmq direi che l'ultimo della serie è quello che potrebbe fare al caso tuo. Di sicuro avrà un telescopio molto buono e dentro il budget da te indicato. ciao

    Grazie !
    Quindi stavo per fare una cazzata a comprare l'oggetto che chiedeva il bimbo... Si tratta di un Celestrion computerizzato ad inseguimento automatico, ma solo con 90mm di apertura. Era questo:
    http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26460.html
    You can get much farther with a kind word and a gun than you can with a kind word alone.


  10. #10
    Socio Club FazerItalia L'avatar di astroligu
    Data Registrazione
    10/10/2007
    Località
    Latisana
    Età
    64
    Messaggi
    464
    allora diciamo una cosa: quello che volevi comperare non è male, ma....l'elettronica e la meccanica sono "leggere" ed ogni tanto nn funzionano, poi è un 90mm vedi al Luna, Giove Saturno e stop o quasi...io sono contrario a comperare telescopi computerizzati all'inizio perchè non impari ad osservare il Cielo e a conoscere gli oggetti, i telescopi che ti ho indicato sono molto più potenti (vedi da 2 a 3 volte più stelle ed oggetti) ma necessitano di sapere puntare l'oggetto. Questo vuole dire avere un atlante e "lavorare" di cercatore (il telescopietto di puntamento che hanno tutti) e cercare di trovare l'oggetto, è così che si impara ed è così che ci si appassiona

Discussioni Simili

  1. Cercasi esperti/appassionati di oggetti e cimeli storici
    Di caglio4 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30/01/2013, 14:12
  2. Aiuto,consigli da esperti
    Di superdanni nel forum FZ6 & FZ6 Fazer
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10/07/2011, 13:20
  3. esperti di adsl e modem aiuto !
    Di pippo72 nel forum FazerItalia Cafè: Parole in Libertà
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/09/2007, 09:57
  4. Esperti di photoshop & affini: aiuto!
    Di Lontano nel forum MotoItinerari, Viaggi & Foto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/04/2005, 18:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •